la costa dei barbari regia di Howard Hawks USA 1935
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la costa dei barbari (1935)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film LA COSTA DEI BARBARI

Titolo Originale: BARBARY COAST

RegiaHoward Hawks

InterpretiMiriam Hopkins, Edward G. Robinson, Joel McCrea, Walter Brennan

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1935
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1935

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film La costa dei barbari

San Francisco, 1849: la bionda e avvenente ballerina Swan, innamorata del denaro e della bella vita, entra sotto l'ala protettrice di un biscazziere, proprietario di un night-club. Costui però, spinto dalla gelosia, entra in conflitto con un minatore, poeta dilettante e ridotto quasi sul lastrico dalla malasorte al tavolo verde, del quale la donna si innamora.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (5 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La costa dei barbari, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  14/01/2022 10:52:18
   6½ / 10
L'affresco gotico industrial-portuale che BARBARY COAST dipinge raccontandoci questa San Francisco notturna e nebbiosa è più un merito della lodevole produzione che mette a disposizione di un maestro della cinematografia quale Howard Hawks una fotografia, una scenografia e dei costumi giusti e di qualità. La storia vuole divertire con una protagonista che lavora tra romanticismo frivolo e avventurosa intraprendenza, ma il divertimento sembra rivolto ai borghesi più annoiati.

Goldust  @  27/09/2019 17:36:25
   6½ / 10
La forma del film è abbastanza classica con il solito triangolo amoroso in bella vista; Hawks ci aggiunge un po' di pepe sotto forma di avventura e l'ammirevole capacità di rendere protagonista della pellicola, al pari degli attori in carne ed ossa, anche una notturna San Francisco ottocentesca, nebbiosa e tentacolare. I grandi film del regista sono comunque altri. McRea sembra un pesce lesso e non ha possibilità di tenere testa a Robinson, che agghindato di tuba e orecchino è un villain semplicemente spettacolare. Brennan fa ancora l'ubriacone amico del protagonista. Che novità.

Italo Disco  @  30/11/2014 14:50:39
   8½ / 10
Bella prova di Hawks in un film drammatico ambientato durante la corsa all'oro. Costruito su personaggi ambiziosi e avidi, LA COSTA DEI BARBARI dimostra di avere il suo punto di forza sulla descrizione di una San Francisco razzista, squallida e fangosa, madida da una vena reazionaria pronta ad esplodere. Azzeccato il ruolo di Joel McCrea (l'Eroe della PERICOLOSA PARTITA) l'unico personaggio veramente positivo, ma troppo ingenuo e imbranato per sovrastare Miriam Hopkins ed Edward G. Robinson bramosi di potere ma che saranno la salvezza l'uno dell'altro (lui la lascerà andare con il suo innamorato, lei in qualche modo gli farà aprire gli occhi condannandolo all'inevitabile punizione). Bella musica di Alfred Newman soprattutto quando entrano in scena i vigilantes, accompagnando con grande atmosfera il processo sbrigativo seguito dall' esecuzione sommaria di Knuckles per strada fra la nebbia. Simpatiche allusioni sessuali e la divertente presenza di Walter Brennan nella parte di Old Atrocity sdrammatizzano con piacere la visione del film.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  07/04/2013 10:41:29
   7½ / 10
A parte un attimo di rallentamento a tre quarti, è un film con un gran ritmo, personaggi strepitosi e una gran fotografia (nebbia o pioggia che sia, più che San Francisco sembra sembre di stare nell'aldilà). Walter Brennan (il vecchietto di "Un Dollaro d'Onore") ci regala ancora uno dei suoi fantastici personaggi secondari. Magari un po'enfatico, ma si usciva allora dall'era del muto (e Hawks lo ha fatto in maniera magistrale)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  19/10/2006 09:44:28
   8 / 10
Hawks non lo amava tanto, e in effetti è un minore.
Però le atmosfere torbide delle case da gioco sono molto suggestive e rimangono in mente.
Il cast poi è da urlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038170 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net