caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INSIDIOUS regia di James Wan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     7½ / 10  06/06/2011 15:21:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Da tempo non avvertivo angoscia nel vedere un film horror,basterebbe ciò a motivare il mio voto forse fin troppo magnanimo.Tuttavia ci sono altre considerazioni rilevanti a giustificare tale generosità,innanzi tutto l'intrepida sfacciataggine di un regista che non ha paura di rischiare nell'abbracciare situazioni limite.Non che James Wan sia un rivoluzionario,tutt'altro,però ha idee e capacità ravvisabili durante una prima parte veramente stupefacente,molto tesa e improntata su temi certamente arcinoti ma gestiti nel migliore dei modi.
Scricchiolii,risate,rumori improvvisi,strane apparizioni riescono a rendere "Insidious" un lavoro in grado di impressionare.Wan è fenomenale nel costruire sequenze ansiogene strutturate su un crescendo snervante poi mitigato dalla stravagante comparsa,decisamente fuori contesto, da parte di due bizzarri "ghostbusters" con attempata medium al seguito.
Wan non ha paura di osare,cambia atteggiamento di colpo e attenua la tensione per poi ributtarsi a capofitto nel dramma della famiglia Lambert,il preludio al finale sbigottisce ancora offrendo un'astrusa variazione sul tema passando ad atmosfere quasi fantasy segnate da scenografie alla "The Cell" di Tarsem Singh,seppur molto meno pompose ,in cui si nasconde un'incarnazione del male pacchiana ma non poi così indegna.Il recupero di Dalton da parte del padre consta nella parte più sterile,mentre le spiegazioni diventano a tratti prolisse senza che il ritmo ne risenta troppo.
La pellicola infatti funziona grazie a uno script non perfetto ma gustosamente arzigogolato e ricco di suggestioni,il rischio di scivolare nel ridicolo viene tenuto a freno dal mestiere del regista, bravo e autocompiaciuto,comunque mai irritante.
Semmai non sembra molto azzeccato il cast,Rose Byrne e soprattutto Patrick Wilson non sono granchè espressivi a differenza delle veterane Barbara Hershey e Lin Shaye che spadroneggiano pur limitate in parti di contorno.
Per me un buonissimo film che gioca bene col filone casa infestata/bimbi posseduti.