caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FUNNY GAMES regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
elena68     2 / 10  17/07/2008 16:29:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono andata a vedere qst film perchè era stato paragonato ad arancia meccanica e perchè cmq rientrava come genere nei miei gusti...poi anche gli attori erano famosi e tt qst mi ha spinta ad andare al cinema...peccato che invece fosse veramente orribile!!!
fin dall'inizio le inquadrature erano statiche con scene lunghissime e prive di senso (minuti di inquadrature di piedi o della facciata della casa senza che nulla accadesse...)per non parlare poi della lentezza generale del film...credo di aver guardato l'orologio molto presto la prima volta..
.la famigliola vittima dei due pazzi è decisamente una "famiglia di sdatti e di salami"!!! il padre poi non ne parliamo...un personaggio assolutamente inutile e anzi,un impiccio per il resto del nucleo familiare...se aveva un ginocchio rotto perchè nn provava a camminare quantomeno a zoppagallina anzichè appoggiarsi a peso morto(in una scena lunga secoli) sulle spalle della moglie,che nn si sa proprio perchè l'abbia sposato tra l'altro??
perchè poi quella babbea della moglie quando vede i vicini ed è seguita dal pazzo criminale che cmq è disarmato non chiede aiuto sottovoce anzichè parlare del più e del meno come una perfetta idiota??che poi,essendo lui solo e senza armi in mano,sarebbe potuto pure essere tranquillamente picchiato e immobilizzato da vicini di casa e moglie,se le fosse venuto il lampo di genio di fare qulacosa!!! (e per altro così ha condannato pure i poveri vicini ignari a subire la stessa sorte il giorno seguente!)
la scena del padre che asciuga il cellulare col phon mentre si mangia un pezzo di pane dopo la morte del figlio (di cui se ne stra-fregano) è veramente ridicola...tutta la sala si è messa a ridere per l'estrema idiozia!!!
per nn parlare poi della moglie che riesce ad accendere il cellulare e intelligentemente chiede "chi chiamiamo ora???" con risate in tt la sala un'altra volta...
nn mi era mai capitato prima di vedere al cinema un film con tt la gente che parlava e faceva commenti e battute!!!
sembrava un mercato!!ma nn posso dargli proprio torto perchè solo le reazioni della gente sn state apprezzabili,almeno facevano ridere!!!
io e i miei amici nn abbiamo fatto altro che ridere,commentare o sbuffare dalla noia!
la scena della moglie che alla prima macchina si nasconde e poi appena è passata le corre dietro ha spinto molti a urlare "che stupida!!" e il fatto che nella seconda macchina poi ci fossero i due assassini era veramnte banale e prevedibile...
ma la scena più brutta e scema di tt il film è stata in assoluto quella del telecomando!!!veramente una baggianata senza senso!!!
se almeno le scene delle uccisioni si fossero viste avrebbe potuto suscitare un po'di orrore o di schifo...invece è stato un piattume totale...un'idea che poteva essere interessante è stata totalmente rovinata...
ma il regista,mi chiedo io,a fine riprese se lo è riguardato tutto una volta per vedere cm fosse venuto?secondo me no!!!!
non ho sentito un solo commento positivo alla fine del film nè dai miei amici nè dal resto della gente (ho persino sentito un ragazzo che si chiedeva cosa si fosse fumato il regista)
insomma un film veramente brutto ma...se volete farvi due risate a sentire i commenti della gente sbalordita da tante scemenze stile gialappa's allora andateci!!!
se poi fra i trailers iniziali vi faranno vedere "denti" riderete ancora prima dell'inizio di funny games!!!fidatevi...assistere a due presunti horror che fanno ridere a crepapelle non è certo roba da tt i giorni!!!
