rain 4 / 10 29/04/2024 20:57:48 » Rispondi Un personaggio come Marie Curie meritava qualcosa decisamente migliore di questo biopic girato con il pilota automatico. Sia la lotta che ha dovuto affrontare, in quanto donna, contro i pregiudizi che le sue scoperte scientifiche sono mostrate in maniera troppo grossolana: non mi aspettavo di certo (né pretendevo) che un film diretto al pubblico si trasformasse in un trattato chimico-fisico, ma neanche che i suoi studi fossero più o meno liquidati con un "abbiamo scoperto il radio e il polonio" e senza rendere minimamente il senso dell'apocalittica importanza delle sue scoperte. Si cerca in realtà di dare merito di ciò attraverso degli sconclusionati flashforward che, maldestramente, sembrano invece dare maggiormente risalto agli effetti negativi della radioattività, neanche la bomba su Hiroshima o il disastro di Cernobyl fossero in qualche modo da collegarsi a Marie Curie stessa. Da questo punto di vista "Radioactive" è un film che può andar bene giusto per chi non sa nemmeno chi sia Marie Curie o cosa abbia fatto, del resto credo sia un personaggio relativamente sconosciuto per chi non ha fatto un percorso di studi scientifico. Gli elementi da salvare la solita, ottima, interpretazione di Rosamund Pike e la fotografia fatta principalmente da colori freddi di cui risalta il verde radioattivo.