lucas regia di David Seltzer USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lucas (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUCAS

Titolo Originale: LUCAS

RegiaDavid Seltzer

InterpretiCorey Haim, Kerri Green, Charlie Sheen

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1986
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di David Seltzer

Trama del film Lucas

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,57 / 10 (7 voti)7,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lucas, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  28/07/2018 00:19:48
   7 / 10
Bel filmetto adolescenziale che non scade nel ridicolo e non propone il classico finale con happy ending, rimane una gradevole pellicola anni '80.
Oltre alla dolce Kerri Green, e a un giovane Charlie Sheen, è presente nel cast, con un piccolo ruolo, una graziosa Winona Ryder, qui alla sua prima apparizione sul grande schermo.

Vlad Utosh  @  28/09/2014 16:08:09
   8½ / 10
Commedia anni 80 fresca e che porta il buon umore. Corey Haim- come in altri film ove è presente- incarna l'essenza di quegli anni e ci riporta alla mente quell'aura nostalgica che puntualmente ritorna a bussare alla porta dei ricordi. Lucas è un bambino speciale, intelligente, autosufficiente, stravagante tanto basta da apparire nerd e non ha paura della sua predisposizione ad umiliarsi agli occhi dei più. Rimane coerente con se stesso e al proprio credo, fino a quando la prima cotta lo porta a sfidare un mondo che non è il suo, a prendere parte a qualcosa –il football americano- che fino a poco prima definiva superficiale; come biasimarlo, certe situazioni ti portano a compiere quel salto nel buio in barba al buon senso.
Il film presenta dialoghi e personaggi interessanti e la storia mantiene sempre un ottimo ritmo senza subire mai dei cali. Certo, la pellicola è molto distante dalla realtà: difficilmente un ragazzino sensibile, eccentrico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERpuò giovarsi dell'amicizia di una Maggie di turno(Kerri Green

altra icona anni 80, soprattutto per la sua presenza nei Goonies) e volendo, consolarsi con l'affetto della dolce Rina (Winona Ryder!) ; perfino i bulli non sono tanto cattivi, fanno scherzi pesanti di cattivo gusto, ma non hanno l'indole spietata dei killer che si aggirano nelle scuole di tutto il mondo; e soprattutto, sanno riconoscere le qualità in un ragazzo come Lucas, particolare " Ai confini della realtà" nella nostra realtà.
Detto questo "Lucas" rimane un film riflessivo capace di far sognare ad occhi aperti , un tuffo nei ricordi più o meno belli della nostra adolescenza.

Zigozag  @  20/12/2012 10:40:49
   7½ / 10
Non sono più un ragazzino e sicuramente visto anni addietro avrei messo un punteggio ancora maggiore ma...
un bel film piacevole che inizialmente può sembrare uguale a molti altri ma poi da metà film passa da commedia adolescenziale a commedia/drammatica che insegna qualcosa e ti fa pensare.
promosso!

BlueBlaster  @  29/11/2012 00:38:39
   7½ / 10
"gli è esplosa una vena suonando la tromba...ha fatto una trombosi"
Lucas è un tredicenne intelligente, sensibile e innamorato...da questo plot si sviluppa una delle migliori commedie drammatiche degli anni 80!
Corey Haim, sto stupido che non è riuscito a darsi un contegno pagando a caro prezzo l'abuso di droga, era uno dei migliori attori (adolescenti) della sua epoca perché le sue non erano semplici commedie ma film che volevano dire qualcosa!
I dialoghi qui non sono mai scontati e nonostante si viri più volte su romanticherie e melodrammatico (cosa che non adoro) il film rimane coinvolgente...ha ritmo, non annoia e diverte in più momenti senza però usare gag scontate!
Il regista, David Seltzer, è uno che di solito fa lo scrittore...infatti non si notano grandi guizzi artistici ma di certo si vede la volontà di voler immortalare una generazione sotto un'ottica nuova rispetto ai soliti teen-movie: qui si parla di superficialità, diversità, sensibilità, amori non corrisposti...ma anche di scienza e natura!
Attori bravissimi da Haim (già famoso e all'ultimo film da "bambino" prima di "Ragazzi perduti") sicuramente nella miglior interpretazione della sua corta carriera, la bella Kerri Green dei "Goonies e poco altro, Winona Ryder all'esordio che si fa notare nonostante la parte non proprio da protagonista e stranamente piacevole e credibile pure Charlie Sheen.
Gli stereotipi anni 80, con molti richiami anni 50, ci sono tutti...e pure una discreta colonna sonora.
Stranamente il film diviene più divertente nella seconda parte...consigliato ma ricordate che "non è un'altra stupida commedia americana"!

