caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Morgoth     1 / 10  14/02/2003 14:06:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Per Lucas:
Finalmente ho avuto modo di apprezzare il tuo pensiero!
L'analisi che hai fatto del film mi é piaciuta e devo dirti che in alcuni passaggi mi ci sono ritrovato in pieno!
Riguardo gli aspetti tecnici che hai evidenziato però, hai escluso quello riguardante il montaggio. A mio parere pessimo!
Mi spiego: dal momento che l'episodio delle due torri rappresentava la parte centrale della storia e dunque il capitolo più pesante e discorsivo del film, l'abilità di Jackson consisteva nel riuscire ad estrapolare la dinamicità degli eventi, alternando ininterrrottamente le varie vicende parallele. Il regista invece ha reso il tutto incredibilmente monotono mostrandoci per un'interminabile mezz'ora la battaglia al fosso di Helm più tutti i suoi (a mio avviso) inutili preparativi; ogni tanto ha aperto una parentesi su Frodo e Sam (le volte che lo ha fatto ci si è soffermato inutilmente troppo) e sugli obliati Merry e Pipino... Lo stesso discorso vale per Saruman. Questi rappresentava il personaggio chiave del film. Viene ripreso soltanto due o tre volte (quando raduna l'esercito di Uruk-hai, e quando gli Ent gli allagano Isengard) in tre ore(???). Al contrario del primo film, se ci pensi, dove la minaccia incombente dello stregone si combinava fluidamente con la successione degli eventi.
Secondo te, per quale ragione molti hanno definito il film come"palloso"? Proprio per questo motivo! Il regista lo ha reso un mattone, un boccone indigesto, a causa di un montaggio errato e superficiale.
Convengo alla grande con te, riguardo l'insensato monologo di Sam. Veramente ridicole le immagini della battaglia che continuano sotto la scialba retorica dell'hobbit! Tipico degli americani... Non posso far a meno di sorvolare sulle varie boiate in classico ed inconfondibile stile holliwoodiano.....
Vedi, mentre vedevo il film, sono stato colto da un senso di disgusto seguito da forti crampi allo stomaco dovuti al mio stato d'animo: credevo di assistere prima dell'inizio di quello spettacolo a qualcosa di serio, qualcosa che avesse a che fare con Il signore degli anelli, qualcosa che narasse le sue incredibili avventure. Sono stato ahimè smentito, man mano che assistevo ad un Gimli buffone di corte, alle mirabilie di un superelfo Legolas (ci mancava solo che volasse...), ad un Aragorn buzzurro e alle innumrevoli falsificazioni del romanzo. Lo so che l'ho ripetuto mille volte, ma a me non va proprio giù; anche perché non ho ancora trovato una motivazione razionale a tutto ciò.
Avrei ancora molto da aggiungere ad esempio sulla colonna sonora e sull'aspetto emotivo del film, ma mi fermo senò mi dilungo troppo.
attendo risposte....


Lucas  17/02/2003 13:10:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Finalmente riesco a risponderti!!
Prima di tutto... COMPLIMENTI!! Finalmente dimostri di avere una opinione ponderata!! E sono orgoglioso di essere riuscito (l'unico) a farti commentare seriamente il film!!
In effetti non ho espresso la mia su alcune parti, ed ora vedrò di colmare le lacune!
Il montaggio che tanto ti dispiace, io non l'ho trovato così orrendo; in molte parti non brilla, ma nemmeno é fatto male! Lo scorrere degli eventi é bilanciato adeguatamente, passando da un personaggio all'altro nei tempi giusti..io sono uno di quelli che non si é affatto annoiato! Ogni tanto doveva spezzare necessariamente una scena troppo lunga, per richiamare alla mente dello spettatore cosa stava accadendo da altre parti. Credo che sia riuscito a combinare bene la suspence con l'obbligatorietà di questo palleggio! Sì, non é la cosa che più spicca del film (era di una difficoltà assurda, ricordiamocelo, però, poichè non esistono molti film, per non dire nessuno, in cui, per l'intera durata, occorre seguire tre differenti vicende!), ma non ha pecche particolari, ed in alcuni punti é davvero magistrale (dall'inizio della battaglia, fino alla fine, e quando Aragorn ritrova le tracce degli Hobbit)
La battaglia al fosso era l'elemento centrale , il culmine del film, e non poteva essere sbrigata in pochi minuti; era necessario prepararla con una attesa crescente, che non ho trovato così lunga, come invece hai trovato tu.
