caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

UOMINI CHE ODIANO LE DONNE regia di Niels Arden Oplev

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
sally-rossella     6 / 10  11/06/2009 23:35:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non sapevo nulla di questo film non avendo nè letto il libro,nè letto la trama.Insomma mi aspettavo di tutto.Pensavo fosse un film americano ma già dalle prime inquadrature mi sono ricreduta vedendo una qualità alla pari di un qualsiasi sceneggiato televisivo per quanto riguarda le riprese e gli attori...detto questo il film è reso scorrevole e guardabile grazie al fatto che la trama è interessante e spinge lo spettatore a guardare il tutto con interesse e occhio attento desideroso di arrivare alla verità.Alcune scene cadono nella banalità.I personaggi sono del tutto trascurati ,soprattutto la ragazza di cui traspare solo la pazzia...sono state inserite nel film(suppongo prese dal libro)spezzoni del passato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...o questioni estranee al nocciolo della trama

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che possono avere come fine solo quello di farci comprendere in malo modo il carattere della ragazza ,io personalmente avrei evitato anche perchè costituiscono scene insignificanti all'interno della trama del film.Il finale è da dimenticare,secondo me questa pellicola è stata fatta "tanto per farla"perchè,a quanto sento,il libro è molto valido e la trama,da quello che ho visto,è molto interessante .Nonostante tutto,sforzandomi ignorando la pessima fotografia e i pessimi attori il film è risultato guardabile (grazie alla trama)e vale qualcosa unicamente per quella.
Un 6 politico.
flavietta  14/06/2009 14:38:59Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sbufasa  16/06/2009 18:59:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Lisbeth è fin troppo "spiegata" in confronto al libro. Se avrai voglia di guardare i due capitoli successivi capirai molto di più di questo personaggio. Piuttosto è Michael che non l'ho trovato granchè delineato.

Non ho trovato così pessima fotografia e recitazione. Per lo meno non sono le solite facce americane da copertina...
Invia una mail all'autore del commento pikke71  29/08/2009 12:30:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quelle che tu definisci "scene insignificanti" sono il significato stesso dell'intera trilogia!! Consiglio di leggere i romanzi
WildHorse  28/07/2009 20:47:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
a me non piacciono i film inglesi. ci si accorge subito che un film è inglese dalle inquadrature. per non parlare di queli italiani che schifoooo!!
Invia una mail all'autore del commento pikke71  29/08/2009 12:31:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Peccato che NON sia inglese
WildHorse  29/08/2009 18:46:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma che c'entra io non parlavo di questo film. Rispondevo a questa frase "Pensavo fosse un film americano ma già dalle prime inquadrature mi sono ricreduta vedendo una qualità alla pari di un qualsiasi sceneggiato televisivo per quanto riguarda le riprese e gli attori". Inquadrature scadenti le noto in molti film inglesi, francesi e italiani... europei in generale. Insomma è difficile che un film americano abbia delle inquadrature brutte.
Ovviamente non tutti i film non americani fanno schifo per le inquadrature, ma tanti sì