caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ULTIMO VIAGGIO regia di Jordan Alan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Angel Heart     8 / 10  21/05/2010 13:06:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il superficiale e patetico rapporto d'amicizia tra Alex e John, due giovani e ricchi drogati delle colline californiane, viene messo ancora più a dura prova quando la giovane Stevie - ragazza di Alex - si mette tra loro...
Ho avuto la gran fortuna di aver trovato la VHS di questo Terminal Bliss ad un mercatino dell'usato per la bellezza di 20 centesimi.
E per la prima volta, sono rimasto scandalosamente indignato nello spendere una miseria simile per un film più che meritevole. Un'opera del genere non può valere così poco.
Questo è il film che "Al di là di tutti i limiti" avrebbe voluto essere ma che non è stato. Il regista Alan (esordiente dalla carriera inesistente) con pochissimi mezzi ci mostra l'amaro ritratto di una generazione di ripugnanti e viziati adolescenti dell'alta borghesia tra droga, feste squallide, tradimenti e stupri; e lo fa con sguardo cinico e distaccato, senza la minima compassione, con una serie di immagini e dialoghi talmente impregnati di pessimismo da far rabbrividire. Giovani privi di ideali, che vivono nell'inadeguatezza perenne malgrado le agevolazioni sociali, insensati nelle loro azioni, nel modo di pensare, e che danno tutto per scontato. Ma come si sa, a tutto c'è un limite, e il prezzo da pagare è sempre alto... Un piccolo riuscito film, cupo e deprimente al punto giusto, limitato solo in qualche difetto tecnico dato dal budget e nella totale assenza di ritmo in certi punti (il montaggio è abbastanza frammentario). Ma definitivamente molto più coraggioso di tanti altri film patinati sullo stesso genere (es. "Le Mille Luci Di New York").
Gran parte del merito va agli eccellenti interpreti, a cominciare dal protagonista (che non conosco) e a Luke Perry, bravissimo (vedere anche "Crocevia per L'inferno" per credere) e ben diverso dal rubacuori Dylan di Beverly Hills 90210. Grandi anche Alexis Arquette (qui ancora uomo), il più drogato e scemo del gruppo, e le due ragazze.
Se lo trovate, compratelo, se lo passano per tv, guardatelo. Chi vuole una trasposizione decente del romanzo "Meno di Zero" di Ellis, qui rimarrà soddisfatto. Consigliato

P.S. Ovviamente il film, datato 1989, è stato distribuito solo nel 1992, dopo lo strepitoso successo di 90210 (il fatto che Perry sia su tutte le copertine della VHS lo dimostra, essendo quest'ultimo il co-protagonista). Limitatamente, visto che il personaggio scomodo che interpreta avrebbe rovinato non di poco la sua reputazione. Peccato, perchè qui è veramente bravo, e nessuno se n'è accorto.