caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ferzbox     9½ / 10  11/10/2013 12:18:04 » Rispondi
Dopo 687 commenti credo che risulti davvero difficile dire(nel bene o nel male) qualcosa che non sia già stato detto riguardo a questo film...
A parer mio Kubrick ha lanciato un messaggio all'uomo...ha voluto creare un opera che cercasse di spiegare il perchè tutto "esiste"...
Un messaggio teologico molto profondo ed interpretativo.

SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

L'alba dell'uomo,momento iniziale del film,racchiude il tutto.
Quei primi minuti mostrano i più grandi difetti della razza umana....la mancanza di collaborazione,l'ostilità nei confronti dei propri simili,l'istinto del predatore....nonostante oggi siamo abituati alla tremenda realtà della morte dell'uomo da parte dell'uomo,vedere quella scimmia che difende il proprio territorio uccidendo un suo simile,fa un certo effetto....appare terrificante....eppure oggi succede ogni santo giorno.....
La scoperta delle armi,l'evoluzione della scimmia impaurita,una scimmia che viene guidata da quel monolito apparso improvvisamente...cos'è quel monolito?....un simbolo probabilmente?...qualcosa che rappresenta quello che più comunemente viene chiamato "Dio"?...
Se al posto di quel monolito ci fosse stato un crocifisso(attenzione,non associate il mio discorso ad una tematica religiosa...sto solo cercando di spiegare un concetto)probabilmente qualcuno avrebbe compreso il film con più chiarezza...
Qualcosa ha guidato l'uomo...qualcosa va oltre l'uomo...qualcosa vuole essere raggiunto dall'uomo....

Il futuro che vediamo subito dopo è la stessa identica realtà di quelle scimmie..cambia poco....è solo l'uomo che vuole continuare a raggiungere l'irraggiungibile....che viene ancora attratto da quel monolito semisepolto sulla superfice lunare,e che ancora ne è richiamato....come quelle scimmie all'alba dei tempi....

Il monolito sembra manifestare la sua "vitalità" con un segnale diretto verso Giove....qualcosa c'è laggiù,e l'uomo continua a rincorrere il segreto della sua evoluzione e di tutto ciò che lo circonda...sta ancora scoprendo se stesso,e forse di più...
Il significato del Computer HAL,fa pensare......l'uomo ha voluto provare a creare qualcosa che fosse simile a lui;le scoperte l'hanno portato a cercare di prendere il posto di "Dio"....inconsapevolmente forse,ma di fatto accaduto...
Ma tutto ciò che crea l'uomo,non può essere che come l'uomo....se si decide di dare un "anima" ad una macchina,se si cerca di crearla in modo che ci si possa anche parlare o ragionare,quella macchina mostrerà gli stessi difetti di colui che l'ha creata.
Esattamente come quella scimmia che non ha esitato a colpire un suo simile per difendere ciò che era suo,il computer HAL non ha esitato a difendere ciò che gli volevano togliere....
L'astronauta David,alla fine del film,si ritrova davanti alla sua breve esistenza,assolutamente insignificante rispetto al tempo che determina tutto ciò che esiste.....

L'opera di Kubrick è un viaggio nei misteri dell'esistenza,che giustamente continuano a rimanere ignoti....



N.B.Le inquadrature fisse degli esterni sono di una bellezza indescrivibile....per non parlare della fotografia....
carsit  19/10/2013 10:43:14 » Rispondi
Esuliamo un attimo dall'horror.
A questo film diedi un 6 qualche anno fa, perchè lo vidi addormentandomi più volte...
L'ho rivisto qualche settimana fa e sinceramente non saprei come valutarlo.
A mio parere sono perfetti i primi 25 minuti : quelli con la scimmia-uomo che va incontro al suo primo salto evolutivo .
Poi sinceramente ho riscontrato veramente tanto, troppo autocompiacimento e ho percepito una volontà di rendere pesante il film.
Si, lo so cosa vorresti dirmi : il film è innanzitutto un'esperienza visiva, prima ancora che un film stesso.
Ti dò ragione per il fatto che gli effetti speciali sono allucinanti ( in senso stra-positivo) e le musiche classiche nella pellicola hanno fatto storia .
Infatti non nego che Odissea nello spazio abbia delle caratteristiche tutte sue, che lo contraddistinguono da ogni altro film ( di fantascienza e non ).
Però in alcuni punti la visione diventa veramente impossibile.
Trovo ottimi :
1- i primi 25 minuti
2- Il personaggio di Hal 9000, che dimostra come lo strumento dell'uomo sia arrivato a diventare talmente simile ad esso, da emularne tutti i suoi difetti.
3- il viaggio onirico ( che ancora non capisco cosa significhi ) che Bowman effettua prima di giungere a quella strana stanza della conclusione.
4- Interessante anche la soluzione finale scelta da Kubrick, seppur anche lì non riesca ad interpretare il significato del feto delle stelle.

Il resto è visivamente perfetto, ma mette a dura prova la pazienza e l'attenzione.
Voglio concludere dicendo che molti 10 che vengono dati per me sono regalati.
Ma non nel senso che il film non li merita ( riconosco che è un capolavoro, che purtroppo non riesco ad apprezzare totalmente ), ma nel senso che la maggior parte degli utenti vota per partito preso.
Vota perchè si fa trascinare dalla massa.
è impossibile che il 95 % delle persone non sia stata messa in difficoltà dall'effettiva complicatezza dell'opera...
Tutto qui.. :)
ferzbox  19/10/2013 14:45:11 » Rispondi
Non saprei dirti per quale ragione le persone danno "10" a questo film,ognuno avrà le sue motivazioni.
Per quel che mi riguarda ho dato "9 1/2" perchè è il voto che mi sembra giusto dare dal momento che rimango colpito da ciò che ho visto...al punto tale da innescare un ragionamento ogni volta che ci ripenso...
Non si smette mai di pensare con alcuni film...2001 è uno di questi....
La parte finale è meno incomprensibile di quello che pensi....non si può spiegare quello che sta dietro ai più grandi misteri dell'esistenza...il viaggio di David era un viaggio che la mente umana non può comprendre...verso qualcosa che supera l'evoluzione stessa dell'uomo....
Ha un significato teologico e spirituale molto interpretativo....un'esempio di divino "scientificamente" e "spiritualmente" presentato da Kubrick utilizzando la figura di un David che con il tempo riesce ad evolvere,subito dopo aver visto il precoce scorrere del tempo della sua vita...
Tutto risulta difficile da seguire,ma è volutamente fatto così...credo per poter trasmettere allo spettatore quel senso di disorientamento che dovrebbe simulare la "non comprensione" di tutto ciò che sta al di sopra di noi....
Non si può razionalizzare ciò che è "divino",non avrebbe senso....ma si può provare a trasmetterne le possibili sensazioni....il tutto con un pizzico di fantasia ed artisticità ;-)
carsit  20/10/2013 19:25:20 » Rispondi
ottima interpretazione..
SI , diciamo che la potenza del film è quello che può essere interpretato in qualunque modo.
Kubrick proprio quello voleva.
COmunque non saprei come valutarlo.
Siamo oltre il 6, mi pare ovvio...
Però ( da parte mia, sia chiaro ) non penso che sia da 10...
Di kubrick ho visto Full metal jacket e shining, ed entrambi li reputo molto superiori..
MI spiace aver dato solo 8 a shining, adesso lo alzerei almeno a 9... :)
ferzbox  21/10/2013 16:27:31 » Rispondi
.....Bhè,i film da te citati non sono certo da sottovalutare ;-)...se li preferisci non c'è nulla di strano...