caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
_Orion     9 / 10  29/01/2004 11:55:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Finalmente ho visto l'attesissimo ultimo atto del signore degli anelli, e anche se non sono completamentte soddisfatto, il film è più che eccellente. La mia non completa soddisfazione deriva dalla restrizione di alcune scene che invece nel libro sono + esaustive. Come gli scontri con il Nazgul e con la terribile Shelob, e soprattutto il finale in cui mancano avvenimenti quasi fondamentali. Capisco cmq che un film ,di per se gia molto lungo, doveva pur risparmiare su qualcosa. Sembra cmq che nella versione dvd che uscirà prossimamente ci sarà spazio anche per alcune scene sottovalutate nella versione cinematografica. X concludere credo che lo stesso Tolkien almeno un 8 l'averebbe dato a questa trilogia.
Simone  29/01/2004 14:09:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quali scene FONDAMENTALI sono state tralasciate? Mi sfuggono...
Anche se Tolkien gli avesse dato 1, cosa cambiava? Secondo me molti tendono a mitizzare a tal punto questo scrittore da venerare la sua opera come un testo sacro, intoccabile, assoluto, a tal punto che anche una cosa ad esso ispirata debba essergli devota, debba riceverne l'approvazione, debba ossequiarla in qualche maniera. Come mai questo accade solo con questo libro e non con altri? E se il film fosse originale? Se non avesse avuto nessuna fonte di ispirazione? Lo avreste giudicato con la stessa capillare severità? O sarebbe stata un'opera senza pari? Molti sono così pronti a confrontare il film con il sacro Vangelo di Tolkien, per sottolinearne ogni differenza e mettere in risalto la supremazia dello scritto sul filmato, da non considerare che era impossibile renderlo uguale al libro. Oltretutto ognuno dice la sua: a chi é piaciuto questo ma non quello, e a chi viceversa, chi avrebbe voluto vedere quella scena e chi é soddisfatto così, chi lo reputa poco fedele e chi troppo. Forse sarebbe più equilibrato separare le due cose: un bel libro da una parte (ma nulla più... o devo dubitare che non abbiate mai letto altri autori?) e un bel film (o brutto film, ma sempre giudicandolo in se stesso).
sovrano  29/01/2004 17:14:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quel che molti non capiscono è che paragonare qualitativamente un film a un libro è scelta tutt'altro che felice, per quanto il film sia ispirato, anzi, riprenda fedelmente tutto quello narrato nel libro.
Zarathustra  29/01/2004 18:44:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
In questo caso non puoi separare il film dal libro.
L'originalità di tutta la trilogia sta nelle ambientazioni ricreate alle perfezione con effetti speciali ed un adeguato budget, ed la stessa del libro di Tolkien che ha creato un mondo fantasy da cui è nato un filone lettarario.
Se alla trilogia gli levi l'ambientazione diventano dei film fritti strafitti in aria fritta di cavalieri e di guerra con le solite americanate, perciò il film non è originale.