dinger71  @  22/03/2012 00:51:26
   9 / 10
Intelligente e significativo film sull'adolescenza, incentrato sull'amore non ricambiato che il timido, sensibile e goffo Lucas prova per una compagna di scuola più grande, la quale si fidanzerà con il capitano della squadra di football, sport che Lucas detesta. Nonostante sia continuamente deriso da tutti, cercherà comunque di cimentarsi in "quello squallido contorno superficiale". Curioso e da sottolineare il fatto che, nonostante il film possa dare l'impressione di "semplice" e "già visto", è invece molto diverso da altre pellicole con argomenti simili e, contestualmente a quel periodo, è assai lontano dal fracasso caricaturale di "Sixteen candles" e "La donna esplosiva", ma anche dai luoghi comuni e dalla melassa di "Bella in rosa", a cui spesso è stato associato (tant'è che qualcuno definì lo "sfigato" Corey Haim il contraltare maschile di Molly "la rossa" Ringwald). Ed è arrivata anche l'ora di chiedersi come mai il film in America è considerato un classico, mentre in Italia associamo gli anni '80 esclusivamente al riflusso, al disimpegno e ai film di Stallone. Forse dovremmo un attimo approfondire, allargare la mente e gli orizzonti. Nel film c'è un Charlie Sheen alle prime armi (che però non sfigura rispetto all'atleta che suo fratello Emilio interpreta in Breakfast club) e una deliziosa Kerri Green, già vista nei Goonies e che reciterà di nuovo con Sheen appena un anno dopo nella divertente e provocatoria commedia adolescenziale "In tre si litiga meglio". Convincente e bravo nel ruolo del protagonista il giovanissimo Corey Haim, che sa dare al personaggio toni polemici e delicati allo stesso tempo con sfumature insolite e imprevedibili che non si vedevano dai tempi del Jean-Pierre Léaud di Truffaut. Più vicino al cinema d'autore quindi che a quello scanzonato da tipica commedia "da college americano". Lucas è anche il film che lanciò nel firmamento hollywoodiano Corey Haim come idolo dei teenagers "fuori dal coro". Peccato che quella stessa industria che brevemente lo adottò lo abbia poi rinnegato, abbandonato e ignorato persino dopo la morte prematura avvenuta un paio di anni fa. E dire che non è morto di overdose, nonostante già dai 14 anni combattè la dipendenza da droghe e alcool. Purtroppo apparteneva a una generazione di talenti precoci, fragili e autodistruttivi che però con le loro sicurezze, nevrosi e tormenti hanno al meglio incarnato l'altra faccia dell'America negli apparentemente gloriosi anni '80. Le precoci morti di Cobain e Phoenix sono un'altra testimonianza di una società difficile, variegata e complessa, che in Italia ci ostiniamo a filtrare solo in parte.

emasen4  @  30/09/2011 15:08:18
   6½ / 10
Molto carina e delicata questa commedia adolescenziale anni '80. Guardandola sono ritornato un pò indietro con il tempo a quei mitici anni. Probabilmente questo film in particolare se l'avessi visto nell'adolescenza avrebbe acquisito qualche punto in più. Di voto do un 6,5 alcuni momenti l'ho trovato un pò lento, ripeto forse visto in adolescenza sarebbe diventato un cult.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/09/2010 16:29:27
   7 / 10
Molto ma molto meno banale di quello che sembra, è la dolce storia del piccolo Lucas, ragazzino sensibile, gracile, intelligentissimo e vittima continua del bullismo, che un giorno si prende una cotta per una ragazza di un paio d'anni più grande di lui. Tra i due si instaura una profonda amicizia, ma mentre lei vede Lucas come un'amico e nel frattempo s'innamora del bello della scuola (un Sheen faccia da sberle), lui vuole di più. Incapace di accettare il rifiuto, tenterà il tutto per tutto pur di far colpo su di lei: entrare nella squadra di football del liceo. Una commedia/drammatica onesta e toccante, mai banale, e che riesce ad unire bene, senza scadute nei soliti luoghi comuni del genere, i momenti divertenti con quelli più seri. In ogni caso, il punto di forza della pellicola sta nell'ottima interpretazione del bravissimo e tristemente compianto Corey Haim (un'attore che mi ha sempre ispirato una gran simpatia a pelle), qui al suo primo (e forse migliore) ruolo da protagonista. In piccole parti, una giovanissima Winona Ryder e una bellissima Courtney Thorne Smith (Allison di "Melrose Place" e Cheryl di "La Vita Secondo Jim"). Un filmetto molto carino e superiore alla media dei film sull'adolescenza. Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2012 00.44.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045107 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net