Saruman non interviene mai direttamente, nel libro, tranne alla fine, per cui era difficile inventarsi qualcosa da fargli dire o fare... e poi, non dimenticare che nella trilogia intera non sembrerà così poco sviluppato! La presenza di Saruman si avverte anche quando ci sono gli orchi... mentre Sauron si percepisce solo attraverso l'anello, o qualche immagine dell'occhio, cioé ancora meno!
Non mi sogno di discutere sul fatto che molti lo abbiano trovato palloso, anche se faccio fatica a capirlo...sarà che io ho visto alcune pietre miliari della noiosità, vedi Il té nel deserto, Al di là delle nuvole, ecc... e la mia scala é tarata su ben altri valori!
Questo film non é americano, e per me si vede subito, dal taglio dato ai personaggi! Non sono spacconi, o invincibili nei modi, per quanto lo siano nei fatti, essendo eroi epici (Tolkien scrive che molti di loro potevano affrontare 1000 nemici da soli, vincendo!... vedi il discorso di Gandalf, prima della partenza per i cancelli di mordor), mentre ad Hollywood, un qualsiasi poliziotto di quartiere può fare di tutto e non stà mai zitto!! Sono sofferti, hanno timori, dubbi, aspetti umani, come anche lati più cupi, fragili, mentre in america i buoni sono buoni e basta (fortissimi, giustissimi ed anche simpaticissimi!). Per dirla tutta, é assai più "americano" il libro, in diverse parti: la battaglia pura del fosso di Helm, ad esempio, é abbastanza inverosimile (e anche ridicola, in certe parti), con i protagonisti che, mentre combattono, chiacchierano amenamente (Aragorn addirittura se la ride con legolas, parlando di gimli, che , tra l'altro é rimasto indietro, ed in pericolo!); non hanno mai un attimo di dubbio sull'esito della battaglia, sono pieni di speranza (Eomer sale in groppa al suo cavallo e dice "Aragorn alla mia destra, legolas alla mia sinistra... nessun nemico oserà attaccarci!" ADDIRITTURA!!!), sebbene debbano affrontare una forza mostruosa! Alla fine, l'intervento di gandalf é addirittura inutile, perché Theoden e la sua guardia, in carica, li avevano già sbaragliati!!! Erano tutti fuggiti nella foresta! Ora, se questo serve a rendere epico un libro, averlo reso pari pari in film sarebbe stato una enorme spacconata!!! Il testo scritto si può permettere certe immagini un po' grandiose, oltre il realismo, ma la pellicola no, e PJ lo ha capito!
