caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

I TRE VOLTI DELLA PAURA regia di Mario Bava

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
JOKER1926     5 / 10  19/08/2008 16:12:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"I tre volti della paura" è un film di Mario Bava "scomposto" in tre episodi...
In linea di massima la pellicola del regista è poco entusiasmante e indubbiamente sopravvalutata...
Ovviamente nel lavoro di Bava annoto vari pregi, la fotografia è buona (bisogna considerare soprattutto la vecchissima data del film:1963)...
Gli attori sono discreti e anche gli "effetti speciali" non sono male!
Ma oltre ai vari pregi trovo diversi difetti...
Innanzitutto i tre episodi sono troppo semplici e a volte si sfocia nella banalità, episodi poco elaborati con poca tensione e assai prevedibili...

"Il telefono": episodio accettabile con protagoniste due giovani ragazze, in linea di massima c'è da lodare il lavoro tecnico del regista, Bava regala allo spettatore piccolissime dose di tensione con un buon finale...
C'è qualcosa di improbabile, ma Bava riesce (almeno in piccola parte) a suggestionare la massa spettatrice...
Voto: 6

"I Wurdulak ": episodio di vampiri (tema sfruttato allo spasimo dai registi dell'epoca anni 60/70), sangue e paura compongono questo mini-film, attori accettabili, non mancano buone scene, ma nel complesso denoto vari difetti, alcune parti (come quella finale) sono davvero improbabili, forzate... (inoltre sul piano cinematografico scadente l'ultima scena...)
Voto: 4.5

"Goccia d'acqua": ultimo episodio, molto semplice, ma tecnicamente riuscito...
Protagonista un'infermiera che ruba un anello alla Medium (defunta), è l'inizio di fatti terribili che porteranno inesorabilmente al dramma...
Il finale è in parte entusiasmante, la faccia della Medium può impressionare il pubblico (simile almeno in parte al volto di Regan nell'"Esorcista"), la terribile "eredità" dell'anello mieterà altre vittime!
Episodio comunque poco entusiasmante, pochissima tensione e tutto troppo prevedibile e lineare...

Voto: 5

Bava quindi nel complesso "partorisce" un deludente prodotto horror, all'epoca i registi (generalmente) confezionavano film lineari e poco "intrecciati", adottando sempre gli stessi temi (vampiri, fantasmi), i risultati? ...Scadenti!...

Ma la massa purtroppo loda e sopravvaluta estremamente queste vecchie (e superate) pellicole...
ferzbox  15/06/2015 17:27:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma no dai...come "...vecchie e superate pellicole"...?.......ma sono bellissimi questi film,proprio perchè sono datati....sembrano le storie horror da mezzanotte.....quelle più romanzate......ma dai JOKER,come puoi screditare questi lavori?... ;-)
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  21/04/2009 13:24:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E ti sei voluto anche impegnare a scrivere questo commento???
Credi che faccia effetto??? Poverino
L'arte di Bava non è compatibile con la tua testolina... spiacente
Invia una mail all'autore del commento wega  03/01/2009 16:47:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma che significa che la fotografia è buona considerando che è un film del '63? L'hai mai visto "Senso" di Visconti del '54? anche se è a colori? Mai e poi mai verrà ancora eguagliata.
Dick  02/03/2010 02:55:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E con l' ultima frase ti sei ampiamente fregato e smascherato! Sic!