caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL LABIRINTO DEL FAUNO regia di Guillermo del Toro

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
shish     8 / 10  06/08/2008 21:18:03 » Rispondi
Portabandiera dell'acclamato regista Del Toro, questo dark-fantasy sorprende, in quanto l'aspetto fantasy viene sviluppato con una storia dai tratti fiabeschi (il fauno, le fate un mondo ultraterreno, le varie creature), l'aspetto ombroso del film è lo sfondo sul quale la storia si appoggia, ovvero la guerra civile in Spagna ai tempi di Franco (scene crude e violente, soldati e personaggi privi di scrupolo). Molte sono le chiavi di lettura e le interpretazioni, numerosi sono i rifacimenti alla...mitologia.
Una bambina Ofelia, vive i giorni della ribbellione e della guerra, davanti ai suoi occhi le persone muoiono e soffrono, è un mondo ancora più oscuro per lei dato che rimarrà orfana, non avendo altra via d'uscita, Ofelia si rifugia in un mondo fantastico vivendo così in due mondi contemporaneamente: quello creato dalla propria immaginazione, è un luogo sicuro dove non si conosce ne tempo ne dolore, l'altro è quello dettato dallo scorrere dei secondi e dagli attimi fuggenti, dove la vita può sfuggire dalle mani in un batter d'occhio. Il fauno è il mezzo per una strada illuminata e vera, egli può sembrare avverso solo perchè mette a dura prova l'animo della bambina, è il passo per una riceca interiore e conoscere la sicurezza in se stessi e la perfetta armonia.
Degno dei 3 premi oscar ricevuti, il film sarà sicuramente ricordato per la sua originalità e l'evidenziata contarapposizione tra luce e ombra.
Guillermo del Toro, si circonda di un cast spagnolo/messicano, presentando ad Hollywood attori (seppur non tanto noti) di grande qualità, che arricchiscono lo spessore di questo film, il regista messicano riesce così a conquistare la fama e il riconoscimento come regista di grande dote e fantasia, sia da parte di critici che da spettatori, tanto da sbaragliare la concorrenza tra i registi e dirigere i prossimi 2 capitoli dell'Hobbit, tratti dall'ononimo libro di Tolkien.
Meravigliosamente fiabeso e realmente crudo...