caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BASTARDI SENZA GLORIA regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rox special     9 / 10  18/10/2009 13:57:34 » Rispondi
Rieccolo. Il maestro.
Il film è geniale. Punto. Si potrebbe pensare che ormai i voti alti sono per lo più dettati dal nome del regista ma cosi non è. La semplice verità è che Tarantino ha un fottuttissimo talento nel fare cinema. Riesce a trasmettere emozioni, ad esaltarti e soprattutto a divertirti con le sue pellicole.

E qua, come lui stesso sottolinea, potremmo trovarci dinanzi al "suo capalavoro", al suo film più riuscito. Un Tarantino diverso, più maturo, meno Pulp e più Spaghetti Western.
E' un film che parla di cinema, non solo il tedesco della germania nazista, ma anche del cinema di Sergio Leone e di tanti altri che nemmeno avrò colto.
Se con Kill Bill e Deathproof Quentin ha sfoggiato la sua sterminata cultura in campo di b-movies, con questo film ha voluto dimostrare che conosce anche i classici...

Non c'è l'azione che credevo, non ci sono delle buone mezzore di gente cotennata, anzi, l'unico film fin troppo monotono e ripetitivo è quello mostrato nel cinema del film.
Ed è lì che secondo me Tarantino raggiunge il suo must, cinema che parla di cinema. Un giochino di stile geniale... un personaggio che vede al cinema un film in cui c'è lui interprete di se stesso. L'apice del metalinguismo!

Il Capitolo dell'infiltrazione (credo sia il quarto) è divertentissimo. E allo stesso tempo sudi freddo nei momenti cruciali. Come si suda freddo quando compare il Cacciatore di Ebrei (date a Christoph Waltz l'Oscar per favore). Una mia amica fuori dal cinema mi fa: "Caspita che tensione ogni volta che arrivava lui", e c'aveva totalmente ragione cavoli!
L'unico neo, se proprio dobbiamo trovarne uno, è il doppiaggio, caspita mi fai 70% del film in tedesco sottotitolato, che bisogno c'era di colmare anche quel 30%? Non era meglio a questo punto lasciarlo tutto in originale? Ma mi rendo conto che una cosa del genere in italia è un utopia. E' già tanto che non abbiano doppiato anche le parti in tedesco e in francese...

Concludendo va visto. Perchè è di Tarantino, perchè è divertente, perchè ci sono personaggi indimenticabili (L'orso ebreo e Hugo su tutti) e perchè è un altro dannato capolavoro.

Grazie Quentin.