caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SEGNALI DAL FUTURO regia di Alex Proyas

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
pardossi     7 / 10  08/09/2009 18:14:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Adoro questi film e credo che d'ora in avanti mi leverò la voglia, questo parte da lontano fino ad arrivare all'apice della sua drastica verità nelle ultime battute, effetti eccellenti (ormai arrivati a livelli super reali), trama basata su ipotesi da molti condivise (uno è Marco Columbro), consigliato per l'ennesima riflessione di quanto ci vorrebbe una bella formattazione perchè così proprio non si va più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tautotes  09/09/2009 00:48:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ah ma se lo dice Marco Columbro...credo che l'apertura mentale per le cose semplici, immediate e sensazionali non sia una cosa difficile da raggiungere...se invece uno si aprisse mentalmente verso opere più "pesanti" allora lì saremmo di fronte ad una mente pienamente sviluppata.
Sia chiaro, è una riflessione generica e non una critica specifica al tuo commento.
pardossi  09/09/2009 19:22:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quello di Marco Columbro era un esempio che non devo condividere necessariamente, le aperture effimere, semplici, immediate sono alla portata di tutti perchè ci circondano e le apprendiamo fin dalla nascita è la deontologia della vita, ma quelle che te chiami "pesanti" sono invece destinate a pochi, tengo a precisare che in questo campo d'elite non conta affatto l'intelligenza la cultura e altri parametri tanto declamati, conta la predisposizione dell'individuo nel voler aprirsi a qualcosa che non trova spiegazione su questa piccola e fin troppo arrogante terra di scienziati e filosofi del nulla, insomma tutti abbiamo le potenzialità per "decollare" veramente, pochi ad oggi se ne sono accorti, ciao!