caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

PARANORMAL ACTIVITY regia di Oren Peli

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Albertine     7 / 10  18/02/2010 10:13:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
dipende dalle aspettative: il film piacerà a chi è rimasto terrorizzato e non deluso da blair witch project. Il principio ed il metodo sono uguali: film a basso costo, (qui bassissimo, neanche gli esterni ci sono e solo tre attori!!!) i cui effetti sullo spettatore sono affidati più che al girato in sé, alla vulnerabilità ed alla capacità suggestiva dello stesso, quindi sono molto soggettivi. Gli episodi inquietanti sono pochi ma molto intensi e di grande effetto. Poi, come ha già detto qualcuno, dipende anche moltissimo dalla situazione in cui lo guardi...questo certo vale per tutti gli horror ma per quelli di questo genere ancora di più. Certo a luce accesa, in casa con altre persone a fare commenti e battute o al multisala con le bestie (senza offesa per gli animali) urlanti e ridacchianti intorno (che mi hanno rovinato il finale di Rec e da allora ho chiuso con i multisala), probabilmente non sortirà alcun effetto. Io ho scelto un cinema poco frequentato, sala piccola, zona tranquilla, poche persone e tutte, come sarebbe normale, interessate al film e quindi in religioso silenzio e devo dire che, visto così, è un film di quelli che non riesci a lasciare in sala ma che, purtroppo, ti segue e ti porti a casa. Notte insonne ovviamente e panico del buio che non provavo da tempo.
LEMING  18/02/2010 11:01:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
per quel che può valere il mio pensiero.....hai scritto un commento perfetto (quello che volevo scrivere io, ma non ho trovato le parole giuste come te, per farlo!), veramente brava, ho notato anche altri tuoi commenti su film thriller-horror, veramente molto pertinenti!
La mia non vuol essere una sdolcinatura esagerata nei tuoi confronti, ma essendomi piaciuto molto anche a me questo film, e leggendo dei commenti assurdi quì sotto, quando legge un commento come il tuo, mi si apre il cuore! e mi sono sentito in dovere di risponderti.
Ciao e continua così
Lemming
Invia una mail all'autore del commento Albertine  18/02/2010 14:42:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie!!! L'horror, a parte il cinema in generale, è la mia grande passione anche se non commento tutti i film che vedo, a volte mi manca il tempo, a volte l'ispirazione. Sono felice che il mio commento ti sia piaciuto e che condividi le mie idee sul film...guarda che davvero io non riuscivo a dormire e, anche se non sono certo la persona più coraggiosa del mondo (anzi!), dopo tutti gli horror che ho visto, non capita facilmente che un film mi tolga addirittura il sonno. Grazie ancora...
StranzCronenber  23/02/2010 20:26:59Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Aahh bene!
A parte l'acclamazione dei compagni di commento, della cui sincerità non oso dubitare, data la qualità della suestesa recensione, noto con piacere che finalmente hai espresso un giudizio non troppo lontano dal mio. Il che, ovviamente, è sempre cosa buona e giusta.
Anche io ho visto questo film in un multisala, e che sala!, con circa 500 spettatori, eppure, durante la visione, pochissime volte qualcuno ha interrotto il silenzio per bisbigliare qualche parolina all'amico vicino.
Strano, veramente, soprattutto se si pensa a quanto accade in sala normalmente, con i selvaggi che ridono (senza offesa per i selvaggi), fanno battute idiote, urlano a casaccio, ecc. ecc...
Evidentemente, la presenza del sottoscritto ha disincentivato comportamenti poco ortodossi... uahahahahah
O forse, il film, per quanto alla fine criticato e snobbato, è stato in grado di coinvolgere tutti.
La questione del bassissimo costo, da te opportunamente sottolineata, è di grande importanza, a mio parere.
Finalmente, sembra, ci si rende conto che per fare un buon film, dell'orrore soprattutto, non sono indispensabili i quattrini: basta avere delle buone idee.
E Oren Peli ha dimostrato di averne tante, di ottime idee. In barba a tutti i sapientoni che gli hanno attribuito voti ridicoli (commentatori e recensori ufficiali).
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che questo film necessita di essere prima metabolizzato, elaborato inconsciamente, e dopo qualche giorno, giudicato per gli strascichi che è stato capace di lasciare tra le crepe putrefatte della sensibilità degli appassionati di horror.
E' troppo facile dire "Non ho per niente avuto paura", allorquando, probabilmente, non si aveva alcuna intenzione di immergersi nel clima di tensione proposto.
Bisogna rendersi recettivi verso ciò a cui si sta per assistere, anziché indossare le lenti del pregiudizio, solo per attendere la fine del film, per poi stroncarlo per partito preso.
Non ho letto alcun commento in cui si dicesse: "Avatar... seee le astronavi che arrivano su un altro pianeta... è impossibile!"
Allo stesso modo, sarebbe stato bello che nessuno avesse detto di questo Paranormal Activity: "Che schifo... non succede niente... gli attori facevano pena... la storia è inesistente...". E' ovvio che sia così, date le premesse che TUTTI conoscevano sin dall'inizio. E allora, che senso ha pretendere l'oro da un calzolaio? Accontentiamoci di un bel paio di stivali...
Oh mamma mia... sono un metaforista nato.
E con questo, passo e chiudo!





