il mostro (1977) regia di Luigi Zampa Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mostro (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film IL MOSTRO (1977)

Titolo Originale: IL MOSTRO

RegiaLuigi Zampa

InterpretiJohnny Dorelli, Sydne Rome, Renzo Palmer, Renato Scarpa

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1977
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1977

•  Altri film di Luigi Zampa

Trama del film Il mostro (1977)

Giornalista mezzo fallito cura una rubrica per un settimanale femminile con lo pseudonimo “Contessa Esmeralda”. Un giorno riceve una lettera in cui gli si annuncia un assassinio. Altri ne seguono. Indagini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (10 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mostro (1977), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  02/03/2021 16:38:13
   7 / 10
Uno degli ultimi film della carriera del regista è stato il thriller "Il mostro". Luigi Zampa nasce a Roma il 2 gennaio 1905. Ha iniziato a lavorare nel cinema alla fine degli anni '30. Ha iniziato scrivendo sceneggiature. Dopo due anni, ha deciso di dirigere se stesso. Il film d'esordio di Zampa fu "L'attore scomparso" nel giugno 1941. Durante i suoi quasi 40 anni di carriera, ha realizzato circa 40 film. Aveva la stessa quantità di sceneggiature che aveva scritto. Di questi, ventisei sono sceneggiature per i suoi film. Inizialmente, ha girato drammi. Tuttavia, dall'inizio degli anni '50, le commedie hanno dominato la sua carriera. Le sue opere sono state accolte molto bene. L'unico film giallo nella carriera del regista è stato "Il Mostro". La prima del film ha avuto luogo il 1 ottobre 1977. La sceneggiatura è stata scritta da Sergio Donati, nato il 13 aprile 1933 a Roma. Ha iniziato a scrivere sceneggiature nella prima metà degli anni '50. Finora ne ha quasi 80. Molte di loro sono opere molto apprezzate. Era molto famoso per aver collaborato con Sergio Leone nei suoi western. Ha lavorato con tanti grandi artisti non solo in Italia. Ha anche scritto sceneggiature per registi stranieri. Valerio Barigozzi è un giornalista sottovalutato con uno stipendio esiguo. Inoltre non va d'accordo nella sua vita privata. È separato dalla moglie Anna. Il loro figlio adolescente, Luca, ascolta le loro continue discussioni. La situazione cambia quando Barigozzi riceve una lettera anonima dell'assassino che informa del previsto omicidio del presentatore televisivo di nonno Gustavo. Il giornalista si reca nello studio televisivo, dove trova il cadavere di Gustavo con la lettera V disegnata sul volto. Presto Barigozzi riceve un'altra lettera con un altro nome sopra. Sente di persona una grande opportunità per ottenere il riconoscimento dai capi e una rapida promozione. Vuole sfruttare al meglio questa opportunità...Nel cast sono comparsi attori molto esperti. Il regista ha assunto un cast solido e da questo punto di vista il film sembra molto buono. Zampa ha affidato il ruolo principale a un attore, cantante e conduttore radiofonico e televisivo di grande talento. Johnny Dorelli ha interpretato brillantemente il personaggio del giornalista Valerio Barigozzi. Nasce a Milano il 20 febbraio 1937. Dal 1946 vive negli USA. Lì ha anche iniziato la sua carriera in programmi teatrali e televisivi, dove ha ottenuto una notevole popolarità. Rientra in Italia nel 1956. Inizia la sua carriera di cantante. Ha vinto due volte il Festival della Canzone Italiana a Sanremo. Dall'inizio degli anni '70 si dedica alla recitazione, limitando la sua carriera musicale. La filmografia dell'attore è limitata a 50 produzioni. Il suo ultimo film è del 2005. L'attrice americana Sydne Rome appare nel ruolo della cantante Dina. È nata il 17 marzo 1951 ad Akron, Ohio. Ha debuttato nel 1969 con il film "Some Girls Do", dir. Ralph Thomas. La sua carriera ha acquisito slancio molto rapidamente. Finora è apparsa in quasi 60 produzioni. Ha anche provato la sua mano come cantante. Dal punto di vista audiovisivo, il film sembra molto buono. Le foto sono merito di Mario Vulpiani. Nato nel 1927, il direttore della fotografia italiano ha al suo attivo molte opere interessanti. In totale, ha lavorato a oltre 70 film nella sua carriera. Le foto sono state scattate a Roma. Quando si tratta di musica, sarà fantastico fin dai primi suoni. Non potrebbe essere altrimenti visto che la colonna sonora è stata composta dal maestro Ennio Morricone. Un'altra grande opera di un grande artista. Il Mostro non è un tipico lavoro Giallo. Le uccisioni non vengono mostrate. Solo il momento in cui il personaggio principale trova il corpo della vittima. Il film mostra la ricerca del top da parte del giornalista. Non si preoccupa delle conseguenze della sua pubblicazione. Per lui conta solo la vendita del giornale. Le vendite stanno crescendo, è apprezzato dai suoi capi e la sua situazione finanziaria sta migliorando notevolmente. Il film di Zampa è un lavoro molto interessante, ma non ha avuto successo. Forse se ci fossero più caratteristiche tipiche dei film giallo, allora gli spettatori lo avrebbero apprezzato di più. Penso che i fan del genere non rimarranno delusi dopo aver visto il film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VincVega  @  11/06/2020 23:59:58
   8 / 10
Ho trovato il film di Luigi Zampa ancora molto attuale nella rappresentazione del cinismo dilagante, ma anche del materialismo, dell'ambizione sfrenata e del potere dei media. Anche i momenti comici sono riusciti. Grande Johnny Dorelli. Da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  06/06/2020 22:27:44
   7½ / 10
Penultimo film del bravo Luigi Zampa.


