caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

E LA TERRA PRESE FUOCO regia di Val Guest

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Goldust     7 / 10  02/11/2023 17:24:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Oggi più di allora l'emergenza climatica è all'ordine del giorno ed il film di Val Guest - vero e proprio monito sul rischio concreto di un Mondo sempre più invivibile - acquisisce quindi un rinnovato interesse. Nella pellicola la causa scatenante del vorticoso aumento della temperatura terrestre sono gli esperimenti nucleari ed è normale visti i tempi di guerra fredda: oggi potremmo sostituirli con il consumismo esagerato, il buco dell'ozono o la deforestazione ma poco cambia, l'assunto sta in piedi e le drammatiche conseguenze vengono rese con una sufficiente dose di gravità spettacolare. A corollario, il racconto di storie quotidiane di piccola umanità come vizi ( alcolismo ), amori, amicizie e crociate lavorative - anche queste rese adeguatamente - che in confronto ad un'ipotetica fine del Mondo perdono inevitabilmente di significato. Lavoro davvero valido, peccato solo per qualche piccola sbavatura moraleggiante.