caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL GRANDE DITTATORE regia di Charles Chaplin

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
PignaSystem     8½ / 10  02/08/2011 00:03:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E' un'opera ambiziosissima ed altrettanto coraggiosa quella che Chaplin, ormai affermato come attore, regista e sceneggiatore (nonchè musicista dei suoi film) si appresta a girare nei mesi che vedono lo scoppio della seconda guerra mondiale e l'inizio di una catena di tragedie destinate a sconvolgere gli assetti politici, geografici e sociali del pianeta. Ancorato al passato comico (le scenette di puro slapstick si sprecano), virato qui al brillante grazie all'utilizzo di pseudonimi comici (Hitler è Hynkel, la Germania è la Tomania, Mussolini è Napoloni e così via) e sarcastiche simbologie varie (celebre è la scena in cui il dittatore fantastica giocando con il pallone-mappamondo), Chaplin fa il bello e il cattivo tempo e si permette persino di prendersi gioco - con un'ironia realmente signorile, perfida e sottilissima - di un personaggio abbastanza temibile e vendicativo come Adolf Hitler.