l'imperatore del nord regia di Robert Aldrich USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'imperatore del nord (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film L'IMPERATORE DEL NORD

Titolo Originale: EMPEROR OF THE NORTH POLE

RegiaRobert Aldrich

InterpretiLee Marvin, Ernest Borgnine, Keith Carradine, Charles Tyner

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1973
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 1973

•  Altri film di Robert Aldrich

Trama del film L'imperatore del nord

Nel 1933, con gli Usa ancora nella morsa della terribile crisi economica, un emarginato chiamato "Numero uno" per la sua superiore abilità nel viaggiare di frodo sulle ferrovie, sfida il feroce Shak, capotreno del convoglio merci fra Salem e Portland, deciso a impedirgli di compiere a sbafo l'intero percorso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (10 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'imperatore del nord, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2012 11:17:33
   7 / 10
E' un buon film di Aldrich, ottima l'ambientazione della Grande Depressione americana. due attori principali molto in parte come Marvin e Borgnine, un gran ritmo che rende la contesa appassionante non priva di una certa suspence. Forse manca quella carica simbolica antisistema in No.1 ed in parte anche in Shack che il sistema rappresenta. Il duello fra due principi e due stili di vita differente rimane troppo nella sfera individuale senza diventare lo scontro fra due parti di una nazione lacerata dalla crisi economica. Utile comunque il personaggio di sigaret di Carradine che serve a differenziare una vecchia generazione con un saldo codice morale, dalle nuove molto ambiziose, senza cuore e opportuniste.

Neurotico  @  24/03/2011 10:07:02
   10 / 10
Gran scoperta questo L'imperatore del nord. Avventura, violenza, amicizia, orgoglio, sfida, onore e rispetto: questi gli ingredienti miscelati in questa pellicola. Duello finale da brividi e scena finale da pelle d'oca. Cult.

edmond90  @  11/02/2011 17:08:50
   9 / 10
Bellissimo affresco Aldrichiano di un'america post'29 ancora smarrita e frastornata,ma che nonostante tutto si riconosce in certi valori,in certe etiche comportamentali che,ognuno a modo proprio vengono rappresentate dai due principali antagonisti della vicenda:il feroce controllore Shack(Borgnine),uso a scaravenare giu a colpi di martello tutti gli sventurati clandestini che osano salire sul suo treno e l'astuto vagabondo Numero Uno(Marvin),che si fa vanto di poter riuscire a viaggiare a sbafo su qualunque mezzo lui voglia.
Due uomini coinvolti in una sfida tanto epica quanto futile,una specie di giostra cavalleresca dove al ferreo e crudele senso della legge di Shack si contrappone la condizione del Numero Uno,vagabondo che fa del suo stato un vero e proprio stile di vita.In mezzo si frappone il cinico e amorale Cigaret(Carradine),l'unico personaggio realmente negativo,che insegue vanamente la gloria alle calcagna del Numero Uno e che alla fine si rivelera'inconciliabile con la filosofia degli autentici"giramondo".
Indimenticabili la smorfia ghignante di Borgnine e la fredda determinazione di Marvin
Un film poco conosciuto ma assolutamente straordinario di un grande regista.

dobel  @  19/05/2010 10:58:43
   6½ / 10
Ossessivo e violento, questo bel film di Aldrich; ha i ritmi di una ballata country. La grande depressione (quella che più o meno stiamo passando anche noi o che passeremo fra poco se non scoppia prima una guerra mondiale) letta attraverso le gesta di un vagabondo (grande Lee Marvin) e un capo treno (grande il carpigiano Ernest Borgnin) che duellano scioccamente per tutto il film. E' una metafora, ovviamente: il vagabondo vuole riuscire a fare un viaggio sul treno senza pagare il biglietto, ma il capotreno del famigerato 19 giura che non vi riuscirà mai. Chi la spunterà? La nota più interessante, anche se la meno riuscita artisticamente (vista la minor caratura dell'interprete) viene dal personaggio di Sigaret. Lui vorrebbe essere come il vagabondo, ma non ne ha la stoffa né il cuore. Per lui tutto è un gioco; mentre essere vagabondi è uno stile di vita che ha delle regole ed un codice ben preciso. I valori morali descritti hanno una nettezza manicheistica, nonostante tutto rimane un film non pienamente riuscito anche se godibilissimo. Pare che la sceneggiatura dovesse essere girata da Peckinpah, che per tre anni lavorò al progetto: forse sarebbe sortito un piccolo capolavoro sulla scia di 'Convoy'. Sono indeciso fra il 6 1/2 e il 7... bè, in fin dei conti potrebbe essere migliore...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  18/08/2009 20:28:23
   6½ / 10
Tutta l’epica dell’odio brutale e della violenza sadica di Aldrich, e tutte le tensioni sociopolitiche che attraversarono il periodo della grande depressione, trovano sfogo in questo duello individuale, tra un clandestino vagabondo e un feroce guardiano di treni.
L’ambientazione è azzeccata. Il ritmo va con la turbolenza della locomotiva. Alla lunga però, la lotta finisce per apparire ciò che è: un’ossessiva stupidata.
Sin troppo distinguibili i ruoli e i richiami politici. Ma per Aldrich non vince questo o quell’altro ideale: vince colui che ha più forza per difendere il proprio.

peppe87  @  27/04/2009 20:17:07
   8½ / 10
grandissimo film
attori straordinari

LoSpaccone  @  04/03/2009 16:38:26
   8 / 10
Film che ha un nonsochè di epico, ad un certo punto si ha l'impressione che nemmeno i personaggi sappiano realmente le motivazioni di quella lotta disperata, come se fossero guidati da qualche forza più grande di loro. Un film secondo me unico, con un bel trio di attori.

Jumpy  @  27/02/2007 20:35:26
   8 / 10
Eccellenti Lee Marvin e Ernest Borgnine, una bellissima avventura... post-western ;)
Non c'è l'ombra di una donna...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/11/2006 19:17:51
   8 / 10
Narrazione tesissima, visi (sempre maschili) indimenticabili, un rilevanza storica non indifferente. Nell'america del 33, negli anni della depressione, vagabondi senza più uno scopo nella vita sfidano un crudele servo del potere. E la sfida tra tra quest'ultimo e il numero 1 degli Hobos diventa una sfida all'ultimo sangue.
Ammettiamo che ripensandoci la storia, pur essendo originale e sopratutto simbolica, è abbastanza senza senso. Ma diciamo anche che la solita crudezza di Aldrich, la tensione e una narrazione senza sosta, lo rendono un film molto affascinante. Più che Marvin, il viso che non si scorda è quello di Ernest Borgnine, bastardissimo e senza pietà. E il personaggio + originale è invece quello del giovane Keith Carradine, vagabondo per gioco.

Fantastico il duello finale.

Temujin  @  16/07/2006 23:22:52
   7½ / 10
Ottimo film di Aldrich...attori in gran forma: Lee Marvin strepitoso, Ernest Borgnine forse un pò troppo sopra le righe ma in fondo è il personaggio stesso che lo richiede...e un giovanissimo Keith Carradine che lascia intravedere tutte le sue ottime potenzialità peraltro poi poco sfruttate.
Il film è ambientato nell'America anni 30 della grande depressione dove una grande umanità di clochard trova, in sfide un pò puerili e ammantate di machismo (viaggiare a sbafo sui treni in una partita mortale contro il sadico controllore), lo stimolo per andare avanti in un mondo che non offre nulla.
Ottimo affresco di un epoca...non siamo poi così lontani da Stainbeck.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038318 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net