caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FUNNY GAMES regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
polsiak     8½ / 10  14/07/2008 09:31:41 » Rispondi
Praticamente identico al primo. Quindi, come Haneke ha fatto del film, anch'io faccio un copia/incolla del ommento precedente:

Geniale la trama, ottime e fuori dal comune tutte le scelte tecniche!
Brillanti anche tutti i protagonisti, da Roth, alla moglie Watts, agli educati ed inquietanti Paul e Peter (Pitt e Gearhart), ma soprattutto... noi spettatori.
Già perchè il genio di Haneke sta anche nel renderci partecipi di ciò che accade, facendoci vivere quella giornata come se fossimo presenti, come se stessimo giocando anche noi.
L'assenza di colonna sonora, le inquadrature statiche, il rivolgersi direttamente agli spettatori di Paul, ci costringono ad essere protagonisti presenti e attivi. E siamo addirittura noi a decidere come andrà a finire!
La storia poteva prendere una piega diversa, ma noi, come affetti da una strana sindrome di Stoccolma, scegliamo di tornare indietro e percorrere la via "sbagliata".
Adorabile l'inevitabilità e la naturalezza della violenza, inaspettatamente cruda quanto la realtà.
Alla fine ripensavo, senza riuscire a darmi una spiegazione, alla domanda che Georg aveva rivolto al diabolico duo e che dopotutto sta alla base del film: "Perchè facevano questo?", "Qual era il loro scopo?". Poi ci sono arrivato, ed era così ovvio che Paul lo ripeteva continuamente: semplicemente per farci divertire.

Mezzo voto in meno per alcune scene che riportate in chiave moderna posso risultare un pò forzate e poco credibili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Capitolo attori: il cast hollywoodiano è stato fantastico, da Pitt a Watts a Roth. Però sinceramente credo che l'attore che faceva paul nel primo (un tal Frisch che purtroppo non ha fatto nient'altro) resti insuperabile. Peò Roth mi è piaciuto di più di Muhe.

Per ultimo volevo avvertire chiunque avesse voglia di andare a vedere questo film, perchè attirato dal trailer (realizzato semplicemente per guadagnare il più possibile), di non aspettarvi affatto un film di divertimento: questo non è un horror/splatter/triller/action movie. E' un film molto particolare, direi quasi d'autore.