la figlia del vento regia di William Wyler USA 1938
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la figlia del vento (1938)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FIGLIA DEL VENTO

Titolo Originale: JEZEBEL

RegiaWilliam Wyler

InterpretiBette Davis, Margaret Lindsay, George Brent, Henry Fonda

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1938
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1938

•  Altri film di William Wyler

Trama del film La figlia del vento

Giulia, ricca ereditiera di New Orleans, è fidanzata con Preston. Lei è così capricciosa e viziata che lui, stanco delle sue continue bizze, se ne va a New York. Qui conosce e si innamora di un'altra donna, che accetta di sposarlo. Ben presto però l'uomo deve fare ritorno al Sud e la moglie accetta di seguirlo. Qui Preston si ammala di febbre gialla e Giulia saprà dimostargli tutto il suo amore fino all'estremo sacrificio di sé.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,15 / 10 (13 voti)8,15Grafico
Miglior attrice protagonista (Bette Davis)Miglior attrice non protagonista (Fay Bainter)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Bette Davis), Miglior attrice non protagonista (Fay Bainter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La figlia del vento, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2019 15:43:01
   8 / 10
Il titolo "italiano" avvicina piu' di quanto non lo sia gia', questo film a "via col vento", forse piu' famoso di questo di Wyler ma a mio avviso meno riuscito.
Prima di tutta la grande Bette Davis che vince su tutti per bravura e classe.
Il suo ruolo da monella borghese è pieno di sfaccettature e ha sicuramente meritato il premio oscar.
Imperdibile per chi ama i melodrammi.

steven23  @  04/06/2013 20:53:31
   8½ / 10
Melodramma tipico degli anni '30, a mio parere non uno dei migliori lavori di Wyler e, soprattutto, un film a tratti piuttosto lento e che corre il rischio, se non si apprezza il genere, di annoiare. Non è il mio caso, anche se ammetto che le aspettative erano un pò più alte; aspettative che lo stesso regista, avvalendosi ancora della medesima protagonista, centrerà due anni dopo con Ombre Malesi.
Ecco, appunto, la protagonista, il vero motivo del mio voto. Al di là dell'eleganza di certe scene e della regia pressoché impeccabile, la pellicola resta impressa per l'imbarazzante bravura della Davis che, come si suol dire, tramutava in oro tutto ciò che toccava. La complessita del suo personaggio, la sua profondità psicologica, beh, sono veramente incredibili. Credo che nella storia del cinema siano non più di un paio le attrici in grado di interpretare ruoli significativi con la sua stessa bravura, classe ed eleganza. E riuscirà anche a migliorarsi con il passare degli anni!!
Comunque, per gli amanti del cinema d'autore, un classico da non perdere!!

Lory_noir  @  02/06/2012 17:51:47
   7½ / 10
Un ottima protagonista per un film godibile anche se la storia non mi ha entusiasmato molto.

Goldust  @  06/09/2011 16:09:00
   7½ / 10
Elegante drammone storico di William Wyler, intensissimo nelle interpretazioni e notevole nella fotografia.
La prima parte ha forza e spessore, la seconda appare piuttosto prevedibile nei suoi sviluppi, e dopo quasi due ore di formalismi, codici d'onore e rigide etichette si rischia di stancarsi un pò. Ho visto la versione a colori e mi è rimasta impressa la magistrale scena del ballo, un gioiello di eleganza registica e calibratissima tensione narrativa .
Però che grande attrice era Bette Davis!

gemellino86  @  02/09/2011 08:50:22
   8 / 10
Un classico del cinema d'epoca che al suo tempo era un capolavoro. Visto adesso perde un po' di fascino ma la qualità è indiscutibile. Da notare Davis e Fonda giovanissimi.

