caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Simo77     4 / 10  27/01/2003 18:45:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Prima di tutto vorrei rispondere a Fingolfin II. Vedi, tu dici che ognuno, leggendo il libro, si fa una propria idea della storia, dei personaggi ecc... Questo è vero, ma solo fino ad un certo punto. Infatti posso farmi un'idea personale di come, per esempio, avvenga il dialogo fra Faramir e Frodo nel rifugio dietro la cascata, ma certo non potrò mai immaginarmi che Faramir (uno dei personaggi più nobili del libro) estragga la spada accecato dalla "Boromite acuta" e la punti contro Frodo. Né mi aspetterò che decida di portare l'Anello a Gondor! Così come non mi immagino affatto di vedere Saruman (accecato dal potere, sì,ma comunque grande saggio e potente) ridotto ad un burattino (così viene definito nel film) di Sauron! Questi sono naturalmente solo alcuni dei tanti esempi che si possono fare, e tutti (dico tutti!)banalizzano il racconto. Il film, secondo me, vuole rendere ancora più spettacolare una storia già di per sé spettacolare con aggiunte, modifiche ed altre storpiature. Il risultato è una narrazione confusa, ridicola in molti punti. E qui si va direttamente nella valutazione del film. Ad esempio, qualcuno può spiegarmi quale follia possa spingere un re a far marciare per giorni donne e bambini per l'aperta pianura quando si sa per certo il rischio che corrono? E questa cosa assurda, naturalmente, è una aggiunta del regista! Per non parlare poi della difesa del Fosso di Helm: in trecento si preparano! Tra cui bambini, contadini e vecchi! In effetti la battaglia era bella, c'era anche la fiaccola delle olimpiadi!! Qualcuno ha per caso visto Superman?
E la "caduta" di Aragorn? Già, perché dopo che Frodo e Gandalf avevano rischiato di morire (vedi primo libro) non si può far provare anche ad Aragorn l'ebbrezza della finta morte! Ce ne sono ancora di assurdità: che mi dite dell'ennesimo incontro ravvicinato tra Frodo e il Nazgul? Ormai comincio a credere che questi Nazgul siano solo degli spauracchi (arrivano sempre a portata di mano dall'anello ma non lo prendono mai: mah!). E Frodo e Sam, che hanno si mettono addirittura a correre per passare dal Cancello Nero, per la serie: dobbiamo andare di nascosto, ma passiamo dall'ingresso principale! Ma come fa ad andare a buon fine la missione, con due incoscienti come questi?
E non menziono tanti altri episodi, aggiunte assurde e assurdi tagli...
Tirando le somme: certo, belle le scene di massa, gli effetti speciali resi credibili e tutto quanto vogliamo. Ma un film del genere senza una storia solida non si regge. E diventa insostenibile. Peccato, non ci sarà un secondo Signore degli Anelli cinematografico per molto tempo, temo. Quindi dovremo accontentarci di vedere questo, con Gollum e Gandalf unici personaggi credibili, e una storia imbarazzante.