caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BED TIME regia di Jaume Balagueró

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
alessandrino     5½ / 10  21/08/2012 10:41:41 » Rispondi
che messaggio ai fruitori? il cielo stellato dentro di me è più marcio di quello fuori?Abbiamo bisogno di cattivi immaginari,non bastano quelli della crnaca?Film tetro e inquietante al di là della bravura degli attori e del mntaggio.E' vero che lo shock condisce le storie che piacciono ma è anche vero che qui si la grammatica della narrazione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
speXia  21/08/2012 18:22:36 » Rispondi
Non vorrei essere indiscreto, ma che minkia dici?
rain  21/08/2012 18:42:44 » Rispondi
Che indiscreto che sei spexia-kun! ;-)
alessandrino  21/08/2012 19:51:10 » Rispondi
non traduco dal giapponese
alessandrino  21/08/2012 19:50:23 » Rispondi
se fossi un padre e avessi una figlia a cui fosse fatto ciò che avviene nel film saresti contento?
alessandrino  21/08/2012 15:27:51 » Rispondi
...e non solo si capovolge la logica della narrazione ma anche quella del tifoso,nel meticciato di generi che in questo caso ci perde
alessandrino  21/08/2012 19:54:56 » Rispondi
sconvolge in una società alla ricerca di senso positivo da dare alla vita, la deprivazione di un messaggio costruttivo consapevole della differenza tra bene e male
alessandrino  22/08/2012 11:18:38 » Rispondi
....sono d'accordo su tutti i livelli con questa recensione tranne che sul paragone con Fantozzi,il portiere è un frustrato incattivito che sfoga la smania di potere contro vittime femminili, sembra un bullo cresciuto, quindi l'autore ha ingigantito una psicopatologia della vita quotidiana ove capi e capetti maltrattano sottoposti esponendosi al rischio di ritorsioni,in scala diversa
alessandrino  21/08/2012 19:56:58 » Rispondi
sconvolge in una società alla ricerca di senso positivo da dare alla vita, la deprivazione di un messaggio costruttivo consapevole della differenza tra bene e male, non si può essere felici nell'infelicità altrui perché in tal modo vengono negti valori quali la libertà,il rispetto, l'amore, la pace.