sovrano  29/01/2004 19:58:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Te lo dico papale papale così forse lo capisci: una cosa è il film, altra cosa il libro. Stop. Non ho detto altro. Non ho mai parlato di separare il film dal libro o altro, ho solo detto che valutare un film è ben diverso che valutare un libro.
Zarathustra  29/01/2004 20:37:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda che non stavo rispondendo a te ma a Simone, vabbè che hai manie di protagonismo, però così..
sovrano  29/01/2004 21:33:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non si capisce na mazza con questi quote e non avevo voglia di rileggere tutta quella pappardella. Nessuna mania di protagonismo.
Simone  30/01/2004 11:02:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie per la "pappardella"!
Comunque non é che libro e film sono o meno da separare, proprio non sono uniti. Semplicemente uno é una cosa, l'altro un'altra. Non é solo una questione di linguaggio differente, ma anche di emozioni che ti coinvolgono. Il film é ciò che Jackson aveva dentro quando ha letto il libro. Quelle sono le sue scenografie, i suoi volti, le sue musiche. Per quanto ognuno di noi fosse o meno soddisfatto della resa, credo che per tutti noi i volti e le immagini che ci eravamo ideati nella mente dopo aver letto il libro non corrispondevano a quelle che abbiamo visto sullo schermo. Io almeno, mi sono chiesto se quegli adattamenti dalla personale fantasia di Jackson, mi piacevano o no. Ma se torno a rileggere il libro ora, probabilmente perderò presto la visione del film, per tornare a quella che avevo in mente prima. E' semplice elasticità mentale. Se il libro non lo si fosse letto questo problema non sarebbe esistito. Se di problema vogliamo parlare. E' un fatto che la maggior parte di quelli che criticano il film é costituita da lettori delusi piuttosto che da persone che non conoscevano l'opera.
rodrigo pepas  30/01/2004 14:50:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
eggiusto!! mica si chiama bookscoop... però può essere sempre un'idea
_Orion  30/01/2004 11:09:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Prima di tutto non capisco la tua risposta così veemente. Cos'ho detto di male? Hai letto il libro? se l'hai letto saprai che alla fine gli hobbit non avrebbero trovato la contea così com'era , e soprattutto avrebbero trovato una presenza(anzi due) sgradita. Se invece non l'hai letto meglio così, ti sei potuto godere il film non raffrontandolo a niente. vorrei sapere quando ho incominciato a parlare di tolkien, o del suo libro, in maniera riverenziale o addirittura venerativa. E' normalissimo fare dei confronti, in particolar modo su di un film ispirato da un libro. Oltretutto ho anche scritto che era normalissimo fare dei tagli. Mi spieghi cosa vuoi da me?

P.S. che tolkien darebbe un voto positivo al film credo che fosse un complimento al girato, che ne dici
Simone  30/01/2004 16:33:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Rilassati, la veemenza te la sei solo sognata.
Il libro lo conosco bene, e i passi che mi citi (Saruman e Vermilinguo uccisi alla Contea) sono anche tra i peggiori del libro (gusti miei). Sicuramente non sono nemmeno fondamentali, anzi, direi che saltarli era quasi una necessità, come la tanto decantata vicenda di Tom Bombadil, inutile come poche.
Per il resto io facevo un discorso generale. Il pedissequo confronto con il libro, che tu trovi tanto normale, é un caso legato solo a questo particolare romanzo. Ed io lo trovo inutile ed infantile, perché non ha il minimo senso e lascia il tempo che trova. Nessuno si pone il problema di verificare se il film é logico, univoco, organico in se stesso. Secondo me lo é, anche nello sbarazzarsi di Saruman. Gandalf lo dice chiaramente: rimarrà rinchiuso lì, perdendo i suoi poteri. Basta, fine. Che altro occorre aggiungere?
Comunque il non accettare i cambiamenti, anche quando sono funzionali alla storia (il film deve essere organico senza entrare in contraddizione con se stesso, non con il libro!) per me significa essere un po' troppo ossequiosi nei confronti del libro, senza apertura mentale... insomma, un po' bisonti.
Da te non voglio nulla... a meno che non ti avanzino dei soldi che proprio non sai come spendere...
_Orion  30/01/2004 19:04:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Oh ma porca miseria ma secondo te ho dato nove perche' non accetto i cambiamenti. Ma io non lo so; forse parlo arabo
_Orion  30/01/2004 11:09:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Prima di tutto non capisco la tua risposta così veemente. Cos'ho detto di male? Hai letto il libro? se l'hai letto saprai che alla fine gli hobbit non avrebbero trovato la contea così com'era , e soprattutto avrebbero trovato una presenza(anzi due) sgradita. Se invece non l'hai letto meglio così, ti sei potuto godere il film non raffrontandolo a niente. vorrei sapere quando ho incominciato a parlare di tolkien, o del suo libro, in maniera riverenziale o addirittura venerativa. E' normalissimo fare dei confronti, in particolar modo su di un film ispirato da un libro. Oltretutto ho anche scritto che era normalissimo fare dei tagli. Mi spieghi cosa vuoi da me?

P.S. che tolkien darebbe un voto positivo al film credo che fosse un complimento al girato, che ne dici