vinci per me! regia di Alfred Hitchcock Gran Bretagna 1927
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vinci per me! (1927)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VINCI PER ME!

Titolo Originale: THE RING

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiCarl Brisson, Forrester Harvey, Ian Hunter, Lillian Hall-Davis, Forrester Harvey, Harry Terry, Gordon Harker, Billy Wells, Charles Farrel, Clare Greet

Durata: h 1.05
NazionalitàGran Bretagna 1927
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1927

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Vinci per me!

l protagonista è Jack Sander (Carl Brisson), un pugile che si esibisce nelle fiere di paese - detto "One Round" perché vince sempre alla prima ripresa - e che viene battuto dal campione australiano Bob Corby (Ian Hunter), che finisce anche per insidiargli la moglie (Lilian Hall-Davies). Ma sarà proprio sul ring che Jack si prenderà una doppia rivincita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (5 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vinci per me!, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  02/05/2022 09:46:13
   7½ / 10
Il voto sta tutto nella tecnica. "The Ring" è infatti un puro saggio di virtuosismo tecnico ed estetico da parte di Hitch, una costante invenzione di regia e di montaggio in una girandola di effetti visivi mai fini a se stessi, in un film nel quale è la forma a dare spessore ad una storia banalissima e per quanto mi riguarda coinvolgente quanto una gara di corsa tra gamberi. Ogni effetto e virtuosismo visivo-estetico serve per approfondire o analizzare un preciso momento nella psiche e nello stato d'animo dei personaggi, per metaforizzare un concetto, per raccontare più di quello che il semplicissimo sviluppo narrativo sta dicendo.
Credo sia uno dei film più ricchi e più scatenati di Hitchcock per quanto riguarda le pure idee visive e registiche, si vede bene come abbia avuto carta bianca per questa pellicola. "The Ring" è anche uno degli esempi migliori di come Hitchcock fosse un autore molto più attento al "come" raccontare, piuttosto che al "cosa", spesso un banalissimo pretesto per mettere in scena qualcosa che fosse, semplicemente, bellissimo da vedere.
La sequenza iniziale alla fiera/luna park, le superbe inquadrature attraverso gli specchi, le soggettive distorte di alcuni personaggi, sfuocate, deliranti, i volti che appaiono negli specchi d'acqua e in generale il senso di distorsione dell'immagine sono le principali invenzioni che ricorrono per tutto il film, a volte riprese dalla lezione espressionista del cinema tedesco ma in altre, come le soggettive distorte che mostrano uno stato mentale alterato del personaggio, più vicine all'estetica del cosiddetto "Impressionismo" francese.
Un puro pezzo di bravura di un'oretta di durata che è contornato tuttavia da una storia veramente povera e noiosetta (tra l'altro ambientata nel mondo pugilistico, c'è voluto un tizio di nome Martin Scorsese per farmi AMARE un film "sul pugilato" anche se lì ovviamente era tutto un altro discorso). Peccato, ma "The Ring" resta un film gradevolissimo e più che riuscito per godere della regia fantasiosa e qui senza freni di un maestro del cinema che ha sempre avuto una straordinaria padronanza dei mezzi tecnici del cinema.

Filman  @  02/03/2017 11:58:23
   7½ / 10
Il tema dell'adulterio, che sempre è stato al centro del melodramma più comune, quello costruito su un travaglio amoroso fatto di scelte complicate e lieto fine, spesso assume un lineamento più artistico e meno superficiale quando il genere, in tutti i suoi canoni, passa dalla tecnica e dalla visione di Alfred Hitchcock, che non lascia mai nulla al caso e decide di assegnare un senso espressivo ad ogni situazione di THE RING, luogo informale di sperimentazione cinematografica sul quale viene studiata la suspance, impostata in termini diversi dal solito, e l'immedesimazione, fino all'ideazione di almeno una sequenza degna di memoria, su tutte quella caratterizzata dalla deformazione dell'immagine che descrive lo stato d'animo in tormento di uno dei tre protagonisti, vertici di una storia sentimentale triangolare, tipologicamente romantica e commovente, anche convenzionale e prevedibile ma non necessariamente banale.

DizionarioFilm  @  29/06/2010 18:43:00
   6 / 10
Film muto, uno dei primi del maestro inglese. La storia di per sè è abbastanza banalotta, ma quello che è apprezzabile in "Vinci Per Me!" (o ancora meglio "The Ring", con tutta l'ambiguità del titolo) è lo stile di Hithcock che, anche se non è anora ben definito e saldo, conta un numero notevole di spunti, finezze registiche, trovate scenografiche. l'attenzione spesso cade sul braccialetto della ragazza: molto interessante l'uso simbolico che Hitchcock ne fa e il chiaro riferimento, neanche troppo velato, al sesso e all'adulterio. Per il resto nulla da segnalare... una discreta prova di un regista estremamente promettente che ancora non ha trovato il modo di esprimere a pieno la propria abilità.

Neu!  @  04/04/2009 12:04:09
   6 / 10
film sicuramente carente e incompleto; ma interessante e con molte invenzioni e invenzioni. punto importante di evoluzione nella cariera Hitchcockiana (anche se meno del Pensionante) che utilizza tecniche che verranno riutilizzate dall'Hitchcock più famoso e creativo, tanto che egli stesso lo considerava lo considerava "il secondo film di Hitchcock".

Invia una mail all'autore del commento wega  @  19/12/2008 22:11:55
   5 / 10
Dopo l' inizio folgorante con "The lodger", Hitchcock cambia registro per qualche anno, spaziando dal melò alla commedia. Tutti questi film sono suoi minori senza dubbio. Questo potrebbe essere un melodramma, insolitamente dalla parte di un uomo, ma non viene certo da una tragedia; è più un drammatico. Hitchcock non prediligeva girare in esterni ma qui ancora più che nel precedente "The lodger" dimostra tutta la sua abilità nella forma espressiva tedesca, una capacità straordinaria nella composizione delle immagini con la profondità di campo (le primissime scene al luna park sono molto suggestive). Non mi sono appassionato molto a questa storia di un triangolo amoroso innescato da una fedifraga, anche se qualche sorriso, quel sornione di Alfred, me l' ha fatto fare. Curiosa l' anticipazione di "L'altro uomo" per quanto riguarda il luna park e l' incontro sportivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045148 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net