The Gaunt 8 / 10 31/05/2024 13:47:04 » Rispondi Victor Erice non è mai stato un autore prolifico, tuttavia per lui vale il detto "pochi ma buoni". Anzi ottimi come questo El Sur, il Sud, luogo evocato, ma che non verrà mai visto dallo spettatore, se non attraverso l'immaginario di una bambina poi ragazza adolescente che è legato a doppio filo con il passato del padre. Come per Lo spirito dell'alveare è lo sguardo infantile il punto di vista privilegiato, raccontando il tormentato rapporto con il padre, uomo presente e assente allo stesso tempo. Figura carismatica di medico e rabdomante agli occhi della bambina, ma sfuggente riguardo al suo passato di cui poco si conosce e poco vuole far conoscere. Il loro autoconfino nel Nord della Spagna è allontanarsi verso il passato tormentato di Augustin, certamente repubblicano ed anticlericale all'epoca della guerra civile spagnola contrariamente al filofranchismo del padre che ne determinò l'insanabile frattura. Come per il precedente film il cinema diventa cruciale nel trovare la chiave per comprendere meglio il vissuto del padre che contempla al cinema un vecchio film in cui c'è la donna che amava ma che abbandonò a causa dei suoi ideali. El Sur è quindi una terra immaginaria e misteriosa perchè racchiude quel passato e determina la frattura padre e figlia. Il film di Erice propone una riflessione socio politica post guerra civile con rara sensibilità, mai sopra le righe, anzi dimessa per non dire poeticamente rassegnata.