caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ALICE IN WONDERLAND regia di Tim Burton

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
sestogrado     4 / 10  03/03/2010 13:01:21 » Rispondi
effetti speciali strabilianti e la firma scenografica di Burton non reggono la pochezza dei contenuti. Il film appare fiacco, noioso e troppo regolare. mi trovo pienamente d'accordo con chi scrive che il film segua una logicità stonata; effettivamente il paese delle meraviglie è un mondo di matti dove niente ha una sua logica, nemmeno il linguaggio. mentre nella favola tutti i personaggi hanno dei caratteri ben definiti, qui la marcata stereotipicità appiattisce tutto con il risultato netto di un senso di vuoto sorprendente. inoltre il tempo, che domina in modo pesante l'intera favola, qui viene contestualizzato, mentre in origine anch'esso (vedi il ritardo suggerito dal bianconiglio) non avrebbe alcun senso. nella novella il mondo di alice rappresenta un universo riflesso che permette la fuga dal rigido mondo degli adulti, un universo dove tutto è contrario, assurdo e ironico; qui invece alice sembra avere una missione, un modo violento di forzare la bellissima novella del non-sense che finisce per abbrutire.