caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

QUASI AMICI regia di Olivier Nakache, Eric Toledano

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
david briar     7½ / 10  27/03/2012 19:22:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Stratosferico successo in patria e nel resto del mondo,il film ha vissuto soprattutto di un passaparola straordinario,ne è un ottimo esempio il suo andamento in Italia,che è rimasto molto simile per tutto il mese confermando una tenuta fantastica.

A mio parere è stato un po' sopravvalutato,colpevole anche la penuria di prodotti di qualità,così che quando ne arriva uno al di sopra della media si tende a innalzarlo a capolavoro.

Ok,senza dubbio il film è bello,ma tutta questa acclamazione mi sembra esagerata.
Per tutta la sua durata è coinvolgente,non risulta mai noioso,la sceneggiatura è abilmente calibrata nel non eccedere nei personaggi(come probabilmente sarebbe successo in Italia)equilibrando con intelligenza la pellicola fra la commedia e il dramma,senza esagerare ne con l'uno ne con l'altra,dando vita in questo modo ad emozioni diverse.
Emozioni non fortissime(fa un po' ridere,ma non tantissimo,fa un po' emozionare,ma con dei limiti)forse per colpa di una certa furberia che si sente a tratti,data anche dalla scelta di cambiare la realtà mettendo un nero al posto di un bianco ad interpretare il protagonista,ma dopotutto sono anche questi i fattori che l'hanno fatto funzionare e reso piacevole.

La regia a volte sembra televisiva,ma convince nel riprendere il rapporto fra i due protagonisti,interpretati da due ottimi attori,toccante soprattutto François Cluzet,anche Omar Sy offre una brillante performance.

Quindi,"Intouchables" è un capolavoro che resterà negli annali?Non penso,è una bella storia semplice raccontata con garbo.Di questi tempi,comunque,film così bisogna tenerseli stretti..