alexander nevskij regia di Sergej M. Ejzenstejn URSS 1938
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alexander nevskij (1938)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALEXANDER NEVSKIJ

Titolo Originale: ALEXANDER NEVSKIJ

RegiaSergej M. Ejzenstejn

InterpretiNikolaj Cherkassov, Nikolaj Okhlopkov, Alexandre Abrikossov

Durata: h 1.52
NazionalitàURSS 1938
Generestorico
Al cinema nel Settembre 1938

•  Altri film di Sergej M. Ejzenstejn

Trama del film Alexander nevskij

Il principe Alexander Nevskij è incaricato di contrastare l'avanzata dei cavalieri teutoni che minacciano il suolo russo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,61 / 10 (9 voti)8,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alexander nevskij, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  05/04/2019 22:50:49
   9½ / 10
grande capolavoro di Ejzenstejn, ispirato alla battaglia fatta dal principe Aleksandr Nevskij (1221 1263).
la battaglia contro le truppe teutoniche e solo una palese illusione alla lotta contro il nazismo e alla germania.
Primo film sonoro di Eizenstein , tutto qui è perfetto dal montaggio fatto con sequenze a campo lungo intervallate da continui primi piani abilmente fotografati dal maestro Tissé, fino alla colonna sonora firmata dal compositore Sergei Prokofiev.
un film che ha fatto la storia. ed è stato fonte di ispirazione e citazione per i futuri film d'avventura che vennero negli anni futuri come per esempio il primo guerre stellari (Quando appare per la prima volta Darth Vader, si piega su uno dei cadaveri dei Ribelli come uno dei Cavalieri Teutonici dopo l'assalto di Pskov.),il Signore degli anelli, lo hobbit (la battaglia sul ghiaccio), Mulan, Conan il barbaro, e Andrej Rublev di Tarkovsky.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  07/03/2011 15:52:21
   8 / 10
Bel film di Ejzenstejn. C'è anche da considerare che all'epoca era difficile poter realizzare dei colossi simili. Realizzato bene sotto tutti gli aspetti (ottime le musiche di Prokofiev), e anche divertente. La scena della guerra è lunga ma scivola via abbastanza velocemente.
Secondo film del regista russo che vedo, dopo "La Corazzata Potemkin". Senza dubbio quest'ultimo è migliore, ma "Alexander Nevskij" non è assolutamente da buttare. Anzi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/11/2008 13:12:43
   10 / 10
Considerata l'epoca in cui è stato girato, possiede una potenza visiva straodinaria e la battaglia sul lago, perno dell'intero film, è girata con una maestria quasi impensabile ai tempi. Prima collaborazione tra Cherkassov e Ejzenstejn prima della trilogia su Ivan il terribile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2009 22.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  16/09/2008 12:44:33
   7 / 10
Mi sento un po' a disagio in questo momento. Paragonandolo a "Ivan il terribile" puramente dal punto di vista di un ritratto storico/biografico, considerare questo film anche solo vicino al capolavoro, sarebbe sminuire l' ultima grande opera di S.M.Ejzenstejn. La cosa che meno mi ha convinto è l' ancoraggio ad alcune convenzioni del muto (accelerazioni e commento musicale sostenuto nella lunghissima sequenza della battaglia sul ghiaccio), che personalmente, trovo abbiano influito in modo negativo al respiro epico e ai toni drammatici dell' intera vicenda. Inoltre, è l' unica pellicola del regista in cui mi sento di criticare una certa "maniera", nella sceneggiatura appunto; 37 minuti di battaglia mi suonano un po' fini a sè stessi. Forse si spiega come sia praticamente l' unico film dell' intera carriera dell' autore russo, in cui sia andato tutto, ma proprio tutto(elogi di Stalin compresi), liscio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2007 17:58:55
   8 / 10
mi è piciuto soprattutto per il suo grande impatto visivo...siamo solo nel 1938 ma questo regista dimostra di essere al passo coi tempi se non avanti!
eccede un po in lunghezza(ah sti film russi)soprattutto nella parte della battaglia che dura piu di venti minuti...
il tutto viene impreziosito dalle bellissime musiche di Prokofiev!
sorprendente!

Il Messere  @  27/12/2006 18:03:37
   8½ / 10
Un classico sulla Grande Patria Russia che fronteggia l'attacco nemico nel XIII secolo. Un'opera antinazista piena di elementi simbolici, come le armature dei diversi schieramenti. Alcuni riconobbero nel condottiero russo la figura di Stallin: mah, non saprei...
Immenso l'attore protagonista (di cui non ricordo il nome), interprete di altri film di Ejsenstein. Una curiosità: ho letto da qualche parte che era alto quasi due metri.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  06/11/2006 13:40:41
   9 / 10
Film geniale per l'epoca in cui è stato girato. Grande atmosfera teatrale e cinematografica. Numerose invenzioni linguistiche sul cinema. Perfezionamento delle tecniche di ripresa già esposte in precedenza.
Grande pathos nelle scene sempre più ricche di verosimiglianza e particolari metonimici di grande valenza comunicativa...

Dick  @  20/06/2006 18:53:16
   8 / 10
Film di forte impatto visivo che racconta una vicenda dell' epopea dell' allora unione sovietica e che grazie alla sapiente mano del regista non scade nell' autocelebrazione, ma è convicente come narrazione e non scade grazie anche all' interpretazione di Nicolaj Cherkassov.

cinefilomalato2  @  26/12/2005 22:36:03
   9½ / 10
Una tappa importante nella carriera di Eisenstein, l' "Aleksander Nevskji" (il suo primo film sonoro, dopo l'incompiuto "Il prato di Bezin"). Un film di stampo nazionalistico, di propaganda anti-nazista, dal ritmo e dal carisma travolgenti. Un utillizzo maestoso del "colore" bianco ("una sinfonia in bianco maggiore" lo definiva il noto critico cinematografico Georges Sadoul). Perfetta (come sempre d'altronde) la recitazione di Cerkasov.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040293 commenti su 49386 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ARCHENEMYATTACCO AL DEMONIOCOYOTEHOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1IL SOLDATO IGNOTO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net