JohnRambo 7 / 10 22/10/2023 18:28:06 » Rispondi Un buon film a conclusione di una eccellente trilogia. Certamente il più semplice dei tre per lo sviluppo della trama, e i cattivi sono tratteggiati in modo un po' meno convincente. L'azione si sviluppa su tre perni violenti che risolvono di fatto una questione in realtà più complessa e degna di essere approfondita. Il regista e, forse, lo stesso protagonista, preferiscono invece raccontarci di un popolo amante la vita semplice, tra la pesca e l'agricoltura, in un clima straordinario ed ambienti che le cornici cittadine dei due episodi precedenti non potevano neppure lasciare immaginare, vessato da un'organizzazione criminale, la camorra, dai lunghi tentacoli di fronte ai quali nemmeno la polizia ed i carabinieri possono alcunché. Anzi, il capofamiglia può permettersi di circolare per il paese impiccando chi lo ostacola in pubblico, ed altrettanto minacciando in pubblico di morte persone a caso. Forse non conosco abbastanza queste realtà, ma dubito che mafia e camorra arrivino a tali comportamenti alla luce del sole senza doverne rispondere. Capisco gli attentati, i pizzi, le estorsioni e l'uso brutale della forza, ma non in modo così scoperto e lampante, incluse le aggressioni ad un pubblico ufficiale dell'Arma. Al di là di questo, un film che può essere visto e rivisto più volte, senza annoiare.
JohnRambo 27/01/2024 11:05:29 » Rispondi In questo film è del tutto scomparso il tema musicale di "The Equalizer" dei precedenti capitoli. L'eccellente colonna sonora di Harry Gregson-Williams è passata di mano a Marcelo Zarvos, che ne fa piazza pulita, togliendo un prezioso legame con il passato del protagonista.