napoletani a milano regia di Eduardo De Filippo Italia 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoletani a milano (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLETANI A MILANO

Titolo Originale: NAPOLETANI A MILANO

RegiaEduardo De Filippo

InterpretiEduardo De Filippo, Anna Maria Ferrero, Frank Latimore, Vittorio Sanipoli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1953
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1953

•  Altri film di Eduardo De Filippo

Trama del film Napoletani a milano

Don Salvatore Aianello abita da sempre, insieme con un folto gruppo di conterranei, in casupole costruite su un terreno abbandonato della periferia di Napoli. Ma la società proprietaria del terreno, che fa capo a capitalisti milanesi, li scaccia perché deve costruire su quel terreno dei palazzi moderni. Allora Don Salvatore capeggia una marcia dei diseredati su Milano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (6 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoletani a milano, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  18/04/2014 01:30:59
   7½ / 10
Altra buona prova per De Filippo, con un film incentrato sui soliti contrasti nord e sud, ad ogni modo ben risolti in modo abbastanza originale e poetico, tipo il finale SPOILER

Mai noioso, per forza di cose qua e là trito, come già detto passa sopra ai clichè in modo intelligente, anche con dialoghi arguti (tipo i botta e risposta in azienda, per esempio), riuscendo anche a contrapporre verità agli sterotipi (il film ad esempio smentisce la convinczione che in realtà i napoletani siano tutti dei fannulloni).

La mano del regista si sente ed il film è invecchiato bene.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  16/07/2012 10:10:23
   7 / 10
Eduardo non si smentisce mai confezionando l'ennesima commedia agrodolce che coinvolge lo spettatore con momenti di sagace ironia ad altri di compassata eleganza emozionale.
Non manca di quel pizzico di sana retorica ma è comunque un lavoro apprezzabile e godibile dall'inizio alla fine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  31/12/2011 20:44:14
   7½ / 10
Piccolo gioiello dimenticato di Eduardo De Filippo, qui al cinema nella veste di regista e attore e senza il supporto dei fratelli.
Molti erroneamente lo indicano come esordio registico quando già precedentemente Eduardo aveva diretto altri film (Ti conosco mascherina, le versioni da cinema di Napoli Milionaria e Filumena Marturano).

Si sa che De Filippo era un animale da teatro, e che ha fatto cinema come una sorta di "ripiego"; Fellini lo chiamava scherzosamente "scozzese" perché poco avvezzo ad usare la macchina da presa come un ottimo regista saprebbe fare, e lo diceva lui stesso: "La regia cinematografica è, nel complesso, più impegnativa e presenta
maggiori difficoltà e problemi di quella teatrale".
Ciononostante anche in questo Napoletani a Milano vi sono alcune soluzioni ottime, e visto oggi andrebbe riscoperto anche per quello che questo film vorrebbe dire.
Le facce scelte da Eduardo sono perfette, le varie storie che si vanno ad intersecare nel racconto soffrono ogni tanto di un certo retrogusto didascalico e sentimentale ma riescono anche ad evadere ogni deriva qualunquista o buonista, a parte il finale che però ci può (anzi si deve) stare.

L'Eduardo regista, per sua stessa ammissione, si sacrifica nel ruolo di attore lasciando più spazio anche ad altri personaggi ed è un peccato, perché quando parla il magnetismo non ti permette di staccare gli occhi dal suo volto: "Osservando i film finora da me stesso diretti, ho constatato che il regista Eduardo De Filippo non è, per esempio, riuscito sempre a controllare l'attore
cinematografico Eduardo De Filippo"

Un film che può ancora oggi essere da insegnamento per alcuni individui che fanno a gara col pregiudizio su Napoli e i napoletani, e che inoltre affronta una tematica tutt'altro che semplice come quella del lavoro operaio.
Da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  01/12/2011 23:14:38
   8 / 10
Bel film che i leghisti dovrebbero vedere(lo capirebbero?ne dubito!!)Contro ogni pregiudizio e discriminazione.Grande EDUARDO

DDJgirl  @  03/11/2010 18:48:26
   9 / 10
Eduardo De Filippo è il mitico Eduardo De Filippo! e questo già descriverebbe tutto il film....mi è piaciuto come ha affrontato il tema della divisione, molto marcata a quell'epoca ma anche ai giorni nostri non scherza, tra nord e sud. Questi napoletani caciaroni che stupiscono i milanesi (i tipici bauscia con le fabbrichette) andando a lavorare, rompendo la bariera del pregiudizio "i napoletani non hanno proprio voglia di lavorare"...ma la cosa bella è stata sentire proprio Eduardo parlare milanese...veramente bello

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  18/10/2006 20:41:41
   7½ / 10
Una ricca commedia del grande De Filippo.
In questa storia, il maestro partenopeo, affronta la delicata tematica del pregiudizio e del rapporto tra nord e sud, tra milanesi e napoletani, questo come sempre con elevate punte di saggezza ..così, partendo dalla difesa del diritto all’abitazione (non solo come luogo fisico ma soprattutto come luogo dei ricordi), il nostro protagonista cercherà di dimostrare l’infondata diceria circa la poca avversione al lavoro del popolo napoletano.
Molto bella la scena della vera e propria invasione di napoletani, capeggiata da Don Salvatore, appena giunta nella stazione centrale di Milano ..vi si rileva un colpo d’occhio davvero memorabile.
Poi la vita ed il lavoro nella fabbrica, la difficile realtà di doversi confrontare con abitudini, con un clima diverso da quello della città natia ..davvero bello il discorso che il protagonista elargisce all’intero stato maggiore della società, perorando le proprie idee e le proprie ragioni (fatte di una filosofia di vita toccante e realistica).
Ogni cosa ritroverà poi la propria allocazione, con un bel ed intenso finale ..questa volta Eduardo De Filippo recita senza il supporto dei fratelli, ma come sempre, all’altezza della situazione (con l’innata teatralità che gli è propria).
Una pellicola piena di spunti interessanti ..da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045142 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net