caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AVATAR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
pinos     8½ / 10  17/01/2010 13:17:08 » Rispondi
Tecnologia digitale a livelli inimmaginabili....da vedere in 3 D.
Avrebbe ottenuto il massimo dei voti se gli attori fossero stati un pò più realisti...a volte anche risultavano inespressivi, che per il resto del film hanno lasciato il posto all'espressività dei Navi. Probabilmente il budget speso per la creazione dei Navi è stato talmente alto che ha consentito l'ingaggio di attori abbastanza "mediocri", ad eccezione della Weaver.
edo88  17/01/2010 13:25:25 » Rispondi
"Probabilmente il budget speso per la creazione dei Navi è stato talmente alto che ha consentito l'ingaggio di attori abbastanza "mediocri", ad eccezione della Weaver"

Wow, davvero pensi siano attori mediocri?
Per me l'unico poco discreto è Norm, l'amico di Jake, gli altri... perfetti nei loro ruoli.
someone else  18/01/2010 02:12:37 » Rispondi
creare i Navi è una bazzecola al confronto di creare un intero mondo in 3d.

inoltre per ammissione di Cameron, buona parte dei fondi sono finiti nella ricerca e sviluppo della cinepresa binoculare.
gikkio74  29/01/2010 23:19:40 » Rispondi
Perfettamente d'accordo... la nave è una semplice mesh lavorata e texturizzata tutto quello che si muove è animato quindi modellato texturizzato, riggato, e animato a cicli..lavoraccio il 3D eh!
Nel 3D ma modellazione inorganica è SEMPRE più semplice di quella organica, in particolare la creazione di Character sia per questioni tenciche (descritte su) sia per questioni estetiche è molto molto più complessa.