caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FULL METAL JACKET regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
elio91     10 / 10  18/09/2009 17:46:11 » Rispondi
Come rimanere originali e unici quando fai un film basato su un genere usato e abusato da moltissimi registi? Kubrick ci riesce. Apocalypse now,Platoon e film di guerra precedenti non vengono assolutamente sminuiti da Full metal jacket,ma neanche imitati. Se,infatti,lo splendido film di Coppola è più un film sulla guerra in Vietnam (cosi come Platoon) il film di Kubrick è sull'uomo e la guerra in generale,che sia ambientata in Vietnam non è altro che un pretesto per mostrarci quello che vuole il regista. Nessuno è più riuscito a fare un film di guerra più coinvolgente e profondo tranne forse Spielberg,che si puo criticare quanto si vuole ma rimane un regista eccezionale (quando vuole lui,però). Io non sono un appassionato dei film di guerra,ne ho visionati 5 ad oggi che ricordo. Apocalypse now,Salvate il soldato Ryan che è un grandissimo film di tutto rispetto,Orizzonti di gloria delo stesso Kubrick (splendido e particolare anche questo) e infine La sottile linea rossa,bel film ma sopravvalutato e troppo pomposo nello stile di Malick. Ognuno dei registi di questi film ha dato la propria impronta alla sua opera. Apocalypse now è straordinario,un film unico ma Full metal jacket lo è altrettanto.
Il film è diviso in due parti ben distinte tra loro e tutte e due importanti anche se la prima parte è quella generalmente ricordata da tutti come cult. Gia dalla sequenza iniziale del taglio dei capelli si capisce che è un film di Kubrick. Si continua con l'addestramento dell'istruttore Hartman,Lee Ermey perfetto nel ruolo. Iniziamo sorridendo dei suoi insulti ma ci si gela il sorriso sulle labbra man mano che il film avanza. Il tono diventa sempre più ossessivo e crudele,gli aspiranti marines non vengono addestrati per diventare solamente marines bensì assassini e cosi è. La seconda parte ci trasporta in guerra,non la solita giungla vietnamita ma edifici fatiscenti e barcollanti,prossimi alla distruzione. Il finale,ambiguo ed emblematico,è forte. Il film è pieno di contraddizioni,rappresentata benissimo nella persona (e nei vestiti) di Joker,l'elmetto con su scritto "nato per uccidere" e la spilletta con il simbolo della pace appuntata sulla divisa. In una scena del film Joker dichiara che sta a rappresentare la dualità dell'uomo. La scena dell'intervista de soldati è un altro punto interessante:Animal dichiara giustamente che non sono venuti in Vietnam per aiutare e portare la pace ma nonstante abbia capito questo continua a sparare più ferocemente degli altri. Da notare sin dall'inizio i moltemplici riferimenti e le allusioni sessuali,fatte in marcia o in battute sulla sorella di Cowboy,fino a quano i soldati devono dare un nome al loro fucile perché,come dice Hartman,"la canna del fucile sarà l'unico buco che vedrete qui dentro".Il fucile come simbolo sessuale,nient'altro che un giocattolo e passatempo per i soldati. Full metal jacket è un capolavoro (superiore anche al precedente capolavoro Shining),è tale perché non lo dimentichi. Per quanto tu voglia nn ci riesci.