caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA PASSIONE DI CRISTO regia di Mel Gibson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Bracobaldo     1 / 10  08/04/2004 21:23:05 » Rispondi
Ottima operazione commerciale alla quale assegno 10. Al film invece 1 perchè lo zero manca. Del resto da uno come MelGibson non ci si poteva attendere altro. Film per bigotti e menti semplici ...
myranda  08/04/2004 21:34:01 » Rispondi
per carità .. grande rispetto per la tua opinione ignorante, ma almeno rispetta anche tu chi è in grado di interpretare un film come si deve! .. è chiaro che è un film adatto solo a persone sensibili che credono nell'amore e che odiano la violenza, l'igiustizia e crudeltà!
è facile giudicare negativamente un film quando non si ha un minimo di cultura .. bye bye

JoJo  09/04/2004 15:15:27 » Rispondi
E' poco cristiano dispensare ignoranza a piene mani. O no? Vabbeh che la chiesa ha praticato l'oscurantismo per secoli, ed anche adesso non le dispiacerebbe continuare.
Bracobaldo  08/04/2004 21:59:39 » Rispondi
Da come scrivi e ti esprimi di cultura ne devi avere veramente poca ... Quindi i conti non tornano.
***
Il film è una pura operazione commerciale. Colpire la sensibilità delle persone con una violenza esasperata è fin troppo facile.
jennifer  09/04/2004 15:49:11 » Rispondi
Io la penso proprio al contrario, al giorno d'oggi è quasi impossibile colpire la sensibilità delle persone sempre più superficiali ed egoiste concentrate solo su se stesse e sui propri comodi. Infatti tu ne sei un esempio ecclatante!
Kohan  12/04/2004 15:09:29 » Rispondi
Jennifer hai colpito nel segno ;-)
Invia una mail all'autore del commento emans  08/04/2004 23:05:07 » Rispondi
a sentire gibson non direi,e non lo direi nemmeno pensando a tutte quelle persone che grazie a questo film si sono avvicinate di piu alla verita.
Bracobaldo  09/04/2004 09:29:20 » Rispondi
Gibson ha strumentalizzato qualcosa che non lo meritava di certo e non trovo giusto abboccare come i soliti sprovveduti pesciolini ...
Invia una mail all'autore del commento Pautax  09/04/2004 12:28:09 » Rispondi
Caro Bracobaldo (l'originale aveva due "c", e forse per questo le sue riflessioni metafisiche erano più argute e profonde), se credi che definirti culturalmente un gradino superiore a chiunque altro faccia di te un critico cinematografico d'eccellenza o un profondo conoscitore dell'umano scibile, fai pure. Sappi però che la filosofia del "fa tutto schifo perchè l'ho deciso io" non paga un granchè, e soprattutto impedisce di cogliere quegli aspetti di grande spessore culturale, morale e, chi lo nega, religioso non certo lesinati dalla pellicola, come tu invece sostieni. Ora, a differenza di te, non pretendo di sostenere che la mia posizione sia la migliore. Esprimo solamente un'opinione che, per quanto modesta, non ritengo meritevole del disprezzo con il quale hai sepolto i commenti di chi prima di me ti ha scritto. Un mio consiglio: tralascia un momento il tuo nick e smettila di "abbaiare". Se farai uso di quella cultura immensa che ritieni di possedere, vedrai il mondo in una dimensione migliore.
Bracobaldo  09/04/2004 14:27:57 » Rispondi
Mai scritto di essere persona colta. Ti stai facendo delle pippe mentali da solo. Credo unicamente di avere la capacità di distinguere certi film spazzatura come q,uesto di Gibson, da film che meritano di essere visti. Purtroppo sono tempi in cui imperversano solo questi filmuccoli americani che fanno leva sull'ingenuità della grande massa ... Che tristezza.
Phoenix  10/04/2004 01:33:58 » Rispondi
il solito prevenuto verso il cinema americano ..che da cent'anni fa epoca e tendenza (chissà come mai..) evidentemente sulla tua di ingenuità ci cuole molto poco a far leva..
PAsK  09/04/2004 12:58:55 » Rispondi
Io non ho un'immensa cultura, dato che sono solo quattordicenne, ma sono abbastanza sensibile, al contrario di te, per capire quando un film riesca a trasmettere amore, amicizia, dolore, morte, il tutto in un'atroce, ma altrettanto dolce, armonia, sottolineata nel susseguirsi di immagini che lo compongono. Come ho detto nella mia opinione, il film in generale è una trovata commerciale: per vedere un film si paga. Per vederlo in DVD bisogna acquistarlo o noleggiarlo, e quindi bisogna pagarlo. Il tema del film potrebbe trovarsi allo stesso livello di importanza delle vendite, ma questo succede solo in pochi film (come la Passione di Cristo, Shinder's List ecc.) Quindi pensa prima di parlare...
Bracobaldo  09/04/2004 14:30:34 » Rispondi
Caro Pask, non si tratta di cultura. Non serve essere colti per distinguere certe "americanate" da un buon film. Lo hai detto anche tu: il film è una trovata commerciale. Peggio di così ...
