new rose hotel regia di Abel Ferrara USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

new rose hotel (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEW ROSE HOTEL

Titolo Originale: NEW ROSE HOTEL

RegiaAbel Ferrara

InterpretiWillem Dafoe, Asia Argento, Christopher Walken, Yoshitaka Amano

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Abel Ferrara

Trama del film New rose hotel

In un futuro dominato dalle multinazionali in continua guerra tra di loro, Sandii, una ragazza poco di buono viene ingaggiata dagli americani per sedurre Hiroshi, uno scienziato giapponese. L'intenzione è allontare Hiroshi dalla famiglia, rapirlo e carpirgli una preziosa formula.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (10 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su New rose hotel, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  21/04/2020 03:07:34
   4 / 10
Quando un film su una truffa ha al centro un piano la cui idea non è minimamente eccitante;
quando un film teatrale fa i conti con la scarsezza attoriale di un terzo dei protagonisti;
quando un thriller è incapace di emozionare nel suo momento di maggiore pathos;
quando tutto il film è basato su un colpo di scena così scarso che invece di scuotere la terra soffia su un castello di carte;
quando si ha poco da raccontare escono brutti film. Abel Ferrara rende umani i suoi gangster, conferisce carattere erotico al tutto ma non ha nulla da raccontare. NEW ROSE HOTEL è un film brutto.

MonkeyIsland  @  14/11/2014 15:26:07
   5 / 10
Confezione affascinante ma pellilcola troppo pretenziosa che dopo una prima parte tutto sommato riuscita finisce nel pantano e anziché cercare di guadarlo fa marcia indietro e cala clamorosamente di ritmo.
Il cast altra nota dolente nonostante Dafoe e Walken di mestiere se la cavino Asia Argento continua a dimostrarsi una sorta di re Mida al contrario e ovunque la metti fa danni, e chissà com'è che non ha mai preso in considerazione l'idea di essere doppiata.. vabbè comunque pellicola di poco conto nella filmografia di Ferrara.

topsecret  @  21/02/2013 11:36:23
   5 / 10
La pochezza della trama e il suo essere così poco interessante, unita al ritmo altalenante, non mi permette un coinvolgimento importante lasciando spazio alla noia e alla delusione.
Un trio di protagonisti che non se la cavano male (solitamente) ma che in questo film di Ferrara non sembrano mostrare tutta la capacità artistica di cui sono capaci, tranne Asia Argento che fisicamente lascia sempre il segno.

7HateHeaven  @  14/02/2008 11:18:06
   5 / 10
la trama è di sicuro accattivante e speravo in un gran film! Risultato?delusione...
La prima parte è anche passabile ma la seconda è tremenda, i continui flash-back di Defoe altro non fanno che incasinare il film e la mia impressione è che siano stati realizzati perchè non si riusciva a trovare un finale decente.
L'interpretazione di Asia Argento è simile a quella di un ameba, l'unica cosa decente sono le sue scene di seminudo. Ottimo Walken ma da solo certo non basta per rendere decente la pellicola

alex75  @  13/02/2008 11:42:11
   1 / 10
Puro esercizio di stile autoreferenziale e irritante. meglio il Ferrara di "L'angelo della vendetta" e "Il cattivo tenente". E perchè aggiungere una delle peggiori attrici mai impresse sullo schermo come Asia Argento?!