Legolas ne combina parecchie anche nel libro.. salta a cavallo in un solo balzo, senza appoggiarsi, lasciando di stucco i cavalieri esperti di Rohan! Gimli, invece, non é affatto così serioso come molti lo ricordano.. tant'é che spesso lo si vede brontolare, ballare e cantare di gioia (una immagine decisamente buffa) ed anche nel suo linguaggio é il più semplice e sanguigno, un tipo da osteria, con la battuta pronta (la sua accetta é sempre menzionata nelle sue parole, anche per fare dell'ironia: "se dovessi incontrare lo stregone bianco preferisco avere un valido argomento di discussione- disse stringendo l'ascia", quando aiuta Eomer e aragorn uccidendo due orchi dice "decisi di seguirvi per scrollarmi di dosso il sonno, ma quando vidi gli uomini delle montagne mi parvero assai grandi in confronto a me e rimasi seduto presso una roccia a osservare i vostri esercizi con le spade!"), ed é l'unico che, insieme a Merry e Pipino riesce a far ridere tutti con le sue uscite, nessun altro ci riesce! Questo non significa che é un giullare, ma ché é il più alla mano, un tipo simpatico e schietto, non arguto in modo particolare, ma facile alla battuta! gli attori sono molto bravi nell'entrare nella parte, e in generale se la cavano bene anche come pure doti recitative! Pochi brillano, ma in nessun film puoi aspettarti recitazioni pregevoli da ogni singolo attore..é sufficiente che non sfigurino o sappiano rendere adeguatamente anche i personaggi di contorno! Attori come Ian McEllen, Viggo Mortensen, Cate Blanchett ed Hugo Weaving sono comunque attori affermatisi col teatro, e si vede! Viggo, inoltre, é uno di quei pochi attori anti-hollywoodiani per antonomasia.. mai sopra le righe, estremamente versatile, capace di ottime interpretazioni anche come personaggio secondario (la maggior parte dei film che ha fatto), che rendono credibili e non stereotipati i suoi ruoli, pur non caricando troppo la sua recitazione, ed evitando di sovrapporsi al protagonista.. insomma, davvero bravo (a detta anche di molti critici)
Le falsificazioni sono 3: Faramir che conduce ad Osgiliath gli hobbit (serviva a rendere più tesa quella parte della storia, e a rendere più sofferta e umana la decisione coraggiosa alla fine.. il personaggio risulta così più nobile dell'originale, che non deve fare nemmeno uno sforzettino... il valore si misura nella difficoltà.. Iesus che cammina sulle acque compie un gesto incredibile, ma bella forza, é il figlio di D io, se lo fai tu allora sì che diventa una azione eccezionale!), gli hobbit che convincono gli ent (facciamogli fare qualcosa, tanto non cambia nulla! Gli Ent sono solo di contorno nella storia, dopo non si vedranno più! E' inutile soffermarsi troppo sulla loro storia e sulle loro caratteristiche!), Aragorn che finisce nel fiume (serve a rendere lo stato d'animo sia degli amici (ormai molto legati a lui) che di Eowyn; inoltre crea tensione nella storia e permette al regista di usarlo come vedetta dell'armata di orchi... é più coinvolgente e meno impersonale di una anonima sentinella!)
Per finire, la colonna sonora mi piace assai, e l'ascolto anche come sottofondo, ma in questo caso i gusti sono molto più liberi!
Concludo dicendo che con questa mia ho voluto risponderti e terminare la mia recensione personale, ma non intendo cercare di convincerti del mio punto di vista, né tantomeno farti cambiare il tuo, che é giusto che tu abbia! Anche se opposto al mio! Se c'é un minimo di motivazione e meditazione anche su queste piccole cose, come i gusti cinematografici, non ha importanza, a mio avviso, qual'é l'opinione, basta averla! E poi, CHE PALLE se fossimo tutti uguali!

Morgoth  19/02/2003 10:59:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Che mi resta da dire..... ognuno ha la sua opinione!
Attendo un riscatto dal ritorno del re, anche se sono mooolto, molto scettico.....
Ciao
Invia una mail all'autore del commento Elisa  19/02/2003 19:44:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non sono d'accordo con questo commento negativo...un flm non sarà mai come un libro.
PJ è stato molto bravo, secondo me, a trasportare sullo schermo un mondo così ricco di avvenimenti simultanei e complesso nella caratterizzazione dei personaggi.
Il libro risulta davvero più bello, ma perchè ci permette di interpretare secondo la nostra impressione e le nostre conoscenze ciò che Tolkien aveva in mente. Comunque... a me il film è piaciuto molto ( quasi più del libro.....) ciao, Elisa
Morgoth  19/02/2003 23:17:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ehi, ehi! Vacci piano. Non scambiare l'oro col piscio!!
