caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KILL BILL - VOLUME 2 regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
niko     9 / 10  24/04/2004 08:20:21 » Rispondi
Non sono d'accordo con tutte queste critiche. Tarantino è quello del vol.2, il volume 1 va valutato a perte (anche perchè è stato separato). Ho letto commenti del genere"non sapeva cosa fare, poca fantasia, ecc.) ma il fatto è che lui non si è voluto ripetere facendo una misera copia del primo, il discorso avrebbe avuto un po di senso se i film fossero stati uniti, allora si che si poteva dire che la seconda parte era più noiosa. Mi sembra giusto che si vada più al rilento dopo una prima parte tutta azione e trovate visive., anche se io, contrariamente alla logica, lo avrei preferito più simile all'uno. Finale veramente buonista, che non mi aspettavo per niente, mi sono scervellato 4 mesi per cercare di capire la fine vagliando tutte le ipotesi meno che questa, dunque sono rimasto stupito lo stesso! "Brutta" la colonna sonara, a parte 3 o quattro punti che non si addice mai alla scene a cui fa da sottofondo, forse perchè il buon Quentin si è affidato all'amico Robert Rodriguez che in quanto a musica...... Sono rimasto male inoltre quando parte la canzone di C'era una volta in messico, allegra in un punto che dovrebbe commuovere. Secondo me avrebbe raggiunto l'apice con le ultime due canzoni del vol.1 in particolare quella di Zamfir che era veramente poetica e ti commuove anche sentendola senza guardare il film. Forse il suo bagaglio di canzoni si sta esaurendo.....gli dovrò fare una lettera......

Concludendo il voto che ho dato qui è riferito solo al volume due, il dieci non lo raggiunge a causa di due punti morti e di una colonna sonora poco ispirata.
Ma poi dov'è tutta quella violenza annunciata dagli americani???? Ecco,forse, perchè i bacchettoni gli hanno dato 10.......
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  25/04/2004 22:18:25 » Rispondi
A me è piaciuta molto la colonna sonora. I pezzi tratti dai film di Leone sono bellissimi e perfetti.
Naerior  26/04/2004 11:04:45 » Rispondi
Onestamente trovo la colonna sonora migliore che nell'uno...
Quattro pezzi di morricone, un pezzo di shivaree, un pezzo di johnny cash... Fenomenale...
niko  26/04/2004 13:42:57 » Rispondi
Ma quelli originali di rodriguez fanno quasi pena.....al contrario di quelli di RZA che nel primo aveva fatto un grande lavoro
Naerior  26/04/2004 19:44:14 » Rispondi
Ah beh, gran lavoro... due note una in fila all'altra per tutta una canzone e sopra dello sterile rap...
niko  26/04/2004 19:56:21 » Rispondi
Meglio certamente di rodriguez che ha tratto canzoni dal suo c'era una voltea in messico.....
Naerior  27/04/2004 08:05:53 » Rispondi
Non ho ancora avuto modo di sentire bene tutta la colonna sonora, ma le tracce ai fini del film sono quantomeno alla pari se non superiori.

Nel primo di fenomenali c'erano Don't let me be misunderstood, Green Hornet, Battle without honour or humanity e quella finale col flauto che non ricordo mai...

Qua c'è il tramonto dal buono il brutto il cattivo, Django, a fitful of dollars e el mercenario del granderrimo Ennio Morricone, A satisfied mind del superbo Johnny Cash e la mitica Goodnight Moon di Shivaree...
niko  27/04/2004 14:15:52 » Rispondi
Io mi riferisco solo alla soundtrack originale...