maborosi regia di Hirokazu Koreeda Giappone 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maborosi (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MABOROSI

Titolo Originale: MABOROSHI NO HIKARI

RegiaHirokazu Koreeda

InterpretiMakiko Esumi, Takashi Naitô, Tadanobu Asano

Durata: h 1.50
NazionalitàGiappone 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1995

•  Altri film di Hirokazu Koreeda

Trama del film Maborosi

Il marito di una giovane donna apparentemente si suicida senza una spiegazione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (5 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maborosi, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  21/11/2022 11:51:08
   8 / 10
Primo lungometraggio di Kore'eda, "Maborosi" è già un'opera in cui si rintracciano tutti gli elementi che saranno caratteristici del successivo lavoro del cineasta giapponese: i temi dell'elaborazione del lutto, la famiglia con le sue gioie e i suoi dolori, il tema della vecchiaia, la centralità della figura femminile. Sul piano formale, l'attenzione che Kore'eda riserva ai dettagli, al paesaggio, alla messa in scena. Perchè se è vero che il film è tremendamente "koreediano" è anche un film che omaggia i registi che Kore'eda ama: Ozu (nelle "inquadrature tatami" e nella continua ricerca della centralità prospettica), ma anche Mizoguchi e il nostro Antonioni (la non spiegazione dei salti temporali, la comunicazione assente o frammentata). Se ci si lascia trasportare da questo stile rigoroso ma capace di cogliere la grazia e le sofferenze degli esseri umani, beh, allora si riesce ad assaporare appieno il primo lavoro di un grande regista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/01/2019 22:37:03
   8 / 10
E' un film molto impegnativo nel suo estremo rigore della messa in scena. Luce naturale, campi medi fino alle panoramiche ma nessun primo o primissimo piano dei personaggi. Attraverso la descrizione del quotidinao Koreeda mostra, per così dire, l'irrisolto ed l'inspiegabile e che tale rimarrà fino alla fine, si riesce a vivere il lutto non elaborato di Yumiko, colpita da un evento tragico a cui non riesce a dare spiegazione e che staziona invisibile ma percepibile a livello emotivo nel suo animo. La morte nella sua ineluttabilità ed inevitabilità rimane un questione aperta per i vivi. Nella apparente freddezza formale Marobosi possiede un cuore pulsante e poetico, sia pure venato da una profonda malinconia.

jack98  @  25/09/2012 22:12:03
   7½ / 10
Moborosi (1995)

Dopo l'inspiegabile suicidio del marito, Yumico, lasciata sola col figlio appena nato, cerca di rifarsi una vita, sposando un altro uomo che abita in un paese di provincia. Ma l'angoscia non le dà tregua, e il suocero pescatore le racconta la storia di una luce seducente che ha visto una volta in mare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2012 09.26.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  01/05/2012 02:15:54
   7½ / 10
"Perchè ti sei ucciso?". La domanda che assilla la protagonista di Maboroshi è la stessa che si pone Tsukamoto in Bullet Ballet, con la differenza fondamentale che mentre nel secondo caso il suicidio della fidanzata era dovuto alla solitudine e alla freddezza del rapporto, il marito di Yumiko si toglie la vita senza alcun motivo apparente; avendo un buon lavoro, un matrimonio felice e un figlio di appena tre mesi a cui pensare. E fino alla fine tale gesto rimarrà senza spiegazione, se togliamo l'interpretazione che dà il nuovo marito di Yumiko riguardo a una specie di luce misteriosa che il padre diceva di vedere quando andava da solo in mare aperto.

Lo stato mentale della protagonista si riflette moltissimo negli ambienti e nella scenografia, raramente così spogli e desolati come in questo film. Qualasiasi angolo ripreso, dalle case alle strade, dai treni alle stazioni, è freddo e vuoto. L'estetica di questo film è racchiusa in quella macchina e in quella barca abbandonate e arrugginite, che "non sono più di nessuno". Un'estetica presa da quelle tradizionale giapponese del wabi e del sabi, rispettivamente il cadere in disgrazia e in miseria e l'invecchiare, l'indebolirsi, l'arrugginirsi. Ma se nell'accezione dell'arte tradizionale queste venivano viste come condizioni privilegiate per poter meglio apprezzare la natura circostante e affinare la sensibilità artistica, in Yumiko sembra rimanere solo l'accezione negativa di questi termini. Il suo vuoto interiore pare sterile e senza via d'uscita, e la lega ormai al mondo della morte dalla quale non riesce a liberarsi nemmeno tentando un secondo matrimonio (molto bella è la scena in cui si unisce a una processione).

Il distacco spirituale si riflette poi sulla fotografia, uno degli elementi sicuramente più apprezzabili del film, molto spesso composta di campi lunghi e lunghissimi, con i primi piani molto dosati solo per i momenti più importanti in cui sono necessari.

forzalube  @  03/12/2010 18:04:45
   7½ / 10
Raramente mi capita di aver l'onere del primo commento.
Si tratta di un film giapponese sul senso del dolore, della memoria e della perdita caratterizzato dall'avere un ritmo lento e pochi dialoghi.
Il regista si caratterizza per mantenere una certa distanza dai suoi personaggi quasi a non volerne violare la privacy.
Il risultato finale è decisamente buono.
L'unico difetto secondo me risiede nella scansione temporale degli avvenimenti visto che tra una sequenza e l'altra gli stacchi temporali sono molto diversi e non indicati (tranne forse in una o due circostanze).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net