rain 7 / 10 09/12/2023 10:44:26 » Rispondi Un film in pieno stile anni '60, non solo per l'ambientazione ma anche per la rappresentazione visiva e lo stile narrativo: chi si aspetta un prodotto incentrato sull'azione sicuramente potrà restare deluso da questa nuova trasposizione del personaggio creato dalle sorelle Giussani. Per quanto mi riguarda, invece, ho apprezzato tanto lo stile vintage e retrò, tanto quello visivo quanto ad incedere della trama che pur presenta tante ingenuità e banalità, nonché molte sequenze guardacaso "fumettistiche" per come sono rappresentate (le maschere, la rapina alla banca di Ghenf, ecc.). Punto fondamentale affinché "Diabolik" risulti godibile o no (io sono decisamente per il sì) è chiaramente quello dei protagonisti principali, per quanto mi riguarda riusciti in tutti i suoi tre componenti: Marinelli sempre inespressivo, non per sua incapacità ma perché è il suo ruolo a richiederlo e in questo lo sguardo glaciale fa il suo; Miriam Leone (spesso considerata più per la sua bellezza che per altro) è superlativa ed è il vero motore trainante del film, probabilmente anche più di Diabolik stesso; Valerio Mastandrea d'altro canto mi è piaciuto tantissimo nel ruolo dell'ispettore Ginko. Menzione speciale anche per un bravissimo Alessandro Roja.