il pianeta del terrore regia di Bruce Clark USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianeta del terrore (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANETA DEL TERRORE

Titolo Originale: GALAXY OF TERROR

RegiaBruce Clark

InterpretiRay Walston, Edward Albert, Erin Moran, Bernard Behrens

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1981
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di Bruce Clark

Trama del film Il pianeta del terrore

Una spedizione parte alla ricerca dell'astronave dispersa durante una missione sul pianeta Morganthus. Gli astronauti giunti sul posto, si accorgono ben presto che "qualcosa" trama contro di loro e contro le loro coscienze: esseri mostruosi e sanguinari, quasi materializzazione di inimmaginabili incubi, li decimano l'uno dopo l'altro. Un solo uomo scampa alla morte ... ma a lui è riservato uno strano destino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (9 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianeta del terrore, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  17/07/2022 18:08:56
   5½ / 10
Uno dei 100.000 film prodotti da Roger Corman.
Un fantahorror sgangherato, eppure caratterizzato da un ingegnoso senso dell'arte che lo ha reso quasi un cult col passare degli anni.
Attinge un po' da "Alien" e anticipa addirittura "Terminator" con una scena che rivela l'idea embrionale del promettente James Cameron (qui assistente alla regia e collaboratore tecnico).
Non manca lo splatter.

LucaT  @  29/09/2019 07:17:52
   2½ / 10
anche se con discrete premesse da horror fantascentifico
risulta essere un filmetto malfatto
sconclusionato
fine a se stesso in ogni scena
con trama ridicola e una realizzazione sotto le righe
il finale insulso non aiuta ulteriormente
a me questo film non è piaciuto

dagon  @  09/12/2018 19:31:38
   5½ / 10
Corman si lancia subito nello sfruttamento di Alein, con un C-movie che ha qualche momento. Innanzitutto si segnala per un cast capeggiato da "sottiletta" Erin Moran e Robert Englund (non ancora Freddy Kruger), ma, soprattutto, per la presenza di James Cameron in qualità di production designer. In qualche sequenza si intravede qualcosa che sarà da lui sviluppato meglio, a livello visivo, in Terminator e Aliens.
Complessivamente una poveracciata, forse più da accostare al baviano "terrore nello spazio" che non al film di RIdley Scott. Durando 1 ora e 18', gli si può dare un'occhiata, magari anche traendo qualche soddisfazione, tenendo sempre ben presente la tipologia di produzione,

Dick  @  26/07/2014 15:47:35
   5½ / 10
Film di fantascienza che prende un po qua e là il cui punto di forza sono le atmosfere lugubri stile "Terrore nello spazio" e "Alien" e le proprio belle e affascinanti scenografie, coocreate da James Cameron insieme a purtroppo non mi ricordo chi, anche direttore della seconda unità (quando ho letto i titoli di coda sono rimasto così! :o: XD ^^). Interessante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma il tutto non mi pare sia gestito al meglio con personaggi a volte non sfruttati al massimo e con la scena del vermone si raggiungono punti di trash niente male. Piuttosto nutrito il cast!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/11/2013 10:40:21
   5 / 10
Ennesimo insignificante clone di "Alien", diretto con poca convinzione dal mestierante Bruce Clark e prodotto da Roger Corman la cui influenza non si avverte più di tanto.
La storia è sempre la stessa; c'è il luogo minaccioso (in questo caso un pianeta) e la missione di salvataggio, i cui componenti sono destinati a brutta fine.
Ad una prima parte tutto sommato guardabile segue uno stato confusionale e intorpidente che tra uccisioni e comportamenti demenziali abbassa sensibilmente l'asticella del gradimento. Negligenze di una sceneggiatura stesa con la mano sinistra e fatta scorrere a furia di spiacevoli forzature.
Discreto il livello di splatter ma le morti non impressionano più di tanto, anche se quella della tipa bionda è piuttosto disgustosa.
Da apprezzare le scenografie (tra i curatori c'è un certo James Cameron), con enigmatica piramide aliena presumibile fonte di spunto per "Alien vs. Predator".
Tutto sommato salvabili anche il finale -non poi così scontato- e l'idea ripresa grezzamente da "Solaris" poi riscontrabile in altre pellicole di fantascienza.
Qualche spunto centra il bersaglio ma il film è bruttino e non può certo salvarlo il discreto cast; si segnalano Robert Englund e Sid Haig, consegnati alla storia cinematografica horror per aver interpretato Freddy Kruger e Captain Spaulding, quindi Ray Walston ed Erin Moran, meglio nota come la "sottiletta" Joanie di "Happy Days".

BlueBlaster  @  01/01/2013 04:00:44
   4½ / 10
Una bella schifezza...uno dei primi cloni/taroccate di "Alien" e prodotto da Corman, ovviamente il basso budget si vede e specie nella realizzazione delle forme aliene oltre che agli effetti speciali.
Molti gli spunti e le idee, alcune delle quali interessanti e riprese negli anni da vari film, ma il tutto e contorto in una sceneggiatura scadente e con dialoghi al limite dell'ascoltabile...
Da notare che dello staff tecnico fece parte un giovane Cameron...sarà forse per questo che gli esterni hanno vaghe somiglianze a quelli di "Aliens"...per l'appunto queste ambientazioni non sono del tutto da buttare e a volte si respira un buon climax da horror sci-fi (in questo aiuta molto un ottimo sonoro di fruscii, venti e sibili).
Un cast ricco di nomi già abbastanza famosi e molti che lo diventeranno...su tutti Robert Englund che qui è probabilmente uno dei più bravi, Sid Haig invece in una parte ridicola!
Sono presenti alcune schifezze da vero trash, vedi stupro alieno...comunque il regista Bruce Clark gira sufficientemente bene questo filmetto e qualche scena si salva sicuramente ma il prodotto resta evitabile tranquillamente e consigliabile ai soli patiti estremi.

SelFxTreem  @  04/11/2012 14:26:15
   7½ / 10
Film particolare, un misto di generi horror/fantascienza/slasher. Disponibile intero su Youtube (in inglese ovviamente). La cosa che più mi è piaciuta sono gli effetti speciali plasticosi fatti davvero bene, nulla da invidiare ad Alien (con cui ha molte cose in comune). La trama è un po' quello che è ma ho visto di peggio in film molto più blasonati di questo. Sinceramente non capisco perchè questo film sia sconosciuto, è chiaramente un B-movie ma ha il suo perchè. Consigliato.

IceKiller  @  11/05/2011 01:32:21
   5 / 10
Film dall'inizio discretamente strutturato ma che con il trascorrere diviene monotono, pacato, poco interessante. Buono il colpo di scena finale ma non basta a portare il film alla sufficenza.

DarkRareMirko  @  16/04/2011 15:42:05
   8 / 10
Due anni dopo Alien di Ridley Scott, ecco una delle sue derivazioni più buone e meglio ben riuscite, con buona direzione e discrete scenografie.

Reminescenze anche riguardo il capolavoro Solaris, visto la presenza degli incubi che si tramutano in elementi veri (cosa che verrà sfruttata anche dal discreto Event Horizon); a migliorare il tutto c'è pure il mitico Robert Englund, storico Freddy Krueger dei primi 8 film della serie.

Non vorrei dire scemate, ma mi pare sia in questo film la famosa scena con la bella e formosa donna violentata da un mostro alieno, ma magari mi sbaglio.

Un lungometraggio di fantascienza di buon livello qualitativo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2012 15.19.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040019 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net