caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Morgoth     1 / 10  06/02/2003 16:37:43Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Vabbé che Jackson é dovuto scendere a compromessi, ma da qui a storpiare l'intera storia penso che nessuno ce l' abbia costretto......
Per utilizzare un eufemismo, diciamo solo che il secondo episodio "NON GLI E' RIUSCITO". Punto.
A dimostrazione di quello che dico c'é l'esempio lampante del primo film, che pur presentando leggeri cambiamenti e omissioni, non stravolge nel complesso il senso della storia e il suo filo conduttore. Come lo si spiega, eh?
Ma voi siete davvero convinti che i produttori della trilogia hanno costretto il regista ad eseguire scelte contro la sua volontà al fine di abbracciare una più larga fascia di pubblico, dunque per una sporca ragione di mercato? Ma finiamola di giustificare la follia del regista con la scusa della volontà coercitiva e opprimente del mercato cinematografico!!
Credete davvero che i produttori non avrebbero lanciato il film se al posto di scene come l'assalto dei mannari(???), la caduta di Aragorn dal burrone(???), il funerale del figlio di Théoden(???), l'assedio di Osgilliath(???), i sogni di Aragorn(???) e molti altri... avremmo assistito a meravigliose scene come la conversazione con Saruman affacciato al balcone di Orthanc e il lancio del Palantir, le scale di Cirith Ungol, Shelob e Pipino terrorizzato da Sauron dopo aver osservato il Palantir?! Ma dai!!!
Aggiudicate pure le scene sentimentali di Arwen, però il resto?!!
Il regista ha solamente allungato la brodaglia con qualcosa che non centrava niente! Tanto queste tre ore dovevano pure passare in qualche modo.... ma chi glielo ha fatto fare?
Se questa era la SUA VISIONE de Le due torri, come qualcuno si ostina a sottolineare, allora non si può non affermare che egli sia stato colto da un atto di pazzia pura! Altrimenti il film non sarebbe mai uscito con il titolo de IL SIGNORE DEGLI ANELLI.