Jackson non c'ha capito un fico secco!

Mai  02/03/2003 15:03:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
FATTI UNA CANNA!!!!!!!!!!!!!!

IL PISCIO 6 TU!!!!!!!!!!!!!!

BUONA VITA!!!!!
Morgoth  20/03/2003 12:39:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
SCIACQUATI LA BOCCA TU COL PISCIO PRIMA DI FIATARE, BESTIUCCIA! MI FAI TANTA, MA TANTA PENA......
Checco  02/03/2003 15:04:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Accucciati Morgoth!!!!!!!!!!!!!!!
Morgoth  20/03/2003 12:43:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma da quale fottuto buco del **** sei spuntato fuori?!! Ma chi ***** sei te? LEVATI DALLE PALLE ********!!
Invia una mail all'autore del commento alberto  14/02/2003 17:01:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Vedi che quando non ti soffermi, a offendere, riesci a motovare più che bene i motivi perché questo film non ti è piaciuto. Riesci ad esprimere quelli che sono i tuoi dubbi sulle scelte di PJ, e fai capire perché secondo te questo film non è degno del SDA. Personalmente, ti dico, che fino ad oggi ho apprezzato il film come tale, senza volerlo accosatre al Libro, troppe sono le emozioni che mi ha dato il libro perchè totesse lontanamente avicinarcisi PJ, ed è per questo motivo che le mie votazioni sono sempre state così alte.
Votavo il film ma melntalmente votavo il libro, perchè dietro le tue motivazioni, ai dubbi che ho anchio por le troppe varianti che sono state apportate sicuramente fanno si che la votazione non sia così alta, ma neanche così bassa. Come ti ho accennato in altre parti, se però la terza ed ultima parte del film, si dovesse discostare troppo dal libro allora mi vedrò costretto anch'io a dare una valutazione molto bassa. Ciao Alberto
Invia una mail all'autore del commento Mai  14/02/2003 18:35:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Carissimo....ammetto che PJ non sia riuscito a riportare completamente le pagine di Tolkien sulla pellicola..non sei soddisfatto perchè le emozioni che hai provato leggendo il libro non le hai provato guardando il film!!E'normale...anch'io ho letto il libro(non ancora tutto però)ed ho provato delle sensazioni indescrivibili, è ovvio che PJ nel film ha messo ciò che ha provato lui leggendo il libro...non poteva sapere quello che hai pensato tu!!!Diciamocelo il film è cmq fantastico!!!!Risp se vuoi!!
Invia una mail all'autore del commento Alberto  17/02/2003 09:03:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda che io non ho mai criticato PJ, se vai a vedere le mie valutazioni I voti sono sempre stati 10 stelle, ma siccome con morgoth ci siamo anche presi, nei giorni passati, proprio per difendere le nostre opinioni, questa volta ho voluto riconoscergli di aver fatto una critica ponderata a differenza delle altre volte tutto qui
Invia una mail all'autore del commento Checco  14/02/2003 18:19:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Scusa, capisco che certe parti sono noiose ma il resto del film è bellissimo. Calmati Morgoth perchè PJ è un ottimo registra. E poi la scenografia è ottima e le colonne sonore sono incredibilmente belle. Checco
Claudio  17/02/2003 11:58:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono con te su tutto il fronte.
Invia una mail all'autore del commento Mai  14/02/2003 18:26:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Forse x un granello hai ragione...ci sono parti inutili che mi hanno proprio spinta a dire "CHE PALLE"...ma nel complesso il film è davvero molto bello!!Sono d'accordissimo con te ad affermare che il primo è decisamente migliore, ma PJ è un regista davvero in gamba!!...Però non permeterti di criticare il mio Legolas...è bellissimo!!Rripensaci sul conto del film..non è così tremendo!!!
Invia una mail all'autore del commento Biagio  15/02/2003 21:05:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
vatti a confessare da un prete naturalmente ti dirà sacrilegio