The Gaunt 7 / 10 25/04/2019 22:52:59 » Rispondi Appassionato di pesca il "buon" Dick Cheney. Ricorre moltissimo in questo film l'immagini di ami ed esche pronte a far abboccare i suoi pesci. E ne abboccano molti. Vice è il trionfo delle eminenze grigie, cioè coloro che si vedono poco o addirittura riluttanti in pubblico ed al pubblico, ma dietro le quinte del potere tessono le loro tele e come un ragno al centro, mietono le loro vittime, determinando i destini della Storia, quella in maiuscolo. McKay si conferma un regista di talento, perchè concepisce un biopic con moltissime varianti rispetto al biopic classico. Il tono satirico riesce sempre ad emergere, senza sconfinare nella parodia. Rovescia alcuni canoni come quello della donna forte dietro l'uomo ed è vero per buona parte del film, ma poi l'ambizione stessa al potere supera quella della Lady Macbeth. Più che a Macbeth, la figura di Cheney è più vicina a Riccardo III, senza un regno, a livello formale. Nella sostanza è un burattinaio che tiene le redini del regno, approfittando della stupidità di un presidente inadatto e della mediocrità di un popolo, ormai instupidito anch'esso. La ricerca ossessiva di un nemico fuori dagli Usa, quando sono dentro i gangli del potere i veri nemici, dal cuore nero, che si nutrono cannibalisticamente di quella classe media ormai perduta.