Phoenix  10/04/2004 01:34:53 » Rispondi
se è una trovata commerciale..io trovo che la finalità sia eccellente
sergentelorusso  10/04/2004 17:08:02 » Rispondi
L'unico scopo raggiunto sarà quello di dividere le persone e di riempire le tasche di Mel Gibson.
desmayo  09/04/2004 14:38:09 » Rispondi
Tu Bracobaldo in un tuo commento appena precedente dici che è troppo facile fare colpo sulla gente a suon di violenza gratuita....mah dovresti almeno sapere bracobaldo che all'epoca dei romani la gente veniva lapidata, hai presente cosa voglia dire?!?!?!....e poi anche crocefissa,...hai presente quando ti infilano a suon di martellate chiodi belli grossi nelle mani e nei piedi!?!?!?....prova solo ad immaginare a quanto una persona possa sanguinare dopo queste "vicissitudini"!!!!!...a me poco importa se uno guarda il film dal punto di vista religioso o non religioso. Il fatto è che è ora di far vedere e capire cosa volesse dire "mettere in croce" una persona e per chi è credente con Gesù c'è n'erano altre due di persone. Ora caro bracobaldo, tu sei liberissimo di tenerti come immagine della Passione di Cristo tutti i bei dipinti e raffigurazioni di un Uomo sulla croce....con appena qualche segno di sangue quà e là e solo il viso dolorante....ma forse la realtà di così tante violenze è ben altra e il sangue purtroppo nè fa parte.
andreapau  09/04/2004 15:08:32 » Rispondi
spiegami desmayo per quale motivo avverti l'esigenza di vedere mostrata una crocefissione.pensi che ai fini di una verità che per molti non è neanche una verità,sia determinante?anzichè inveire come un indemoniato dovresti indignarti per quello che volutamente ci viene nascosto e ci impedisce di giudicare il presente:pensi che in iraq gli americani non facciano saltare teste e gambe?eppure non si vede...e a proposito di omissioni,quanta rabbia ti fà non sapere nulla di ustica,del caso moro,di andreotti ecc.complimenti per il tuo modo di guardare il film e la vita.la religione ancora una volta ottenebra le menti semplici
desmayo  09/04/2004 15:56:22 » Rispondi
Andreapau, io non sono un religioso, nè un cattolico osservante e praticante. Certo che so che in tutto il mondo accadono brutalità inumane e altrettanto provo rabbia par ciò che è e che è stato in passato a cui tu ti riferisci. Se però, Andreapau, qualcuno decide di fare un film sulla passione di Cristo e lo fa in maniera "diversa" da solito o da quelle rappresentazioni precedenti, a mio avviso fin troppo "light"....ecco che subito l'orda di puritani e allergici al sangue urlano il loro disappunto. Allora a te non saranno piaciuti film come Braveheart dove si mutilavano arti a più non posso....sai com'è non c'erano i missili intelligenti a fare pulizia di tutto ma solo asce e spade....e non ti sarà piaciuto Salvate il soldato Ryan dove per 45 minuti si spara e il sangue colora la spiaggia e pensa che sono passati solo 60 anni....no invece tu caro andreapau ti indigni perchè 2000 anni fa i nostri connazzionali romani lapidavano, fustigavano, torturavano, davano in pasto ai leoni e crocifiggevano a loro discrezione!!!!....e credimi, per me avrebbero potuto benissimo fare la "passione di Mario Rossi"...che tanto se ti fanno quel che i romani facevano a quei tempi di sangue ne vedevi lo stesso!!!! quindi o accetti di vedere e interpretare la realtà di quel tempo così come ci è stata tramandata dai libri di storia e dagli studiosi oppure guardati una bella fiction con tanti baci e poco sangue.
luisa  10/04/2004 18:50:57 » Rispondi
mi intrometto timidamente , e non vedo perchè se uno è laico non debba rispettare il credente ....Se una crocifissione non è neanche la realtà , lascia che lo giudichi ognuno di noi a suo modo .
Andrea spiegami cortesemente che rapporto corre tra la realtà e il cristianesimo:è una guerra di religione quella che si sviluppa in iraq?P erchè si devono sempre mischiare le carte e ragionare per schemi
Possiamo vedere il film scevri da influenze di ogni genere?
Vogliamo capirne il messaggio , foss'anche quello di un pincopallino qualsiasi?Andiamo in medias res e diventiamo civili e maturi nella discussione ? grazie per avermi letto.
paul  11/04/2004 17:32:00 » Rispondi
Siamo liberi di esprimere i ns pareri personali senza insultarci... (salvo eccezioni di razzisti coma Gianluca/il nazista e quell'altro leghista che scrive in dialetto). Io non credo sia un film per bigotti o menti semplici, ma è giusto anche che tu la pensi diversamente. Un saluto.
andreapau  15/04/2004 16:15:37 » Rispondi
infatti il soldato ryan mi ha fatto schifo e braveheart pure
desmayo  29/04/2004 15:19:59 » Rispondi
...te l'ho detto io....tu sei nato x guardare le fiction!!!!!
sciafah  27/05/2004 11:42:19 » Rispondi
Braco, ma parla per te! Qui in questo forum si sono trovate le discussioni più disparate. Ci sono state menti "semplici" che hanno approvato e menti "semplici" che non hanno approvato il film. Ci sono stati educati e non, ma tu pensi veramente di avere in mano l'oscar per l'intelligenza? A chi è piaciuto il film è un bigotto, credente o no, e a chi invece non è piaciuto è un fesso? Sei un sempliciotto, magari capace di esprimersi, ma che spreca la sua intelligenza.