DankoCardi 8½ / 10 12/04/2024 23:32:51 » Rispondi Si dice che, al di la del racconto di Stephen King, questo film abbia ispirato "L'implacabile" con Schwarzenegger, ma per me ha ispirato molto anche "Live! Ascolti record al primo colpo" di Guttentag. In un futuro distopico una cinica emittente tv distrae il popolo dalla piaga della disoccupazione con un programma violento dove persone vengono eliminate sul serio. Uomini comuni vengono messi l'uno contro l'altro in una spietata lotta per la sopravvivenza il cui unico scopo è lo share. La pellicola nella prima parte è dominata da inquietanti discorsi disumani dove l'etica pare essere andata a farsi benedire; è chiaro che siamo davanti ad una enorme critica al sensazionalismo ed alla ipocrisia della televisione. Poi parte la fase avventurosa molto concitata, ricca di pathos, di violenza e di batticuore. Boisset confeziona una pellicola che soddisfa sotto ogni punto di vista con un finale la cui morale è: dare al pubblico quello che il pubblico vuole senza stare a perdere tempo con sciocchezze come umanità o redenzione. Un film spiazzante e crudele ma che fà riflettere molto...tutti dovrebbero vederlo.