Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Purtroppo non molto conosciuto, questo film di Tod Browning del 1926 andrebbe recuperato. Fornutamente l'ho beccato su "fuori orario". Comunque il film è una perla del cinema muto e andrebbe visto anche solo per l'interpretazione(i) del grandissimo Lon Chaney, che (ovviamente con le dovute distanze) si trova in una situazione simile a quella in cui vedremo Robin Williams alias Mrs. Doubtfire nell'omonimo film. Il film di Browning vanta (come quasi tutti i film muti) una colonna(portante)sonora che accompagna le immagini per tutta la durata del film. Non sarà "Freaks" ma sicuramente si merita un posto fisso nei "migliori" del regista americano.
Uno dei lavori meno conosciuti del grande Tod Browning. Lon Chaney qui gioca a fare il dottor Jekyll & M.Hyde in una delle sue migliori interpretazioni. Girato a Londra,personalemnte(riferendomi alla coppia browning-chaney) lo ritengo inferiore solo a the Unknown. Una chicca.