Wed76 4 / 10 28/02/2003 16:19:11 » Rispondi GIUSTO PER RIBADIRE E DIFENDERMI DA CHI MI ATTACCA E BIASIMA.
The ring è un filmetto.Un remake di cui non si sentiva il benché minimo bisogno. Ciò non toglie che presenti anche qualche merito. Se lo spettatore medio è di natura umana, uscito dalla sala, cercherà in ogni modo di recuperare il film giappponese lo splendido "Ringu" di Hideo Nakata. Un grandissimo horror, probabilmente un capolavoro del genere e di certo il film che ha maggiormente distillato la maggior dose di Paura (nel senso più antico e nobile del termine, ovvero quella sgradevole sensazione di cagarsi addosso) nel corso dei 90. La trama è affascinante, ma lo si sapeva già...ma c'è qualcosa che non và!!! La sceneggiatura è, usando un eufemismo, un colabrodo: molte snodi psicologici che nell';opera di Nakata venivano suggeriti per dar spazio all' immaginazione di ogni singolo spettatore, qui vengono palesemente e scolasticamente spiattellati per filo e per segno, e non tutti nel migliore dei modi. I personaggi, che nel film primigenio brillavano per essere figure disperatamente solitarie (e nella fattispecie i due protagonisti), ed erano angosciosi ritratti di certa società giapponese contemporanea, finiscono qui per essere ridotti a macchiette ciarliere e nemmeno troppo simpatiche (questo Martin Henderson ;ex marito della Watts, è poco espressivo...QUESTO INQUIETA E NON IL FILM ,sembra il cugino transgenico di Matthew McConaughey). La parte relativa a Samara(Sakado) è raffazzonata, e ancor di più le sue apparizioni, condite con effetti speciali stranamente scadenti. I volti delle vittime che la bambina miete, altro espediente funzionale per far rizzare la gente dalle poltrone, sono truccati in maniera risibile, laddove le facce dell';originale presentavano espressioni di terrore supremo come bloccate in un agghiacciante ed eterno frame. E soprattutto la scena del cavallo imbizzarrito: parodica, troppo lunga e incredibilmente stupida e inutile (scontato dirvi che nell'originale di questa americanata bella e buona non v';era traccia). In attivo, invece, certe soluzioni di fotografia e di scenografia (belli i decor del bosco, con quei rami e quelle foglie così artificialmente autunnali, che trasportano per sublimi secondi il film in un mood decisamente burtoniano) e il video maledetto, un piccolo gioiellino di espressionismo post-moderno, visivamente abbastanza disturbante e schifoso quanto basta. Il resto è medietà scialba. Proprio come il precedente film di Gore Verbinski, quel "The mexican"; che si rivelò maldestro pastiche che non decollava da nessuna parte. Ultimo consiglio, breve breve, veloce veloce: risparmiate i soldi per il cinema e ordinate il dvd di ";Ringu" (e se siete benestanti fatevi un regalo e pigliatevi anche la puntata 2 e quella numero 0, e se siete eccentrici, anche i vari remake coreani e televisivi): tutta un'altra cosa
.Parere personale!!!!...ma non di chi scrive per il giornalino della parrocchia! (qualcuno carpirà il messaggio) Ciao a tutti.
Stefano76 28/02/2003 16:47:19 » Rispondi Premetto che anche a me il film non è piaciuto particolarmente e sono abbastanza d'accordo su quello che dici, ma non su tutto. Per esempio il trucco secondo me era di alto livello, e infatti è stato curato da un certo Rick Baker. Sarei curioso anche io di vedere l' originale giapponese, sinceramente.
Fabio 28/02/2003 18:19:56 » Rispondi Rispetto la tue valutazioni (nel senso che le ritengo sensate e competenti) ma non le condivido. Ho già detto (è il primo messaggio in assoluto di questo lungo dibattito) che avevo già visto the ring a N. Y. a novembre e mi era piaciuto moltissimo e che sarei tornato appena fosse uscito in Italia. Ebbene così ho fatto: le 10 persone che mi sono portato dietro hanno avuto reazioni molto diverse che sono andate dall'"orrendo" (di chi non ama il genere), al "molto bello" (dell'appassionato). Io ho confermato il mio giudizio e cioè che lo considero un capolavoro. Senza entrare nei particolari perchè mi dilungherei troppo, dico solo che quello che secondo me lo rende tale non è la trama (abbastanza banale ), sono le atmosfere cupe e inquietanti, la fotografia, la regia (anche se si vede la matrice pubblicitaria, il che non necessariamente deve essere considerato un difetto), ma soprattutto il video: geniale omaggio al surrealismo di stampo bunueliano e all'espressionismo tedesco... uno dei collage più disturbanti della storia del cinema! Ciao a tutti.
LAPO 01/03/2003 01:16:16 » Rispondi fai troppo l'intenditore, non so quanti anni hai ma sicuramente se vedevi THE RING a 14 anni ti saresti cacato addosso e avresti fatto meno commenti ricercati da pseudo-regista! Guarderò RINGU e poi vedrò se è veramente più efficace di questa ultima "americanata", definizione scontatissima, come se gli americani non sapessero realizzare films, cosa assurda visto la potenza e il successo delle realizzazioni hollywoodiane in genere! VUOI FARE IL PARTICOLARE, MA SEI ESTREMAMENTE BANALE!
LAPO 01/03/2003 01:28:00 » Rispondi FAI FESTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non commentare più, se un giorno avrò l'occasione di conoscerti ti faro' vedere il film dell'orrore piu tremendo della tua vita, nonchè il più reale.......................................................!!!!! poi dopo ti divertirai a commentarlo quando ti sarari ripreso dallo shock, caro il mio parolaio !!!!!
Wed76 04/03/2003 15:13:40 » Rispondi TU farnetichi! Ed ecco la mia risposta quindi!!! odio le polemiche e tu ne fai tante...nessuno ti interpella e chiede i tuoi giudizi...i miei sono del tutto soggettivi! impara ad ascoltare, impara a leggere, impara a guardare il cine ma con occhio distaccato senza lasciarti ingannare dai prodotti mediatici studiati a tavolino!! Meriti di vedere solo ciò che è adatto alla tua cultura cinematografica!!! Come vedi io non offendo ! TU SI!
andrea 03/03/2003 01:42:46 » Rispondi quale sarebbe il film terrificante?? così lo guardo