topsecret  @  24/08/2011 19:13:05
   8 / 10
Melodramma d'altri tempi che precede di poco il kolossal per antonomasia del genere che è VIA COL VENTO. Al pari del pluripremiato film di Fleming, questa pellicola offre grandi potenzialità visive, emozionali ed ovviamente interpretative, con una straordinaria alchimia attoriale instaurata tra una Bette Davis, odiosa, cinica e ribelle ed un Henry Fonda dosato, brillante e sempre carismatico.
Una storia d'amore e morte capace di emozionare e mantenere alto l'interesse di chi guarda grazie ad un ritmo senza cedimenti, scene accuratamente dirette e personaggi abili e ben caratterizzati.
Una visione coinvolgente e consigliabile a coloro che amano i grandi classici di un cinema epico, sontuoso e di grande intensità.

dave89  @  25/01/2011 23:54:19
   7½ / 10
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  11/11/2009 19:54:42
   8 / 10
Appassionante melodramma storico diretto da Wyler con la solita perizia anche se privo di quella potenza emotiva tipica di altre sue opere. Realizzazione accuratissima, filmato in un suggestivo bianco e nero, con momenti entrati nella storia del cinema (l'entrata in sala da ballo col vestito rosso su tutti) e con una delle performance attoriali più strepitose che ci possano essere: Bette Davis interpreta uno dei ruoli più sfaccettati della sua carriera confermando al mondo intero il suo mostruoso talento. Per i cinefili è una visione che non può mancare.

LoSpaccone  @  21/10/2009 19:59:48
   8 / 10
Melodramma in costume di pregevole fattura che ha molto in comune con "Via col vento", prodotto in aperta concorrenza rispetto al film di Fleming anticipandolo anche nell'uscita. Racconto asciutto, senza lungaggini e slanci retorici; recitazione, regia e fotografia di alto livello; con almeno 2 o 3 sequenze bellissime.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/04/2008 11:16:14
   9 / 10
Classico di William Wyler contemporaneo al successo di Fleming "Via col vento".
Si tratta di un appassionante melodramma storico, ambientato al sud prima della guerra, e colpisce sopratutto per gli attori. Bravo Fonfa, ma il film è tutto dell'indimenticabile Bette Davis, che interpreta un personaggio complessissimo, ed è incredibilmente brava.

Un grandissimo Wyler: diverse le scene memorabili, ma più di tutte si studi a memoria la sequenza di stupore causato dalla Davis che fa il suo ingresso al ballo con lo scandaloso vestito rosso...Una scommessa vinta da Wyler, che rende benissimo l'idea (grazie a una fotografia meravigliosa), perchè il film è in bianco e nero.
Bellissimo, da riscoprire.

tati  @  25/07/2007 09:11:44
   10 / 10
per i cinefili come noi questo e'un film da NON PERDERE..a tratti perfino superiore a via col vento.meritatissimo l'oscar con cui bette davis ha suggellato il fatto di essere tra le piu'grandi attrici di tutti i tempi........

Dick  @  17/07/2007 13:13:03
   8 / 10
Coinvolgente film tratto da una commedia che si regge tutto sulla complessità della protagonista.
Ho letto che la Davis fece questo film dopo che non era riuscita a essere scritturata per "Via col Vento" per la parte della protagonista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/07/2007 21:27:09
   8 / 10
Le cronache raccontano di quanto la Davis si impose (era in lizza per il ruolo di Rossella) al punto di voler recitare in un film che è la risposta autoriale al "Via col vento" di Fleming.
Beh a dire il vero non sono pochi quelli che lo preferiscono al sontuoso melodramma con Vivien Leigh e Gable, e la performance della Davis è sorprendente: ovviamente Julia non è esattamente bella come Rossella O'Hara, ma l'interpretazione supera ogni licenza produttiva.
Ottima regia di Wyler e bravo l'aristocratico Fonda, nei panni di Preston.

Curiosità: la stessa vicenda ha ispirato in parte Aldrich nel raccontare la "giovinezza" della protagonista (sempre la Davis) per "Piano... piano, dolce Carlotta". Non ne sono sicuro, ma credo che alcuni fotogrammi di repertorio di quel film siano presi direttamente da "jezebel"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net