l'urlo della battaglia regia di Samuel Fuller USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'urlo della battaglia (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'URLO DELLA BATTAGLIA

Titolo Originale: MERRILL'S MARAUDERS

RegiaSamuel Fuller

InterpretiJeff Chandler, Ty Hardin, Peter Brown, Andrew Duggan, Will Hutchins

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1962
Genereguerra
Al cinema nel Giugno 1962

•  Altri film di Samuel Fuller

Trama del film L'urlo della battaglia

Le truppe americane, al comando del generale Merrill combattono contro i Giapponesi in Birmania. Si scontrano vittoriosamente con il nemico; nuovi ordini dal quartier generale le tengono in prima linea. I soldati sono allo stremo delle forze, così come il loro comandante. Dopo un nuovo scontro sostenuto con gravi perdite, alle prime luci dell'alba vincono la battaglia decisiva, ma Merrill, malato, muore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (6 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'urlo della battaglia, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  07/09/2020 18:31:45
   7½ / 10
Rovinato solo parzialmente da una chiusa patriottica - voluta dai produttori - che sa di posticcio, il film di Fuller riesce a toccare vette quasi inesplorate nelle pellicole belliche del periodo soprattutto quando parla della guerra come fenomeno estenuante sia dal punto di vista fisico che morale ( oltre che inutile nella sua stessa esistenza ). Un prodotto di sicuro interesse con un Chandler perfetto nella parte del generale in bilico tra dovere e coscienza.

dagon  @  20/09/2014 11:53:39
   6½ / 10
non mi ha convinto pienamente questo film bellico di Fuller. Girato con l'approccio realistico tipico del regista, ha almeno 3 cose che mi hanno lasciato perplesso: 1) la colonna sonora spesso completamente fuori luogo 2) le morti dei nemici, ridicole 3) un finale monco che lascia quasi la sensazione che fossero finiti i soldi.
Nella filmografia del regista non mi è sembrato uno dei migliori, sicuramente molto inferiore a "il grande uno rosso"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/03/2010 20:40:00
   7½ / 10
La follia di un generale Americano porta alla gloria un gruppo di volontari patriottici...presto si pentiranno delle loro scelte!
Un po' come il generale Custer questo Merril,forse per vana gloria,costringe i suoi a combattere malgrado le malattie che devastano il campo...
Ma questo personaggio non ci viene presentato come un "cattivo" ma come qualcuno che adempie al suo dovere...il dovere di chi decide la sopravvivenza o la morte di un soldato!
Un bel film di guerra,coinvolgente ed emozionante ma Fuller sapra' fare di meglio anni piu' tardi con quel capolavoro de "il grande uno rosso"!
Da rivedere il lavoro delle comparse Giapponesi che muoiono in maniera ridicola e gli effetti sonori che rendono meno credibili le scene d'azione!

DarkRareMirko  @  29/08/2009 23:31:39
   9 / 10
Molto anomalo questo film di guerra; per tutta la sua durata si fà seguire a fasi, a livelli, come una cronaca, e ciò è sia molto interessante sia un pò, per l'appunto, strano.

E' poi un film molto parlato.

Finale tra il frettoloso ed il poco esplicativo, ma i meriti della pellicola stan in altri punti, come prettamente nella regia, nei dialoghi (molti, come già detto) e nelle interpretazioni.

Un classico nel suo genere, ma non è da affrontare come si potrebbe fare con un canonico film di guerra.

Quindi un classico a suo modo.

benzo24  @  06/07/2005 12:14:17
   8 / 10
altro esempio straordinario di cinema di Fuller.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/07/2005 10:10:07
   8 / 10
Gran film di guerra, diretto da un regista he al fronte c'era stato davvero, e che dirigerà praticamente come testamento "il grande uno rosso", assoluto e induscusso capolavoro del genere bellico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorella
 NEW
felicita'gli oceani sono i veri continenti
 NEW
gran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)
 NEW
i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacolishark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2the storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1042953 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net