angel88 3 / 10 04/11/2004 23:16:58 » Rispondi ma abbiamo visto lo stesso film???a me sto film nn ha fatto ne caldo ne freddo...attratto dalla sua nominata sn stato moooolto deluso qnd l'ho visto...non segue un filo logico, è contorto fino all'inverosimile......ne ho visti di meglio...il trucco della musichetta perennemente agghiacciante dura poco...la quella musica dovrebbe essere nei punti crociali,se messa in tutto il film scoccia leggermente...Non vedevo l'ora finisse...
pastapasta 19/11/2004 15:32:11 » Rispondi aaaaaaaaaaaaaaa oddio ma cosa m tocca vedere!!!!! n è possibile ke ignorante!!!!!
spol 23/03/2005 01:24:28 » Rispondi angel non ho parole per definirti... va bene ray charles?
paul 06/11/2004 18:52:35 » Rispondi Seguendo con microelettrodi gli stimoli visivi lungo i nervi ottici delle rane si è capito che l’immagine base che si forma nel loro cervellino è paragonabile a quella di uno schermo televisivo acceso ma vuoto, sul quale all’occasione compaiono i segnali soltanto di ciò che si muove, che è pericoloso o desiderato dall’animale. Tutto il resto la rana non lo vede. Il suo cervello, cioè, non fa nemmeno il lavoro di “vedere, ma non notare”: no, i dati gli arrivano già preselezionati e limitati al minimo essenziale di quel che c’è da vedere perché l’animale possa vivere. Le comunicazioni visive ricevute dal cervello della rana risultano sostanzialmente di quattro tipi: spigoli retti, forme convesse in movimento, cambiamenti di contrasto e rapidi oscuramenti; né vengono prese in considerazione tutte le direzioni di movimento.
Lot 09/11/2004 16:44:48 » Rispondi questo spiegazione mi apre gli occhi su molte cose...
cash 05/11/2004 11:48:18 » Rispondi Io l'ho sempre detto che il cervello è un lusso che non tutti possono permettersi. Facciamo una colletta? Ne compriamo uno?
JoJo 06/11/2004 18:37:20 » Rispondi Buttare via così dei soldi? Manco per idea...