cenere e diamanti regia di Andrzej Wajda Polonia 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cenere e diamanti (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CENERE E DIAMANTI

Titolo Originale: POPIÓL I DIAMENT

RegiaAndrzej Wajda

InterpretiZbigniew Cybulski, Ewa Krzynanowaska, Adam Pawlikowski

Durata: h 1.44
NazionalitàPolonia 1958
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1958

•  Altri film di Andrzej Wajda

Trama del film Cenere e diamanti

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (4 voti)7,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cenere e diamanti, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/11/2021 11:55:53
   7½ / 10
Dopo "I dannati di Varsavia" un altro titolo imperdibile di Wajda, capace di raccontare lo sfacelo di un popolo e la relativa mancanza d'identità ( la guerra è appena finita e la Polonia passa dall'influenza tedesca a quella, certamente diversa, russa ) attraverso le pene interiori del killer Maciek. Tra i suoi pregi il grandissimo lavoro sul bianco e nero di una pellicola a forte taglio espressionista; e ancora, diverse scene clou che si stagliano nell'immaginario dello spettatore ( l'agguato iniziale, la notte d'amore, la resa dei conti finale in mezzo alle lenzuola stese ) . L'unica pecca è qualche sottotrama politica un pò confusa, forse perchè ha forti rimandi con la storia polacca che io ovviamente non posso cogliere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/11/2020 12:33:19
   6½ / 10
Quello di Andrzej Wajda è una lavoro difficile e non per tutti masticabile. Bisogna essere addentrati nella politica e nella societa' Polacca di quel periodo storico dove il tuo stesso fratello poteva appartenere ad'una fazione armata differente dalla tua.
Tutto si svolge all'interno di un albergo con casi di coscenza, amore e tentativi di fuga dalla propria storia.
Finale amaro per un lavoro che complessivamente ho trovato un po' freddo e poco comprensibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  02/10/2011 03:11:19
   9½ / 10
Spoiler presenti.

Non è facile addentrarsi nel terzo capitolo della trilogia wajdiana. Il contesto storico delle vicende è difficile da inquadrare e alcune figure secondarie stentano a trovare una logica collocazione nella mente dello spettatore. Ciò nonostante "Ceneri e diamanti" è un film straordinario, un ritratto umano viscerale ed ambiguo, specchio di una nazione distrutta ma sopravvissuta, di un popolo che cova insieme rancore e speranza. Accusato ai tempi di calligrafismo, in realtà vanta un equilibrio fra intuizioni formali ed intensità narrativa che ha del miracoloso.
Si è di fronte ancora una volta ad un incantevole cinema del contrasto. La dicotomia fra candore ed efferatezza, già preannunciata dal titolo, trova il suo mediatore ideale nel personaggio di Maciek (bravo e molto bello Cybulski). Giovane studente universitario, durante la rivolta di Varsavia ha vissuto nelle fogne (palese il legame con "Kanal") per poi votarsi totalmente alla causa anticomunista. La sua epopea interiore è come racchiusa fra due atti di violenza, l'uno compiuto con autentico convincimento, l'altro con rassegnata passività. La svolta è costituita dall'incontro con una ragazza fragile e sfiduciata. E' lei il barlume di Bellezza che Wajda accende nella tragedia, ovvero il diamante nella cenere. Eppure, quando il lenzuolo bianco si macchia del sangue di Maciek, appare chiaro quanto lo sguardo del regista sia disilluso, irrigidito in un nichilismo dalle radici profondamente autobiografiche. Memorabile l'ultima inquadratura, istantanea di sconfitta e morte che lascia il segno.

" …dalla vampa consunto ignori se dal fuoco avrai libertà agognata
o se tutto ciò che ti appartiene andrà disperso
o se dell'essere tuo non resterà che cenere sparsa che il vento dissolve
o se nella cenere ascoso non resti un diamante
che splende luminoso come luce di vittoria"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/04/2010 21:41:57
   8 / 10
Una pellicola interessantissima che fonde la Storia di un paese con una confezione che richiama molto il genere noir. La Polonia dopo la caduta dei tedeschi si ritrova al suo interno una situazione di elevata conflittualità tra nazionalisti e comunisti. Un paese spaccato tra dissidi inconciliabili in cui la mancanza di comprensione reciproca e pulsioni autodistruttive distruggono quello che di meglio c'è da entrmbe le parti. Chi si salva? Gli arrivisti, i servi, i doppiogiochisti. Un'amara nascita di una nazione quella descritta con lucidità da Wajda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043274 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net