Invia una mail all'autore del commento Albertine  24/02/2010 14:00:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma questa, caro Stranz...è telepatia!!! Mi credi se ti dico che ho appena commentato il tuo commento? E' bellissimo! L'unico appunto l'ho fatto su Raimi. A parte questo neo, hai perfettamente ragione su tutto e l'hai espresso sicuramente molto meglio di me! Dopo la litigata su Avatar possiamo quindi riconciliarci. Ciao
LEMING  24/02/2010 08:21:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sai cosa penso...e sono quasi certo di questo!.....se anche il film fosse stato (in maniera del tutto innoportuna) popolato da mostri o sangue in quantità, sarebbe stato comunque criticato da tutti quelli che gli hanno dato un voto molto negativo, avrebbero detto "ma dai, è ridicolo, senza senso"...sicuro, per cui secondo me tutti questi sono partiti dalla pubblicita (assurda) fatta al film, "il film che ha terrorizzato l'America", a si? bene adesso vediamo, ma qui non succede niente (secondo loro), per cui voto 1 e senza discussione!.....è una question psicologica, nessun film sarebbe comunque andato bene, .....se invece uno si immedesima solo un pochettino con la situazione, allora il discorso cambia radicalmente! ...Scusa per il pistolone
Ciao
Lemming
Invia una mail all'autore del commento Albertine  24/02/2010 14:13:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
no Leming...anzi...è interessante ed hai perfettamente ragione! Tutto sta nelle aspettative di ognuno di noi e da quello che riesce ad insinuarsi tra "le crepe putrefatte della sensibilità degli horrorofili" (bellissima definizione di stranz Cronenberg). E' vero che nessun film sarebbe andato bene perché chissà cosa si aspettavano..."la fin absolue du monde" forse? Chi ha visto il M.O.H. di Carpenter "cigarette burns" sa a cosa mi riferisco...forse è quello il film che cerchiamo tutti noi maniaci horrorofili e che per fortuna, non troveremo mai. Ciao. Scusa per la divagazione.
faluggi  18/02/2010 23:02:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono 4 cmq, c'è anche l'amica oltre all'esorcista
Invia una mail all'autore del commento Albertine  24/02/2010 13:46:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
hai ragione...4 attori...dimenticavo l'amica!
StranzCronenber  24/02/2010 15:53:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma allora vuoi farmi arrossire!
L'appunto su Raimi non posso che accettarlo, rivestito come è stato, da una dolce glassa di parole gentili... eheheh
Anzi no: un momento!
Non posso cedere alle lusinghe, per fare marcia indietro!
Hai ragione sulla distanza siderale che divide i due (sotto)generi, però io volevo esplicitare il mio dissenso verso chi ha demolito questo film, sottolineando come registi ben più blasonati, e con molti più mezzi a disposizione, si limitino ormai a riproporre sempre la stessa (sbiadita) formuletta, approdando a lidi sterili e freddi, sotto il profilo strettamente emotivo.
Ovviamente, sull'ultimo film del tuo amato Raimi, difficilmente troveremo mai un accordo.
:)



Invia una mail all'autore del commento Albertine  24/02/2010 18:32:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
DRAG ME TO HELL "Sbiadita Formuletta"? Grrrrrrrrrrrrr
Risa  20/02/2010 09:50:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
bravissima!! trovo anch'io che il tuo commento sia perfetto, e sono allegramente diventata tua fan.!
gli animali credo che non si offenderanno, perché sanno bene di essere superiori alle (come possiamo chiamarli per non offendere nessuno..?) 'Bestie Bipedi Rovina Film non ancora classificati"! :)
Un bacio.
Invia una mail all'autore del commento Albertine  24/02/2010 13:53:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
grazie sei troppo gentile!!! Mi piace la tua definizione delle Bestie da Multisala - credo che dovremmo adottarla tutti: B.B.R.F.!!!