caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NOSTALGIA FOR THE LIGHT regia di Patricio Guzmán

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     8 / 10  04/10/2013 00:05:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il Deserto di Atacama, il luogo più arido ma anche il più limpido della terra tanto da essere la sede dei più importanti osservatori astronimici del pianeta, è una finestra sul passato. Il passato di milioni di anni luce che vengono osservati dagli scienziati nell'immensità del cosmo, il passato archeologico dei segni e dei corpi mummificati di popolazioni precolombiane e il passato più recente e doloroso dei desaparecidos sepolti in fosse comuni al suo interno. Guzman sceglie il contesto perfetto per raccontare tre modi diversi di affrontare il passato e di come viene affrontato. Se le stelle e l'archeologia precolombiana sono stimolati dall'interesse e dalla curiosità, su quello della dittatura c'è come un tentativo di rimozione, di far scendere un velo di oblio non solo sulla disperazione dei familiari, ma soprattutto sulla coscienza stessa di un paese che non può e non deve dimenticare. Un bellissimo documentario, toccante e poetico, che possiede un equilibrio ed una misura difficili sulla carta proprio per l'apparente distanza, ma che nelle mani di Guzman interagiscono alla perfezione. Da non perdere, perchè l'oblio sulla dittatura di Pinochet non è solo una questione cilena, ma di tutti quei paesi che hanno vissuto dittature. Andare avanti fin oltre le stelle ma senza dimenticare da dove veniamo.