simonssj  17/07/2008 18:44:00Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Tralasciando tutti i commenti sulle risate nella sala (questi sono film che, visti da soli, guadagnano qualcosa in atmosfera, e comunque una risata caciarona tira l'altra...) provo a rispondere a tutte le obiezioni che sollevi al film dal punto di vista dello svolgimento della "trama": se qualche idiota cinematografaro distributore di pellicole ha paragonato questo film ad Arancia Meccanica è un problema suo, ma credo di parlare a nome di tutti se dico che, dopo essersi resi conto che le 2 cose non c'entrano, si dovrebbe valutare il film per com'è e basta, senza paragoni. Le scene lunghissime e prive di senso forse ti hanno dato fastidio perchè sei stata cresciuta con una cultura cinematografica in ogni scena di un film è importante se non indispensabile per il proseguimento della storia; fortunatamente vennero poi dei registi (Tarantino è il primo che mi viene in mente) che inserirono nei loro film dialoghi sconnessi dalla trama, anche lunghissimi, per rispecchiare più fedelmente quel che accade nella vita reale: non mi vorrai dire che ogni minuto della tua vita "ha senso", ovvero è importantissimo nello svolgersi della stessa? Il personaggio di Roth è irritante e l'elemento debole della famiglia, così è scritto nella sceneggiatura e Tim lo interpreta benissimo. Non siamo tutti Rambo. Io un infortunio al ginocchio l'ho subito, prova tu a camminare a "zoppagallina"...La moglie non poteva avvertire i vicini perchè, evidentemente, Ciccia stava osservando la scena, pronto a massacrare padre & figlio al primo accenno di Pitt. L'asciugatura del Phon, con addentamento del pane annesso, è una delle scene più pietose (attenzione, volutamente pietose) del film, è venuta benissimo. La Watts fa passare la 1a macchina xkè crede ci siano i 2, poi dopo aver scorso di sfuggita un altro automobilista gli corre dietro sperando si fermi. Per la 2a macchina...vabbè, è l'unica "leggerezza" che ti concedo. Per la scena del telecomando, che per me è una genialata, mi dovrei dilungare troppo quindi soprassiedo. Le uccisioni non dovevano essere mostrate (bravo Haneke!) perchè la violenza del film è prettamente psicologica, metterci troppo sangue avrebbe deviato la nostra attenione e il nostro disagio (x "nostro" intendo naturalmente chi è riuscito ad apprezzare questo film, o almeno a calarsi in esso, uscirne e poi affermare <Che schifo!>, ma solo dopo esserne uscito). Comunque non è bello ciò che è bello...Ciao
bionduz  17/07/2008 19:33:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
risposta da 10+!putroppo molta gente giudica i film senza neanche aver capito il significato della trama o del contenuto stesso del film!
elena68  18/07/2008 19:25:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
esprimere un giudizio negativo su un film non significa per forza non averlo capito nella trama o nel contenuto...
così come non significa che tu l'abbia capito perchè a te è piaciuto...
io insisto nel dire che nonostante l'idea non fosse male e il cast potesse essere azzeccato,è stato mal girato,lento,noioso e piatto...
poi che sotto possa esserci un significato va bene (e lo spero)...ma di certo nn era qst il modo migliore per far sì che la gente lo capisse e lo apprezzasse anzichè annoiarsi a morte e ridere della banalità e dell'assurdità veramente esagerata di troppe scene...
misachan  17/07/2008 20:33:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E purtroppo c'è anche molta gente che insiste nel non accettare che uno un film può averlo capito e comunque può non essergli piacuto.
Se si andasse solo a contenuti allora sarebbe bello qualsiasi libro, qualsiasi quadro, qualsiasi opera d'arte in genere, peccato che non è così visto che c'è modo e modo di esprimerli.
risikoo  18/07/2008 09:53:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Parole sante e non mi limito a questo film. Ci sono assurde "crociate" contro persone che esprimono educatamente un parere negativo.
Un film può essere capito e può non piacere. Sembra una cosa dura da accettare e non capisco il perchè.
LEMING  18/07/2008 10:55:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Perchè siamo tutti uno diverso dall'altro, e ovviamente crediamo che la nostra idea sia quella giusta (è insito nell'animo umano) da qui tutte le diatribe del mondo intero. Se poi vuoi aggiungere i provocatori (quelli che danno voti con motivazioni risibili, apposta per accendere gli animi più suscettibili), capisci perchè ci siano le "lotte" per i voti dei film.
Infine ci sono le diverse sensibilità, per cui uno percepisce in una pellicola cose che un'altro non vede, quindi.......