Protagonista un convincente e solo in questo film cinico Johnny Dorelli.

La storia tratta di un giornalista fallito, separato dalla moglie con un figlio, che si ritrova coinvolto in una serie di omicidi commessi da un serial Killer(che si capisce con un po' di intuito dopo poco), ma più che l'interesse per il giallo la sceneggiatura di Donati e la regia di Zampa punta sull'imbarbarimento dei costumi e sulla critica ad un certo tipo di giornalismo sciacallesco(emblematica la figura del figlio del direttore interessato allo scoop più che alla morte del padre ucciso dal mostro in redazione).


Interessanti la figura del commissario(un ironico Orazio Orlando) poco presenti invece le figure femminili di Sidney Rome e di Angelica Ippolito. Bene anche Renato Scarpa e Renzo Palmer Musiche di Ennio Morricone

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2020 22.29.10
Visualizza / Rispondi al commento
DitaAppiccicose  @  04/11/2016 18:33:33
   7½ / 10
Una satira di costume camuffata da film giallo: questo mi è sembrato "Il mostro" di Zampa alla prima visione.
Satira sull'arrivismo, sul cinismo, sulla superficialità con la quale si esalta la violenza per poi esserne vittima.
Chi sia alla fine il "mostro", l'assassino, è irrilevante rispetto ai contenuti del film e comunque si capisce fin da subito...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/10/2012 12:20:19
   7 / 10
Noir precursore dei tempi, un film da riscoprire.
Di impianto forse televisivo un film pieno di tensione con tanto di finale ricco di suspense. Una denuncia all'arrivismo, al cinismo e alla violenza sia verbale sia fisica.

Testu  @  17/12/2011 14:43:20
   8 / 10
Un film che andava decisamente contro i miei soliti gusti, ma che rispetto. Mi seppe trasmettere emozioni davvero tristi verso la fine.

Leonardo76  @  17/12/2011 14:34:11
   7½ / 10
Film pieno di pessimismo e fastidio. Tutti i personaggi, dal protagonista (un ottimo Dorelli) al commissario, dai colleghi al figlio dell'editore sono talmente cinici da sfiorare la macchietta. Buono il finale anche se piuttosto prevedibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/11/2011 13:10:43
   7½ / 10
In effetti il film di Zampa sembra una versione estesa e molto più fosca dell'"educazione sentimentale" di Risi ne I Mostri. E' una storia che che sotto la patina di film di genere, ci fa osservare un mondo di arrivisti cinici e senza scupoli, che agiscono per propiro tornaconto personale, trascurando totalmente le nefande conseguenze dei loro atti. con gli occhi di oggi merita una riscoperta, anche per apprezzare l'intepretazione di un Dorelli sorprendente, attore non certo tra i miei preferiti, ma in questo caso capace di disegnare un personaggio a tutto tondo, non certo facile sulla carta.

DarkRareMirko  @  24/10/2011 22:26:23
   8½ / 10
Nerissimo, truce, cinico e senza speranza. Tra i migliori film di Zampa, seppur non tra i più famosi; precursore dei tempi, lucido ed intelligente, è un film che condanna i media, la smania dell'arrivismo e la violenza.

Dorelli al solito grandissimo e buono lo score musicale di Morricone.

Colpo di scena finale ai tempi spiazzante ma oggi come oggi credibile/possibile.

Un grande regista che chiuse bene la carriera insomma, impegnandosi sia contenutisticamente, sia come direzione.

Prima dimenticato, fa piacere vedere come canali tipo Rai Movie ogni tanto lo trasmettino; evvia il digitale terrestre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/11/2009 21:18:21
   6½ / 10
Un Zampa alla fine della carriera, ma niente niente male... l'impianto è fortemente televisivo, ma efficace: la denuncia di uno dei registi italiani più scordati della storia c'è ancora. Dorelli se la cava discretamente, ma il migliore è sicuramente Renzo Palmer, un noto caratterista (appunto) televisivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_e
 NEW
kill boksoonkill me if you cankiller her goatsklondike
 NEW
la chiamata dal cielola fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempo
 NEW
murder mystery 2nannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polvere
 NEW
tetristhe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038530 commenti su 49082 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

REVOIR PARISSIMONE, THE JOURNEY OF THE CENTURY

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net