sweetyy  @  19/12/2007 05:29:36
   4 / 10
Un film che poteva rivelarsi un gioiellino grazie alla trama e alla presenza di Walken, invece tutto va a rotoli grazie alla scadente interpretazione di Asia Argento...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/09/2007 17:32:31
   6 / 10
Un film troppo ambizioso... girato splendidamente, pure troppo, ma attraverso uno script interessante ma tortuoso dove si snoda l'eccesso stilistico di Ferrara, mentre interiorizza con invadente narcisismo la sua ottica del dark, del noir e di altri generi più o meno classici.
Un film lodevole nelle intenzioni, ma tristemente manierato ed esposto a un controllo troppo rigoroso del proprio alter-ego.
Asia Argento ce la mette tutta per essere conturbante e ammaliante (ehm sexy), mentre Walken e Defoe sono formidabili sì, ma sembrano piuttosto spaesati.
Alla proiezione di Venezia gli applausi sono stati contenuti, gli spettatori incerti se aver assistito a un'ennesimo colpo di genio o un'assoluta ciofeca.
Nel dubbio, riservandomi di vederlo con più calma, taglio a metà

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  06/05/2007 18:54:03
   5 / 10
"New rose hotel" fu il primo film di ferrara che vidi; e lo odiai profondamente.
Confusionario ed arraffone, il film non colpisce mai nel segno e delude per l'approssimazione cui lo condanna Ferrara, evidentemente più stordito del solito.
Senza contare poi che Asia Argento è più cagna qui che in "Viola bacia tutti".

Guy Picciotto  @  27/03/2007 17:55:56
   7 / 10
Ambiguo, perverso,malato,frammentario,esile di trama,troppo corto per essere trasformato in film.Ecco il mio giudizio quando un paio di anni fa avevo letto il libro di Gibson da quale è tratto questo film.E mi sono ricreduto.
Ferrara gioca con lo spettatore,e si a quasi l'impressione che ci stia prendendo in giro...invece non solo gioca con lo spettatore,ma lo affascina,con bellissime sequenze eleganti e raffinate nonostante la loro perversione.Una recitazione sopra le righe,ma che deve essere così,Ferrara non utilizza effetti speciali,il futuro prossimo è appena accennato,di ciber,multinazionali,computer,virus e microchip si parla solo,senza mostrare.Il film mostra il lato nero di se,mostra in un lunghissimo fleshback i retroscena della storia,lo svolgersi e l'analisi stessa della storia tralasciata prima,mostra immagini solo all'apparenza gia viste,ma che servono per far capire.Dafoe e Walken sono due mostri sacri del cinema,e qui troviamo anche l'italiana Asia Argento nell'unico film forse della sua carriera dove è azzeccatassima.
Noir moderno sulla scia di strade perdute di david lynch, il film che decostruisce il noir, un film notturno, cyberspace senza esserlo fino in fondo ( Ferrara riprende solo dei piccoli chip e videofonini), intrigante, cupo, sporco, grande fotografia, negli ultimi 20 minuti è puro flusso di coscienza sui ricordi di Dafoe, l'interpretazione di Walken è di quelle che non dimentico, sopra le righe, che spara monologhi e battute schizzatissime ( stasera le ragazze vogliono fare zighete e zaghete), insomma per chi ha letto il raccontino cyberpunk di Gibson sa che Ferrara nonostante il materiale fosse insufficiente per girare un ora e mezza di pellicola ha tirato fuori cmq qualcosa di mai visto e per questo interessante. Il film risale al 1998 e lo reputo per ora l'ultimo film interessante che ho visto di questo cineasta.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 20:08:06
   6 / 10
Molti critici si sono arrabbiati perché nella seconda parte il film torna su se stesso, ripetendosi in cadenze ossessive. In effetti cambia però sempre qualcosa, cambia sostanzialmente il punto di vista del ricordo che è proprio il fulcro del racconto di Gibbson.
Ma effettivamente il film resta un po’ sul vago, non affonda e non colpisce.
Inotre durante la lavorazione di questo film c’è stata la definitiva rottura del rapporto tra il geniale sceneggiatore N. St John e A. Ferrara; sembra a causa del fatto che il regista sia scomparso per diversi giorni dal set per uso eccessivo di droga. Per Ferrara invece N. St John lo ha abbandonato “per cercare Dio” (sono parole sue....).
Sicuramente uno dei film peggiori di A. Ferrara.

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2006 00.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045142 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net