san francisco regia di W. S. Van Dyke USA 1936
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

san francisco (1936)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAN FRANCISCO

Titolo Originale: SAN FRANCISCO

RegiaW. S. Van Dyke

InterpretiClark Gable, Spencer Tracy, Jeanette MacDonald, Jack Holt

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1936
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1936

•  Altri film di W. S. Van Dyke

Trama del film San francisco

Agli inizi del secolo una giovane cantante tutte le sere tiene uno spettacolo in un locale della cosiddetta "Costa dei Barbari", a San Francisco. Il proprietario è un individuo senza scrupoli che un suo amico prete tenta invano, da anni, di convertire. La ragazza lascia il locale per esibirsi al teatro dell'opera perché amante del direttore. Questi però muore nel terribile terremoto che rade al suolo la città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (2 voti)7,75Grafico
Miglior sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su San francisco, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/09/2010 22:23:45
   7½ / 10
Gran film, sfarzoso affresco d'inizio secolo che ha fatto la storia del genere catastrofico. Per più di tre quarti è uno sfavillante music hall teso ad esaltare le mirabolanti doti canore dell'usignolo Jeanette MacDonald (bellissima!) cucendogli attorno la solita trama fatta di locali e amorazzi, miseria e successo, peccato e redenzione, con Gable perfetto nel ruolo dell'affascinante canaglia e il carismatico Tracy per la prima volta in abito talare. Poi, con una intelligente costruzione drammatica, arriva il terremoto tanto atteso e la resa spettacolare è davvero senza precedenti, tutt'oggi non si può restare indifferenti alla forza scenica delle sequenze del disastro.
L'enorme successo commerciale incoraggiò la realizzazione di un prodotto analogo, "L'incendio di Chicago", meno fortunato ai botteghini ma qualitativamente alla pari del film di Van Dyke.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/04/2007 01:56:06
   8 / 10
Beh credo proprio che si possa definire un classico del miglior cinema hollywoodiano d'annata, e un film leggendario in ogni senso. La sequenza del devastante terremoto credo sia una delle prime e piu' celebri immagini antecedenti al futuro filone "catastrofico", un vero antisegnano del genere.
La grande capacità registica di Van Dyke (autore dei primi Tarzan e della serie Uomo Ombra con Powell e la Loy, regista stakanovista con una filmografia di circa ottanta titoli) riesce a far sopportare anche l'edificante faziosità del messaggio spirituale infusa dal reverendo Tracy all'amico d'infanzia Gable: in quei tempi, chissà perchè. Hollywood insisteva nel convertire le canaglie.
Finale grandioso e agiografico, dove Jeannette McDonald fringuella a piu' non posso le sue doti vocali
Consigliato a tutti gli amanti del cinema classico

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043275 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net