caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BASTARDI SENZA GLORIA regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
drobny85     9½ / 10  12/11/2009 17:06:34 » Rispondi
Parto dal fondo, dalle sensazioni che ho provato alla fine del film.
Sentire un timido applauso in un freddo multisala dove un film è solo un numero, beh, mi ha fatto rendere conto di quanto questo film valesse.
Alla fine questo è un film che ti lascia dentro qualcosa, dove i personaggi sono ben caratterizzati e mai banali, dove i dialoghi sono in puro stile Tarantiniano, serrati ed emozionanti, spesso anche crudi e crudeli come all'inizio del film.
La sorpresa in questo capolavoro è il semi sconosciuto Christoph Waltz, nel film il colonello Hans Landa. Stupisce per la disinvoltura nella recitazione di un personaggio così complesso da affrontare, trovarlo davanti non è mai piacevole, scaltro, furbo e sempre un passo avanti rispetto alla persona con cui parla. Molto spesso incute anche una sensazione di terrore, non a caso ha vinto il premio per il miglior attore al Festival di Cannes 2009.
Quello che ormai non sorprende più e Brad Pitt, lo affermo in senso positivo però. Il suo personaggio il tenente Aldo Raine è davvero ben fatto, capo dei Bastadi Senza Gloria in cerca dei suoi 100 scalpi nazisti, un ottimo antagonista a Landa. Sono rimasto sorpreso anche da Eli Roth , poco prima di vedere il film, mentre discutevamo di varie cose uno dei miei amici mi ha detto" nel cast c'è pure Eli Roth, il regista di Hostel 1&2" prima d'ora non lo avevo mai visto recitare, avevo solo potuto aprezzarlo come regista e devo dire che è stato davvero bravo, L'orso Ebreo nel film è annunciato dal tenente Aldo Raine come uno dei più spietati cacciatori di nazisti e mantiene fede a questa premessa.
da menzionare anche le ottime prove di Mélanie Laurent che interpreta l'ebrea Shosanna e Diane Kruger, spia tedesca al servizio dei Bastardi

Ben riuscita la suddivisione del film in 4 capitoli che si ricongiungono e intrecciano man mano nello svolgersi del film, che pure essendo lungo non pesa molto. Un gran finale che riscrive a modo suo la storia dando anche qualche macabra soddisfazione.
Reputo questo film meglio di Pulp Fiction, è davvero il miglior lavoro di Tarantino a parer mio.