star blazers - stagione 3 regia di Leiji Matsumoto Giappone 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVstar blazers - stagione 3 (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR BLAZERS - STAGIONE 3

Titolo Originale: UCHU SENKAN YAMATO - SEASON 3

RegiaLeiji Matsumoto

InterpretiKei Tomiyama, Shûsei Nakamura, Yôko Asagami, Takeshi Aono, Ichiro Nagai, Masato Ibu, Keiko Han, Hideyuki Tanaka, Akira Kimura

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1980
Genereanimazione
Stagioni: 3
Prima TV nell'Ottobre 1980

•  Altri film di Leiji Matsumoto

Trama del film Star blazers - stagione 3

A causa di una battaglia della Federazione di Polar, avvenuta ai confini del sistema solare (mostrata nei primi episodi della serie), un ordigno nucleare alla deriva finisce sul Sole, aumentandone la fusione nucleare e le sue dimensioni e rendendo la superficie della Terra nuovamente inabitabile a causa dell'aumento del calore solare. L'equipaggio della Yamato, quindi, parte alla ricerca di un nuovo pianeta che possa accogliere i terrestri.

Film collegati a STAR BLAZERS - STAGIONE 3

 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 1, 1974
 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 2, 1978

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (1 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star blazers - stagione 3, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  14/10/2017 13:10:01
   6½ / 10
Per sto giro non è un male se guardate la versione italiana: infatti il doppiaggio di questa stagione non è basato su quella americana (ancora una volta, molto censurata), ma sulle puntate originali, infatti ci sono pochissimi tagli nella nostra versione. Vi consiglio però di guardarvi "Yamato: il nuovo viaggio", che si pone tra questa e la precedente stagione.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Sicuramente quest'ultima stagione non è quel capolavoro come lo sono le altre due, infatti il prodotto in sé è buono, ma ci sono dei dettagli che mi hanno convinto veramente poco.
Prima di tutto, si sentono tantissimo i tagli che ha subito durante la produzione (doveva avere circa 50 episodi): infatti si presenta ad "ampio respiro" con la trama che procede lentamente per poi prendere una galoppata incredibile nelle ultime puntate, però devo pure ammettere che ho preferito queste ultime con le battaglie sviluppate su tre fazioni rispetto ai circa 15 episodi dove ci sono i vari combattimenti dei generali di Galman contro la Yamato senza riferire nulla a Desslok (che aveva promesso di non attaccare i terrestri), mi pare strano che non lo abbia riferito pure il pelatone.
Aggiungo inoltre che la serie ha subito un notevole miglioramento nei disegni, ma anche qua non tutto è oro: infatti, oltre agli episodi animati veramente bene (come quelli riguardanti la battaglia contro il cannone a rifrazione), capiteranno altri disegnati in modo raffazzonato, specie quando devono raffigurare i personaggi.
Per fortuna, invece, le battaglie, seppur non coi picchi delle precedenti stagioni, mantengono una buona qualità, stesso vale per la colonna sonora che rimane una garanzia.
Il mezzo voto in più è dato da un paio di episodi che mostra l'effettiva natura di Polar, ambientati in un pianeta con campi di concentramento dove vengono mostrate addirittura le esecuzioni, contenuti molto forti per una serie dei primi anni 80 che mi hanno sinceramente sorpreso, così come la filosofia di Sherpard ("è impossibile ambire alla pace facendo la guerra")… E, ovviamente, Desslok ruba la scena a tutti.
"Riuscire a combattere direttamente con te mi onora enormemente. Mi permetti di rivolgerti prima una domanda? Hai qualche preferenza sul tipo di funerale che ti farò o lasci a me la scelta, caro Bemlhaze?"
Devo ammettere che sono riusciti a rendere bene Bemlhaze: viscido, privo di sentimento… Mi piace!

A dispetto di vari problemi, la serie rimane tutto sommato buona, la pecca principale è che bisogna attendere veramente tanto per notare le varie idee interessanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040244 commenti su 49373 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 1ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 2HOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1YELLOWSTONE - STAGIONE 3YELLOWSTONE - STAGIONE 4YELLOWSTONE - STAGIONE 5

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net