Ciao
Lemming
elena68  18/07/2008 13:58:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ti rispondo...nn è vero che ogni scena di un film debba per forza essere importante,o almeno non ogni inquadratura statica lunga secoli... perchè cmq un regista dovrebbe avere a cuore il fatto che il suo pubblico non si annoi durante il film e che resti attento ed interessato...riprendere per molto tempo un'automobile che viaggia dall'alto o la facciata di una casa,per giunta di notte non fa che distrarre lo spettatore che annoiandosi,desisera solo che la scena cambi presto(o che nel frattempo vaga con la mente e pensa ai fatti suoi...)
per la scena del telecomando l'ho capito quale doveva essere il senso...e cioè il discorso realtà/finzione che poi i due assassini fanno in barca e anche il fatto che cmq voleva indurre lo spettatore a desiderare la violenza sul violentatore che però è l'unico artefice del destino della famiglia e che quindi addirittura può tornare indietro nel tempo...
però mi spiace,nonostante il senso che doveva avere io l ho trovata assolutamente ridicola e fuori contesto...
in ogni caso in qst film si può cercare tt il senso anche profondo che si vuole e che forse può pure esserci ,però nn si può proprio negare che una bella idea interessante e cn un cast che poteva essere proprio azzeccato(soprattutto i due pazzi),sia stata mal realizzata
film troppo lungo,lento (e un horror cmq secondo me nn dovrebbe esserlo per poter raggiungere il suo scopo) e che troppo spesso suscitava risate o sbadigli anche nelle scene "drammatiche"...
e cmq non so, se la maggior parte dei commenti che ho letto qui e che ho sentito fuori sn simili al mio allora le cose sono due...
o abbiamo un minimo di ragione a criicarlo...o sarete solo voi i pochi a capirne di film...boh...tutto può essere...
Rand  21/07/2008 16:13:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda che quando una ragazza dice bho tutto può essere,in risposta,allora sta dando inconsciamente dell'incompetente alla persona a cui risponde!Non lo dico io!Era su un testo di Psicologia che mio fratello ha letto da qualche parte ,nessun rancore Elena!
Sciamenna  17/09/2008 13:38:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Oh mio Dio.. e l'ha letto da qualche parte?
Ciao Mister Jung.
elena68  18/07/2008 12:05:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ti rispondo...nn è vero che ogni scena di un film debba per forza essere importante,o almeno non ogni inquadratura statica lunga secoli... perchè cmq un regista dovrebbe avere a cuore il fatto che il suo pubblico non si annoi durante il film e che resti attento ed interessato...riprendere per molto tempo un'automobile che viaggia dall'alto o la facciata di una casa,per giunta di notte non fa che distrarre lo spettatore che annoiandosi,desisera solo che la scena cambi presto(o che nel frattempo vaga con la mente e pensa ai fatti suoi...)
per la scena del telecomando l'ho capito quale doveva essere il senso...e cioè il discorso realtà/finzione che poi i due assassini fanno in barca e anche il fatto che cmq voleva indurre lo spettatore a desiderare la violenza sul violentatore che però è l'unico artefice del destino della famiglia e che quindi addirittura può tornare indietro nel tempo...
però mi spiace,nonostante il senso che doveva avere io l ho trovata assolutamente ridicola e fuori contesto...
in ogni caso in qst film si può cercare tt il senso anche profondo che si vuole e che forse può pure esserci ,però nn si può proprio negare che una bella idea interessante e cn un cast che poteva essere proprio azzeccato(soprattutto i due pazzi),sia stata mal realizzata
film troppo lungo,lento (e un horror cmq secondo me nn dovrebbe esserlo per poter raggiungere il suo scopo) e che troppo spesso suscitava risate o sbadigli anche nelle scene "drammatiche"...
e cmq non so, se la maggior parte dei commenti che ho letto qui e che ho sentito fuori sn simili al mio allora le cose sono due...
o abbiamo un minimo di ragione a criicarlo...o sarete solo voi i pochi a capirne di film...boh...tutto può essere...
LEMING  18/07/2008 13:16:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Lo so, la mia è sicuramente una risposta troppo semplicistica, alla tua replica, però per chiarirti quello che penso della maggior parte del pubblico cinematografico attuale, basta che ti leggi le classifiche di incassi dei film degli ultimi tre anni e capisci i gusti della gente in questo momento, più il film è i.d.i.o.t.a. e più incassa (salvo rare eccezioni), oppure più il film è "fracassone" è più incassa......questo senza nulla togliere al tuo commento che è comunque argomentato 'abbastanza' seriamente.
Lemming